Il giorno del giudizio sta per arrivare: la squalifica della Juventus (e di Real Madrid e Barcellona) è sempre più vicina. Deve sicuramente arrivare la sentenza della Commissione Disciplinare entro il 22 giugno, inizio dei preliminari della nuova Champions, ma l’Uefa - pur non avendo diretta influenza sulla commissione - ha fatto sapere che sarebbe utile il pronunciamento arrivasse entro il 9 giugno (il giorno prima del congresso Uefa a Roma) o comunque due giorni prima dell’inizio dell’Europeo, proprio poiché vuole evitare che la notizia oscuri la competizione in corso.
La squalifica è sicura? No, ma pur non rispondendo la commissione all’Uefa, tuttavia la determinazione politica davanti e dietro le telecamere è così compatta che è difficile a questo punto pensare a una sanzione più lieve, con addirittura i 2 anni di esclusione favoriti sulla sola stagione.
Ipotizzando la squalifica, è già possibile intuire le mosse di una e dell’altra parte, sapendo che l’accoglimento da parte della Corte Europea della richiesta di dibattimento ha fatto già capire quanto meno quale sarà la sede della ‘finale’.
La probabilità della squalifica è anche dettata dal fatto che i 3 non abbiano fatto nessun passo politico con la Uefa: ammesso che sarebbe valso a qualcosa, ma anche così la Uefa si è determinata sempre di più all’andare dritta, e le tempistiche di costituzione della commissione - subito dopo la fine dei campionati - fanno esattamente presagire l’esclusione.
La domanda che molti si fanno è: il Napoli giocherà la prossima Champions? Difficile, ma non totalmente da escludere (e con il Napoli, anche Betis e Real Sociedad).
Perché ovviamente le 3 si appelleranno al CAS a Losanna: teoricamente potrebbe esserci anche una Commissione d’Appello Uefa, ma a quel punto risulterebbe una perdita di tempo, tanto più che il grado del CAS è slegato dal secondo grado Uefa.
E organicamente all’appello, le 3 sicuramente richiederanno al CAS una sospensiva perché la sentenza non si applichi già in questa stagione.
La sospensiva è quasi sicura, tuttavia il Napoli e le altre hanno uno spiraglio: perché il CAS potrebbe prendere in considerazione il diritto appunto di Napoli, Betis e Real Sociedad, soprattutto se dovessero anche loro fare ricorso.
Normalmente il giudizio del TAS richiede vari mesi, sicuramente ben dentro la prossima stagione, anche se questa volta è lecito attendersi un giudizio più celere: difficilmente comunque prima che la stagione sia iniziata, dunque a rinforzare l’ipotesi di sospensiva, sempre che nella lotta appunto non si mettano anche le tre usufruenti.
In parecchi - soprattutto di area Juve, Real Madrid e Barça - adducono a beneficio della causa delle 3 grandi, il fatto che il CAS abbia ribaltato già in passato la squalifica del Manchester City: vero, è possibile, ma il caso era totalmente diverso, perché quella volta fu cancellata in quanto furono ritenuti in prescrizione i fatti di riferimento, e non dunque per un’eccessiva durezza in sé.
Nel caso il CAS confermi la squalifica - ma a questo punto, anche in caso di assoluzione - alle 3 rimane l’appello alla Corte Europea per la violazione delle regole Antitrust sulla libera concorrenza.
Quello diventa il vulnus di tutto, perché non solo la vittoria annullerebbe l’eventuale squalifica, ma farebbe crollare tutto l’ordinamento calcistico nel mondo così come lo conosciamo.
La Corte Europea ha tempi lunghissimi, nell’ordine dell’anno, quindi diciamo che il pronunciamento potrebbe arrivare in tempo per la stagione 2022-23, dunque le 3 potrebbero servire la squalifica nella stagione seguente.
A un certo punto, qualora ci fosse squalifica confermata dal CAS, potrebbe essere possible anche un accordo politico tra Uefa e i 3 club, magari tramutando l'esclusione in una pesantissima multa nell’ordine del centinaio di euro, in cambio del rinunciare al caso alla Corte Europea.
