C’è un frammento di Praga nella notte europea di Bergamo. Sugli spalti della New Balance Arena, poco meno di mille tifosi dello Slavia Praga hanno invaso pacificamente il settore ospiti, portando con sé bandiere, cori e una coreografia che trasuda identità e tradizione.

L’ICONA DI BICAN – Al centro della curva biancorossa sventola una grande bandiera dedicata a Josef Bican, leggenda assoluta del calcio mondiale e simbolo eterno del club ceco. Il suo volto, impresso sui colori dello Slavia, domina il settore come un’icona: un omaggio all’attaccante che tra gli anni ’30 e ’50 segnò oltre 800 gol ufficiali, entrando nella storia come uno dei bomber più prolifici di sempre.

FEDE E ORGOGLIO – La presenza dei tifosi dello Slavia è imponente e appassionata. Canti, tamburi e sciarpe al vento accompagnano l’ingresso in campo delle squadre: un colpo d’occhio che colpisce anche il pubblico bergamasco.

EUROPA E MEMORIA – Bican, per i tifosi di Praga, non è solo un nome del passato: è il simbolo di un calcio che unisce epoche e generazioni. Portare la sua immagine a Bergamo significa ricordare le radici di un club che, tra le grandi d’Europa, ha scritto pagine di storia anche attraverso i suoi eroi.

La Champions League, ancora una volta, dimostra di essere più di una competizione. La bandiera di Bican che sventola tra mille cuori biancorossi è un tributo alla memoria, alla passione e al rispetto per il gioco. E in questa notte bergamasca, anche il calcio si inchina alla storia.

© Riproduzione riservata

Sezione: L'avversario / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print