Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

Notte Champions per la Dea
La sfida di Champions contro lo Slavia Praga diventa un banco di prova cruciale per l’Atalanta di Juric. Dopo il pareggio con la Lazio, i nerazzurri vogliono tornare al gol e alla vittoria davanti al pubblico della New Balance Arena. Juric chiede concretezza: «Abbiamo qualità e forza, ma dobbiamo essere più spietati». Occhi puntati su Lookman, che guiderà l’attacco.

Affitti brevi, in Bergamasca stangata su 2mila immobili
La manovra economica prevede l’aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per gli affitti brevi turistici: il rincaro medio sarà di circa 1.300 euro l’anno. Nella provincia di Bergamo sarebbero coinvolti circa 2.000 proprietari.

Asse, operazione sicurezza: controlli e nuove misure lungo la direttrice.

La tregua a Gaza nelle mani di Trump: equilibrio fragile nel nuovo negoziato.

Chi lucra sulle armi in un mondo capovolto: riflessione sulla giornata mondiale dell’alimentazione.

Per Pamela, fiori e commozione: la comunità di Strozza ricorda la giovane vittima di femminicidio.

Stagione termica: riscaldamenti al via, scattano i controlli.

Istituti educativi: centro di Riva revocato a FDI, arriva Gandolfi (FdI).

Parzanica: lavori al ponte per ridurre il rischio frane.

Piazzatorre: torna a sorprendere in chiesa il politico Facchiris.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print