C’è un’Atalanta che corre, pressa, lotta e non perde mai. Ma c’è anche un’Atalanta che, pur restando imbattuta, fatica a decollare. Il pareggio a reti bianche con la Lazio fotografa alla perfezione questa doppia anima: una squadra che convince a metà, che alterna momenti di intensità feroce a pause inspiegabili, e che per ora resta ancorata all’ottavo posto, pur a soli cinque punti dalla vetta. L’imbattibilità, unica in Italia e condivisa in Europa solo con il Bayern Monaco, è una medaglia da esibire con orgoglio. Ma cinque pareggi in sette partite rischiano di diventare un limite più che un vanto: senza vittorie, il passo non basta per tenere il ritmo delle prime.
IL PARADOSSO DEL TRIDENTE – Per la prima volta in stagione l’attacco atalantino è rimasto a secco - scrive L'Eco di Bergamo -. Il dato diventa significativo perché coincide con la seconda gara consecutiva del “tridente leggero”, la formula su cui Juric ha voluto insistere per esaltare tecnica e imprevedibilità. L’esperimento di Lookman centravanti, però, non sta producendo gli effetti sperati: il nigeriano si accende quando torna largo, ma fatica a interpretare il ruolo di riferimento offensivo. Sulemana, invece, tende a occupare gli stessi spazi, finendo per ostacolarlo. L’idea del “mini-tridente” resta affascinante, ma per ora limita il potenziale del giocatore più determinante della Dea. Forse servirà tornare alle origini, con Lookman libero di agire sulla fascia e con un riferimento più fisico in area.
LE ALTERNATIVE IN ATTACCO – Le opzioni non mancano. De Ketelaere ha dimostrato di poter giocare da punta vera, garantendo centimetri e visione di gioco. Krstovic si è adattato con grande applicazione e meriterebbe continuità, mentre Scamacca, tornato in panchina ma ancora non al top, rappresenta la speranza più concreta per restituire profondità e peso offensivo. Juric, dal canto suo, va riconosciuto per la volontà di sperimentare e valorizzare tutti i suoi uomini, anche se qualche scelta ha lasciato perplessità: su tutte, il cambio di Lookman nel momento migliore e l’assenza di Samardzic, tra i più in forma del gruppo.
DE ROON, SEGNALE O TURNOVER? – Un altro tema forte è l’esclusione di Marten de Roon, simbolo di leadership e fedeltà atalantina. A 34 anni, il capitano non è più intoccabile: Juric gli ha preferito Pasalic, connazionale e uomo di fiducia, accanto a un Ederson inamovibile. Un segnale del tempo che passa, ma anche della nuova abbondanza in mediana, dove si affacciano soluzioni di qualità come Musah e Brescianini. Per de Roon si tratta probabilmente di un normale avvicendamento, ma l’immagine di un’Atalanta con più alternative e rotazioni resta uno dei punti di forza di questa nuova era.
IL PARADOSSO DEI PAREGGI – Juric non si nasconde: «Meritiamo più punti», ripete da settimane. Una tesi forse discutibile nelle prime giornate, ma più solida oggi, dopo le prove contro Como e Lazio, dove la Dea ha creato tanto ma raccolto poco. L’imbattibilità è un segno di forza, ma anche un’illusione se non porta in dote vittorie: il rischio è trasformarsi in una squadra “da punteggio medio”, solida ma prevedibile. La svolta deve arrivare nel rendimento offensivo, perché i numeri difensivi – appena cinque gol subiti – raccontano invece di una squadra matura e ben organizzata.
VERSO LA CHAMPIONS – Il calendario, ora, mette di fronte sfide decisive. Mercoledì arriva lo Slavia Praga in Champions, una vittoria che potrebbe già ipotecare il passaggio ai playoff. L’Atalanta europea, finora, ha mostrato un volto diverso: brutta a Parigi ma vincente col Bruges. Contro i cechi servirà equilibrio e cattiveria, quelle qualità intermittenti che ancora separano la Dea dall’eccellenza.
FISICO E FIDUCIA – Se c’è un aspetto che non preoccupa Juric è la condizione atletica. Dopo settimane di emergenza, l’Atalanta corre di nuovo con brillantezza, come dimostrato nel secondo tempo con la Lazio. L’intensità e la tenuta fisica restano marchi di fabbrica, e potrebbero presto tradursi anche in risultati più concreti. Perché nel calcio, come nella vita, la differenza tra continuità e svolta spesso è questione di dettagli – e di un gol che finalmente spezzi l’equilibrio.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 02:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"
- 20:03 Champions / PSV-Napoli, le formazioni ufficiali: Lucca dal 1'
- 19:54 VideoSky, Area C: i gol e le storie più belle della 10^ giornata
- 19:42 Esclusiva TAKolasinac si allena in gruppo, ma non sarà convocato: le ultime in casa nerazzurra
- 19:15 Giudice Sportivo serie A. Quattro società multate e una giornata a Ndiaye
- 18:45 VideoSlavia Praga in campo per la rifinitura pre-Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: "Atalanta fortissima e in crescita, ma vogliamo giocarcela alla pari"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 DirettaSlavia Praga, Zima: "Sfida decisa dai dettagli, Lookman è una star: dovremo contenerlo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate