C’è una malattia che non fa male ma logora: si chiama “pareggite”. Non lascia ferite, ma rallenta la corsa. E l’Atalanta, che non perde mai, continua però a non vincere abbastanza. Il rimedio, in teoria, è semplicissimo: bisogna segnare. Anche solo un gol, ogni tanto, basterebbe per curare il malanno che da settimane tiene la squadra in bilico tra dominio e sterilità.
La ricetta, però, è più complessa di così. Perché la lucidità sotto porta non si insegna, si ritrova. E quando in 90 minuti giochi davvero solo 45, le probabilità di colpire si dimezzano. Contro la Lazio si è vista la solita storia: una prima frazione sotto ritmo, quasi svogliata, e una ripresa arrembante ma sprecata.
La Dea ha bisogno di continuità, non di scatti d’orgoglio. Mezz’ora di qualità non può bastare a compensare un’ora di indecisioni. Juric lo sa, ma deve ancora trovare l’equilibrio tra la prudenza tattica e la ferocia offensiva che ha reso grande l’Atalanta. Il paradosso è che i numeri dicono una squadra viva, intensa, organizzata: ciò che manca è la scintilla. E nel calcio, senza la scintilla, la superiorità si disperde come un fuoco che non prende mai.
L’unica vera notizia positiva arriva da Ederson, tornato finalmente ai livelli che Bergamo ricorda. Il centrocampista brasiliano, dopo mesi difficili per l’intervento al menisco e una condizione che sembrava lontanissima, ha mostrato segnali di rinascita. Contro la Lazio ha fatto la differenza per ritmo e presenza, nonostante l’errore sotto porta — un “rigore in movimento” sparato addosso a Provedel. È il simbolo della squadra: tanta corsa, tanto cuore, poca concretezza. Ma, a differenza di altri, Ederson è in ripresa - ne prende atto e rimarca L'Eco di Bergamo -. Sta tornando il giocatore totale capace di tenere insieme fisico, intelligenza e qualità tecnica. Quello che dà equilibrio, che accende le transizioni, che spinge i compagni a crederci fino alla fine.
Perché un altro Ederson non c’è. Né all’Atalanta, né probabilmente tra le rivali dirette. Quando è al meglio, il brasiliano è un valore assoluto per la Serie A. Recuperarlo pienamente è più importante di qualsiasi acquisto, più decisivo di un gol mancato. È l’uomo che fa girare il motore di Juric, che unisce le due fasi e libera il talento di chi gioca davanti.
Se Lookman sta ritrovando ritmo e coraggio, e Scamacca resta ancora un’incognita da dosare con cautela, il ritorno del vero Ederson rappresenta la prima pietra su cui costruire la svolta. Con i suoi strappi e la sua intensità, la Dea può finalmente tornare a dominare con efficacia, non solo con estetica.
L’Atalanta ha tutto per uscire da questo periodo di “pareggite”: gioco, identità, cuore e – ora – di nuovo il suo perno di centrocampo. Ma deve imparare a essere più spietata, meno romantica. Le partite non si raccontano, si vincono. E la Dea, che sa dominare senza chiudere, deve ricordarsi che il calcio non premia chi gioca meglio, ma chi la butta dentro.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 02:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"
- 20:03 Champions / PSV-Napoli, le formazioni ufficiali: Lucca dal 1'
- 19:54 VideoSky, Area C: i gol e le storie più belle della 10^ giornata
- 19:42 Esclusiva TAKolasinac si allena in gruppo, ma non sarà convocato: le ultime in casa nerazzurra
- 19:15 Giudice Sportivo serie A. Quattro società multate e una giornata a Ndiaye
- 18:45 VideoSlavia Praga in campo per la rifinitura pre-Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: "Atalanta fortissima e in crescita, ma vogliamo giocarcela alla pari"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 DirettaSlavia Praga, Zima: "Sfida decisa dai dettagli, Lookman è una star: dovremo contenerlo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
