[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida tra Atalanta-Parma su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

SERIE A, 38esima giornata
Domenica 25 Maggio 2025, ore 20.45
Bergamo, Gewiss Stadium 

ATALANTA-PARMA 2-3 (2-0)
32' e 33' Maldini (A), 50' Hainaut (P), 70' e 91' Ondrejka (P)

ATALANTA (3-4-2-1):
Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova (72′ Cuadrado), Sulemana (58′ Pasalic), Brescianini (55′ Ederson), Palestra (46′ Posch); De Ketelaere, Retegui, Maldini (46′ Lookman).
A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Hien, Toloi, Zappacosta, De Roon, Samardzic
Allenatore: Gian Piero Gasperini

PARMA (3-5-2): 
Suzuki; Circati, Balogh, Valenti; Delprato, Sohm (77′ Estevez), Keita (8′ Bernabé), Hernani (46′ Ondrejka), Valeri (46′ Hainaut); Bonny (87′ Cancellieri), Pellegrino.
A disposizione: Marcone, Corvi, Vogliacco, Camara, Benedyczak, Man, Almqvist, Haj Mohamed, Djuric
Allenatore: Cristian Chivu

Arbitro: Livio Marinelli della sezione di Tivoli
Assistenti: Marco Bresmes di Bergamo e Federico Votta di Moliterno
IV ufficiale: Alessandro Prontera di Bologna
V.A.R.: Matteo Gariglio di Pinerolo
A.V.A.R.: Simone Sozza di Seregno

NOTE: Ammoniti: Djimsiti (A), Balogh (P)
Recupero: 2'; 
Spettatori: 23.161 per un incasso di € 548.433,51

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

22:47 Termina qui! Il Parma rimonta contro l'Atalanta e trova la salvezza senza dover guardare i risultati delle altre squadre. I verdetti di questa sera vedono Juventus qualificata in Champions League, Roma in Europa League e Fiorentina in Conference. Per Empoli e Venezia, invece, l'amaro verdetto: è retrocessione.

90'+5 Ultima azione in favore dell'Atalanta.

90'+1ONDREJKA! IL VANTAGGIO DEL PARMA!
Bernabè cerca e trova con un filtrante l'esterno che diventa l'eroe dei gialloblù con la salvezza ormai agganciata.

90'Ci saranno cinque minuti di recupero.

89'Ammonito Balogh per una trattenuta su Lookman.

88'OCCASIONE PARMA! Ondrejka a tu per tu con Carnesecchi si fa ipnotizzare dal portiere.

87'SOSTITUZIONE PARMA: esce Bonny, entra Cancellieri.

86'Si attende la scelta degli emiliani per capire chi può andare a sostituire la punta.

85'Infortunio per Bonny: l'attaccante probabilmente lascerà il campo.

84'Battuta di Ondrejka, Carnesecchi la fa sua.

82'Partita comunque divertente e viva.

83'Calcio di punizione molto interessante per il Parma.

81'Chiesto un fallo di mano in area da Retegui: lascia proseguire il direttore di gara.

80'Striscione dedicato a Gasperini con cori per il proprio mister.

79'Sta spingendo la squadra emiliana.

78'SOSTITUZIONE PARMA: esce Sohm, entra Estevez.

77'OCCASIONE PARMA! Pellegrino entra in area e conclude a botta sicura: Carnesecchi come al solito è puntuale ed interviene, negando la gioia del gol all'argentino.

76'Spinge ancora il Parma.

75'Ultimo quarto d'ora del match.

74'Atalanta spenta in questa ripresa.

73'Con i risultati maturati in campo, il Parma sarebbe salvo.

72'SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Bellanova, entra Cuadrado.

70'ONDREJKA! IL PAREGGIO DEL PARMA!
Filtrante di Bonny per l'esterno che porta in equilibrio il match.

69'Ha segnato il Verona in casa dell'Empoli. Per il Parma è una notizia positiva.

68'Sta provando a farsi vedere Lookman avanti.

67'Angolo per i bergamaschi.

66'Sohm trova Bonny sulla fascia, poi recupera Ruggeri.

65'Cerca di gestire il possesso palla la squadra bergamasca.

64'Lotta salvezza con un finale thrilling.

63'Si ritorna a giocare con i due atleti regolarmente in campo.

62'Scontro aereo tra Bernabè e Pasalic: restano a terra i due giocatori.

61'Giocata di Retegui per Lookman: la conclusione del numero 11 è respinta dalla difesa gialloblù.

60'Un'ora di gioco: Atalanta in vantaggio per 2-1.

59'SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Sulemana, entra Pasalic.

58'Giocata stilisticamente da vedere e rivedere per Lookman.

57'Calcio d'angolo per i gialloblù.

56'Ha pareggiato il Venezia con la Juventus: 2-2 il parziale.

55'SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Brescianini, entra Ederson.

54'OCCASIONE PARMA! A centimetri dal pareggio Pellegrini con un rimpallo favorevole che non trova la porta di pochissimo.

