Il dubbio più grande si è sciolto: Ademola Lookman sarà in campo questa sera contro la Roma. Dopo giorni di apprensione per il fastidio infiammatorio al tendine d’Achille destro che lo aveva fermato venerdì - scrive anche L'Eco di Bergamo -, il nigeriano ha svolto regolarmente la rifinitura di ieri con il gruppo e sarà dunque a disposizione di Gasperini. La lista ufficiale dei convocati arriverà questa mattina, ma ormai non sembrano esserci più ostacoli: Lookman guiderà l’attacco nerazzurro.

EMERGENZA DIFESA Se il recupero di Lookman fa tirare un sospiro di sollievo al tecnico nerazzurro, ben diverso è il discorso in difesa, dove la situazione resta critica. Gasperini dovrà infatti fare i conti con un reparto ridotto ai minimi termini: Hien è squalificato, Kolasinac, Scalvini e Posch sono fuori per infortunio, mentre Kossounou resta in dubbio, pur sembrando orientato a stringere i denti. Al momento, l’unica certezza resta Djimsiti al centro del terzetto arretrato.

LE SOLUZIONI DI GASPERINI - Il tecnico di Grugliasco potrebbe così dover improvvisare una difesa adattata. La soluzione più probabile è l’impiego di Ruggeri come centrale di sinistra con Kossounou a destra e Djimsiti al centro. Non è però esclusa la variante con Marten de Roon arretrato sulla linea difensiva, il che implicherebbe la presenza di Pasalic al fianco di Ederson in mediana. Altra ipotesi: Bellanova come braccetto di destra, con Kossounou spostato a sinistra e Ruggeri nuovamente sulla fascia. Toloi, invece, appare un’alternativa meno probabile, ma comunque utilizzabile a gara in corso.

MODULO E ATTACCO - Con Lookman confermato, Gasperini potrà rilanciare il classico 3-4-3, puntando sulla freschezza e la rapidità dei suoi attaccanti. Retegui è pronto a guidare la linea offensiva, mentre a destra De Ketelaere è in vantaggio su Pasalic, che tuttavia potrebbe essere utile anche a gara in corso in una configurazione più coperta come il 3-4-2-1, specie se de Roon arretrerà in difesa.

INDISPONIBILI E CONVOCATI - La lista ufficiale, che sarà comunicata in mattinata, comprenderà circa diciannove giocatori più qualche giovane della Primavera. Restano fuori per infortunio o squalifica ben sette elementi: Kolasinac, Scalvini, Scamacca, Cuadrado, Posch, Palestra e lo squalificato Hien. Un quadro difficile che tuttavia non spegne la voglia dei nerazzurri di chiudere già stasera il discorso Champions.

L’Atalanta è pronta a sfidare anche l’emergenza: il traguardo europeo non può più attendere.

Sezione: Zingonia / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print