La vittoria azzurra per 5-0 sull’Estonia ha visto tre atalantini coinvolti solo marginalmente: Carnesecchi e Maldini in tribuna, Bellanova in panchina. Proprio l’esterno è entrato nella storia come primo giocatore della Dea ad accomodarsi in panchina con la Nazionale a Bergamo: ancora nessun nerazzurro ha mai giocato una partita dell’Italia in città.

HIEN TITOLARE – Nelle qualificazioni europee, la Svezia di Hien si è fatta raggiungere nel recupero sul 2-2 in casa della Slovenia. Il difensore atalantino è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, mostrando solidità nonostante la beffa finale.

PASALIC E KRSOTVIC A CONFRONTO – Nel gruppo L la Croazia ha regolato le Far Oer 1-0, con Pasalic titolare fino all’80’ e nazionale a punteggio pieno dopo tre giornate. Più complicata la situazione del Montenegro: sconfitta 0-2 contro la Repubblica Ceca, con Krstovic in campo per l’intero match. Lunedì i due si sfideranno nello scontro diretto.

KOSSOUNOU LEADER – In Africa, la Costa d’Avorio ha superato 1-0 il Burundi e ha ripreso la testa del girone. Kossounou è stato protagonista in campo per 90 minuti, dando sicurezza alla retroguardia.

LOOKMAN E SAMARDZIC OGGI – Oggi tocca ad Ademola Lookman con la sua Nigeria, impegnata alle 18 contro il Ruanda a Uyo in una gara decisiva per inseguire il secondo posto valido per i Mondiali. Alle 15, a Riga, spazio invece a Samardzic con la Serbia contro la Lettonia.

Tra Europa e Africa, la prima tornata di impegni ha già offerto spunti importanti: ora l’attenzione si sposta sulle prossime partite, tra domani e martedì, quando scenderanno in campo tutti i tredici nazionali atalantini.

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print