53'Partita dai mille volti ora.

52'OCCASIONE ATALANTA! Sulemana si divora il tris: dopo un'azione personale, il centrocampista da pochi passi non trova la porta.

50'HAINAUT! IL GOL DEL PARMA!
Lavoro ottimo di Ondrejka, palla per Pellegrini che fa valere il fisico e protegge palla: un rimpallo consente a Hainaut di sfruttare l'inserimento per accorciare.

49'Spinge il Parma alla ricerca del gol che riaprirebbe l'incontro.

48'Ammonito Djimsiti per un contrasto con Pellegrini.

47'Gialloblù a completa trazione offensiva.

46'SOSTITUZIONE PARMA: esce Hernani, entra Ondrejka.

46'SOSTITUZIONE PARMA: esce Valeri, entra Hainaut.

46'SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Maldini, entra Lookman.

46'SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Palestra, entra Posch.

46'Riprende il match con quattro cambi.

46' Al via la ripresa 

21:51 Rientrano in campo le squadre: per il Parma, saranno quarantacinque minuti con un'attenzione particolare anche agli altri campi.

21:37 Termina la prima frazione. La doppietta di Maldini decide al momento l'incontro.

45'+2Chiuderà in avanti il Parma in questo primo tempo.

45'+1Retegui commette fallo su Circati.

45'Ci saranno due minuti di recupero.

44'E proseguono le cattive notizie per gli emiliani: vantaggio del Lecce a Roma contro la Lazio.

43'Ha pareggiato l'Empoli con l'Hellas: notizia certamente che preoccupa i tifosi del Parma.

42'Retegui prova a girarsi in area di rigore: palla non precisa poi per un compagno.

41'Siamo già dall'altra parte con una conclusione di Retegui.

40'Tiro dalla bandierina per il Parma.

39'Cercano di dialogare Ruggeri e Maldini, autore della doppietta che sta decidendo l'incontro.

38'Bellanova tenta di rimetterla al centro, blocca Suzuki.

37'Calcio d'angolo per l'Atalanta.

36'Reagisce la squadra gialloblù: palla di Valeri per Bonny che non trova lo specchio.

35'Uno-due subito dal Parma nel primo momento difficile per i ducali.

33'MALDINI! MA CHE GOL HA FATTO?! DOPPIETTA IN SETTANTA SECONDI!
Assist di Retegui con un no-look per Maldini che, di prima, trova il secondo palo e fa esplodere di gioia i propri tifosi

32'MALDINI! IL VANTAGGIO DELL'ATALANTA!
Contropiede orchestrato da De Ketelaere, cross di Bellanova per Maldini che anticipa il proprio diretto marcatore e mette alle spalle di Suzuki.

31'Calcio d'angolo per il Parma.

30'Mezz'ora di gara: sfida più viva che mai dopo le chance in sequenza.

29'OCCASIONE ATALANTA! Ecco il primo squillo dei bergamaschi: Bellanova per Retegui, Suzuki respinge con l'istinto.

28'Si sta alzando il livello della partita.

27'OCCASIONE PARMA! Cosa ha preso Carnesecchi?! Sohm va al centro per Bonny che, di prima, va in tuffo mirando il secondo palo. Colpo di reni importante del portiere, abile a deviare in angolo.

26'OCCASIONE PARMA! La terza in pochi minuti: Sohm si ispira ad classico tocco con la punta del calcio a 5 per sorprendere Carnesecchi, con l'estremo difensore abile a respingere.

25'In sofferenza la squadra di Gasperini.

24'OCCASIONE PARMA! Bernabè si coordina da fuori area: risponde presente ancora Carnesecchi.

23'OCCASIONE PARMA! Traversone velenoso di Hernani, Balogh ci mette la testa ma non trova la porta da pochi passi.

22'Sta crescendo la formazione di Chivu, oggi squalificato.

21'Attacca la squadra emiliana con Pellegrino che fa valere proprio corpo: irregolare la spallata su Djimsiti della punta.

20'Cross molto interessante di Valeri: nessuno dei due attaccanti cerca il secondo palo, con la palla che sfila.

19'Il Parma cerca di non scoprirsi troppo, forse anche in attesa di far salire l'Atalanta per poi attaccare in contropiede.

18'De Ketelaere cerca e trova Palestra, in posizione però irregolare.

17'Bernabè cerca Sohm che sta dettando i tempi di gioco.

16'Bravo Kossonou su Bonny in anticipo secco.

15'Primo quarto d'ora del match: punteggio in equilibrio tra Atalanta e Parma.

14'Conclusione di Brescianini alta sulla traversa.

13'Presenza da titolare, la seconda consecutiva, per il giovane Palestra dopo l'ottimo campionato in Under 23 in Serie C.

12'Prima conclusione di Bonny, dall'esterno: risponde presente Carnesecchi.

11'Ritmo non altissimo in questo match.

10'Brescianini interviene in ritardo su Bonny.

