Poche parole, dirette e concrete. Alla vigilia della sfida contro lo Slavia Praga, valida per la terza giornata della fase campionato di Champions League, Ivan Juric ha parlato ai microfoni di Sky Sport, fissando subito il punto cruciale: il gol. «Le prestazioni non sono mai mancate, ma ci è mancato il gol – ha dichiarato l’allenatore dell’Atalanta –. Speriamo stasera di essere più cinici, perché nelle partite così servono precisione e freddezza. Gli episodi fanno la differenza».

FIDUCIA IN KRSTOVIC E NEL TRIDENTE – Juric ha confermato la scelta offensiva, con Krstovic riferimento centrale e De Ketelaere e Lookman alle sue spalle. Una formula che il tecnico considera in grado di garantire equilibrio e profondità: un attacco vario, dinamico, ma che dovrà trasformare la mole di gioco in concretezza.

LA SORPRESA BERNASCONI – Tra le note liete di questo inizio stagione c’è sicuramente Bernasconi, protagonista di una crescita costante. Juric ne ha elogiato il percorso: «È un ragazzo che arriva dall’Under 23, ha lavorato tanto, con serietà. Si è guadagnato il posto e merita di giocare. È un esempio per tutti, perché incarna la mentalità di questa società: chi lavora, viene premiato».

LA STRADA GIUSTA – Il tecnico croato ha poi commentato le parole del capitano Marten de Roon, che aveva sottolineato come la “vera Atalanta” stia tornando: «Sono d’accordo con lui. La strada è giusta. Ma la Champions è diversa dal campionato: affronti squadre piene di autostima, che non ti concedono nulla. Dovremo essere pronti a una gara durissima».

L’INTESA CON L’AMBIENTE – Infine, Juric ha voluto ringraziare l’ambiente atalantino per l’accoglienza ricevuta: «A volte ci vuole tempo per entrare in sintonia con una nuova realtà, ma qui ho trovato subito amore e attenzione. Mi hanno fatto sentire parte del progetto dal primo giorno. Spero, col lavoro e con i risultati, di meritarmi tutto questo».

© Riproduzione riservata

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 20:34
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print