Possibilità improbabile tuttavia, perché le parti sembrano davvero andate troppo distanti.
Molti dicono: se l’Unione Europea ha dato ragione sul caso Bosman, darà ragione anche su questo.
In verità non è per niente detto sia così. Perché i vari articoli sulla specificità dello sport potrebbero arrivare a difesa della giurisdizione nell’organizzazione delle competizioni.
Ma se la sentenza fosse favorevole sarebbe una rivoluzione in tutto il mondo dello sport: perché a quel punto in ogni altra disciplina l’organizzazione delle competizioni potrebbe diventare oggetto di concorrenza tra pubblico e privato, e dunque l’effetto domino sarebbe mostruoso.
Non dimenticate che lo sport è comunque utile alla politica, e allora il terremoto sarebbe forse davvero troppo grosso, per essere messo in moto. Tanto più che i leader politici europei si sono mossi attivamente contro, e che lo stesso Ceferin è saggio frequentatore delle stanze a Bruxelles.
La possibilità, per dirla molto semplice, è che il calcio - ma praticamente, ogni sport - praticamente diventi come la boxe, dove la federazioni danno licenze e regolamentano, ma poi l’organizzazione degli eventi è praticamente in mano a privati.
Comunque, questa settimana comincerà a scriversi il lungo epilogo, e la squalifica della Juventus è attesa già nei prossimi giorni.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - #SuperLega
Altre notizie
- 11:15 Piccoli diventa sempre più grande e sogna San Siro: "Sono pronto"
- 10:30 Zaniolo: “All’Atalanta nessun problema con Gasperini. A Udine per rilanciarmi”
- 10:15 Cambiaghi, rinascita rossoblù: dall’infortunio al sogno azzurro, ora è l’arma segreta di Italiano
- 10:00 Totti, cuore Roma: “L’Inter è la più elegante, ma servirà l’elmetto. Cristante? Il giocatore che non tradisce mai”
- 09:30 Caso Lazio, l’Antimafia ascolta Rovella e Cataldi: si indaga sui rapporti tra curva e squadra
- 09:00 Donnarumma: “Il Milan può vincere lo Scudetto. Gattuso parla tanto e te lo senti addosso”
- 08:45 Lazio, mille volti per sfidare l’Atalanta: Sarri studia tre moduli per uscire dall’emergenza
- 08:30 Atalanta, doppio sold out in vista: New Balance Arena pronta a esplodere per Lazio e Slavia Praga
- 08:03 Esclusiva TAPaparesta accende Bergamo a TuttoAtalanta.com: “Con la Dea sogno la nascita della prima Polisportiva italiana”
- 08:00 Marcolin: “Atalanta, scelta giusta con Juric. Con Retegui sarebbe da scudetto”
- 07:55 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Gianluca Paparesta: "Atalanta esempio per tutti: gestione impeccabile e Società con mentalità vincente. Su Lookman..."
- 07:30 Atalanta da Mondiale: già quattro sicuri, ma il 2026 può diventare l’anno dei record
- 07:30 Esclusiva TAPaparesta a TA: “A Bergamo sogno la prima Polisportiva italiana. Calcio e basket insieme, come Real e Barça"
- 07:15 ZingoniaDea, abbondanza ritrovata: sette uomini gol e difesa al completo, Juric ora ha una squadra vera
- 07:00 Dea, 118 anni di storia: festa in Curva Sud con la statua dell’Europa League e una serata tutta nerazzurra
- 06:56 Femminicidio di Pamela Genini, il racconto dell’ex fidanzato: “Mi ha detto ‘mi sta accoltellando’. Le ho detto di scappare”
- 06:55 VideoMilano, uccisa a coltellate la bergamasca Pamela Genini: arrestato il compagno Gianluca Soncin
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Paz-Yildiz futurshow»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: Donnarumma: "Vedo Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Juric recupera (quasi) tutti Pronti per il filotto
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L’ultimo Zaniolo"
- 05:00 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 04:00 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 03:30 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 03:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 22:16 Lazio, Zaccagni accelera il recupero: vuole esserci contro l’Atalanta, test decisivo a Formello
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"