9'SOSTITUZIONE PARMA: esce Keita, entra Bernabè.

8'Non riuscirà a proseguire il suo incontro Keita: pronto Bernabè.

20,56 - Grande affluenza allo stadio Gewiss per l'ultima partita stagionale dell'Atalanta contro il Parma. Sono 23.161 gli spettatori presenti sugli spalti, per un incasso complessivo di 548.433,51 euro. Una chiusura in bellezza per la squadra di Gasperini, con i tifosi che hanno voluto salutare i protagonisti nerazzurri in una stagione culminata con l'accesso alla prossima Champions League.

5'Cross al centro per Retegui, Suzuki lo anticipa di una frazione di secondo.

5' - Ha pareggiato Alberto Costa! Venezia-Juventus 1-1

4''Vantaggio anche dell'Hellas Verona ad Empoli: in questo caso, il Parma sarebbe salvo. Sarà una serata molto particolare per le squadre coinvolte.

3' Tanta pressione ora sui gialloblù, costretti a fare un risultato positivo per evitare la retrocessione.

2' Si è sbloccato il primo incontro: il Venezia è in vantaggio sulla Juventus.

1' Inizia il match!

20:47 Minuto di silenzio in memoria di Nino Benvenuti, scomparso nei giorni scorsi.

20:43 Squadre in campo, a breve inizierà il match.

20:31 Gli ospiti schierano il 3-5-2 con Bonny e Pellegrino come coppia d'attacco, Sohm, Keita ed Hernani si piazzeranno invece in cabina di regia con Delprato e Valeri sulle corsie esterne. Non c'è Leoni per un problema al ginocchio: scelto Balogh.

20,25 - Matteo Ruggeri, prima di scendere in campo contro il Parma, si è soffermato con i microfoni di DAZN descrivendo così l’atmosfera al Gewiss Stadium: «Oggi sarà davvero emozionante, c’è una grande atmosfera dopo un’altra stagione di alto livello. Sarà bello festeggiare due compagni importanti come Toloi e Retegui». ADDIO IMPORTANTE PER RAFA - Il terzino nerazzurro ha ricordato la serata speciale dedicata a Rafa Toloi, storico capitano che tornerà in Brasile: «Questa sera lo saluteremo con affetto e gratitudine, il clima è certamente positivo». RETEGUI CAPOCANNONIERE: «Festeggeremo anche Mateo, per il grande traguardo raggiunto in Serie A e per la storia del club»

20,15 - Gian Piero Gasperini, ai microfoni di DAZN prima della sfida conclusiva contro il Parma, ufficializza l'addio di Rafael Toloi dopo dieci anni in nerazzurro: «Rafa ci lascia per tornare in Brasile, è stata una sua scelta che rispettiamo totalmente. Non possiamo che essere contenti per lui, dopo tutto quello che ci ha dato in questi anni». ULTIMI TESTIMONI - L'addio di Toloi segna quasi simbolicamente la fine di un ciclo storico per la Dea: «Con la partenza di Rafa, restano ormai soltanto Djimsiti e Francesco Rossi dei giocatori che c'erano già quando sono arrivato a Bergamo», ha aggiunto Gasperini, sottolineando il grande rinnovamento che attende la rosa atalantina nella prossima stagione. UNA SERATA SPECIALE - Toloi lascia Bergamo dopo 313 presenze e 14 gol, un'Europa League conquistata da capitano e tante battaglie in campo, oltre alla vittoria degli Europei con la Nazionale. Quella contro il Parma sarà dunque una notte speciale, non solo per il risultato, ma anche per salutare uno dei giocatori più amati nella recente storia del club. Atalanta, cala il sipario sull’era Toloi: il capitano torna in Brasile, Gasperini lo applaude.

20:05 Gli ospiti schierano il 3-5-2 con Bonny e Pellegrino come coppia d'attacco, Sohm, Keita ed Hernani si piazzeranno invece in cabina di regia con Delprato e Valeri sulle corsie esterne. Non c'è Leoni per un problema al ginocchio: scelto Balogh.

20.00 Ampio turnover per il tecnico dei bergamaschi, Mateo Retegui scenderà in campo dal primo minuto con l'obiettivo di migliorare il numero dei gol messi a segno finora (25 gol). In panchina invece Ademola Lookman, in difesa spazio a Djimsiti e Kossounou con Bellanova come terzo di difesa. De Ketelaere, invece, andrà a supporto dell'italo-argentino.

19,30 - La speciale toppa sulla maglia per omaggiare Toloi 

Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Atalanta-Parma, gara della 38ª giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo:

Portieri: Carnesecchi, Rui Patricio, Rossi;
Difensori: Hien, Toloi, Djimsiti, Kossounou, Palestra, Ruggeri, Bellanova, Posch, Zappacosta;
Centrocampisti: Brescianini, Cuadrado, De Roon, Ederson, Pasalic, Samardzic, Sulemana;
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Maldini, Retegui.

Sezione: Serie A / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 22:42
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print