La UEFA si schiera ufficialmente in prima linea nella lotta alla pirateria digitale. L’organo di governo del calcio europeo è diventato il primo detentore di diritti sportivi al mondo ad aderire all’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la più grande coalizione internazionale dedicata alla protezione dei contenuti audiovisivi. Una decisione che segna un punto di svolta nell’impegno globale per la tutela del valore economico e culturale dello sport, minacciato dalle trasmissioni illegali che proliferano in rete.

L’IMPEGNO – Entrando nel cosiddetto “Live Tier” di ACE, la UEFA avrà un ruolo operativo e strategico nella lotta alla pirateria sportiva, contribuendo a coordinare interventi mirati insieme alle forze dell’ordine, alle autorità competenti e ai principali partner tecnologici. L’obiettivo è chiaro: identificare, dissuadere e smantellare le piattaforme che diffondono illegalmente eventi sportivi in diretta, un fenomeno in crescita che mina la sostenibilità economica di tutto il sistema calcio.

LE PAROLE DELLA UEFA – Il direttore esecutivo marketing della UEFA, Guy-Laurent Epstein, ha sottolineato l’importanza strategica di questo passo: «L’ingresso in ACE rappresenta un momento fondamentale nella nostra strategia globale di protezione dei contenuti. Questa collaborazione ci consente di ampliare le nostre capacità di intervento, rafforzare le sinergie con i leader del settore e sfruttare l’esperienza maturata da ACE nella lotta ai servizi illegali».

La partnership, aggiunge Epstein, «dimostra la volontà della UEFA e di UC3 – l’entità che gestisce la commercializzazione dei diritti delle competizioni europee per club – di essere protagoniste in prima linea nella difesa del valore del calcio e della sua integrità».

IL RUOLO DI ACE – ACE, guidata dalla Motion Picture Association (MPA), riunisce oltre 50 società e studi di intrattenimento tra i più importanti al mondo. La coalizione coordina azioni legali, attività investigative e operazioni globali contro le reti criminali che lucrano sui contenuti piratati, tutelando un ecosistema digitale in cui la creatività e lo sport possano prosperare in modo sostenibile.

Il presidente e CEO della MPA - riferisce Calcioefinanza.it -, Charles Rivkin, ha accolto con entusiasmo l’adesione dell’ente europeo: «Con l’ingresso della UEFA nella più grande coalizione mondiale contro la pirateria, la nostra azione diventa ancora più forte. Insieme potremo proteggere in tempo reale i contenuti sportivi e ampliare la nostra capacità di tutela per tifosi ed emittenti di tutto il mondo».

TECNOLOGIA E COOPERAZIONE – L’appartenenza al “Live Tier” permetterà alla UEFA di accedere a strumenti di intelligence in tempo reale, a una rete globale di esperti e a iniziative congiunte di advocacy politica e tecnologica. Un approccio che combina l’esperienza maturata nel settore cinematografico e televisivo con l’urgenza di agire tempestivamente contro la pirateria sportiva live, in particolare durante le giornate di Champions ed Europa League.

UN VALORE DA DIFENDERE – La pirateria non è soltanto una questione economica, ma tocca l’intero ecosistema calcistico. La UEFA, nel comunicato ufficiale, ha ribadito che la tutela dei diritti media è la base della sostenibilità del calcio europeo: i ricavi generati finanziano non solo i club professionistici, ma anche i vivai, i progetti sociali e lo sviluppo delle infrastrutture sportive in tutto il continente.«La nostra rete di partner televisivi è vitale per il futuro del calcio – si legge nella nota dell’organizzazione –. Proteggere il valore dei diritti audiovisivi significa proteggere l’intero movimento, dal calcio di vertice a quello di base».

Con questa mossa, la UEFA non solo alza il livello della propria azione contro la pirateria, ma assume un ruolo da pioniere nel mondo sportivo, affiancandosi a giganti dell’intrattenimento globale nella difesa della creatività e dell’etica digitale. Un passo necessario, in un’epoca in cui l’innovazione tecnologica deve andare di pari passo con la tutela di chi genera valore e passione, dentro e fuori dal campo.
 

Sezione: Altre news / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print