Per lo Slavia Praga, l’Italia resta un territorio proibito. Nove sconfitte e un solo pareggio in dieci viaggi ufficiali: un bilancio impietoso che racconta un copione quasi sempre uguale, con i cechi a vestire i panni della vittima designata. L’unico punto strappato in terra italiana risale al settembre 2019, quando lo Slavia riuscì a fermare l’Inter di Conte a San Siro sull’1-1, sfiorando persino l’impresa.
L’INIZIO DELLA MALEDIZIONE – Tutto comincia nel 1996 - analizza i dati statistici L'Eco di Bergamo -, nei quarti di Coppa Uefa contro la Roma di Carlo Mazzone. Dopo il successo per 2-0 all’andata a Praga, i giallorossi ribaltano l’incontro al ritorno con Moriero e Giannini, prima del 3-0 firmato ancora da Moriero su assist di Totti. Ma al 112’, il gol di Vavra condanna la Roma all’eliminazione, nonostante la vittoria. Da allora, ogni trasferta italiana per i boemi si è trasformata in un incubo.
TRA BOLOGNA, UDINE E PALERMO – Il Bologna di Ulivieri, nel 1998, s’impone 2-1 con le reti di Signori e Ingesson, a neutralizzare il momentaneo pareggio di Dostalek. Stesso risultato l’anno successivo per l’Udinese, trascinata da Fiore e Sosa. In entrambi i casi, però, fu lo Slavia a qualificarsi grazie ai gol segnati in casa. Nel 2005/06 il copione si ripete in Coppa Uefa: a Palermo, basta un colpo di Godeas per piegare gli ospiti e mandare avanti i rosanero.
DA MUTU A ZAPATER, LE NOTTI DI COPPA – In Champions League, il debutto dello Slavia contro un’italiana arriva nel 2008: al “Franchi” la Fiorentina di Prandelli liquida la pratica 2-0 grazie alla punizione capolavoro di Mutu e al colpo di testa di Gilardino. L’anno dopo, in Europa League, tocca al Genoa di Gasperini, che vince con identico punteggio: Zapater su punizione e Sculli chiudono il match, con un’altra traversa dello spagnolo a negare il tris.
L’UNICO PUNTO, A SAN SIRO – Bisogna arrivare al 2019 per vedere lo Slavia uscire imbattuto da un campo italiano. Nella prima giornata della Champions 2019/20, a San Siro, i cechi spaventano l’Inter con la rete di Olayinka al 63’. Solo un guizzo di Barella, al 92’, evita la sconfitta ai nerazzurri. È l’unica luce in un buio europeo costante.
LE ULTIME SFIDE, ANCORA AMARE – Due anni fa, in Europa League, doppia caduta italiana: prima all’Olimpico contro la Roma (2-0 con Bove e Lukaku), poi a San Siro con il Milan, che vince 4-2 nonostante l’uomo in meno. Giroud, Reijnders e Loftus-Cheek firmano la fuga, mentre il 2-3 boemo viene spazzato via dalla magia di Leao.
L’ULTIMA PUNTATA, ANCORA INTER – Tre settimane fa, la storia si è ripetuta: a San Siro, l’Inter di Chivu ha travolto lo Slavia con un netto 3-0, grazie alla doppietta di Lautaro Martínez (la prima favorita da un errore del portiere) e al sigillo di Dumfries.
Da quasi trent’anni, dunque, il verdetto resta sempre lo stesso: lo Slavia Praga in Italia paga dazio. Un solo pareggio a fronte di nove sconfitte. E domani, contro l’Atalanta alla New Balance Arena, proverà a riscrivere una storia che finora è stata soltanto una lunga sequenza di amarezze.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'avversario
Altre notizie
- 11:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 10:30 «Atalanta, resto uno di voi»: Vorlicky tra nostalgia, analisi tattica e un futuro da scrivere
- 10:15 UEFA Youth League, risultati e classifica aggiornata. Così in campo oggi
- 10:12 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 10:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 09:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 09:45 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 09:45 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:45 UEFA in prima linea contro la pirateria digitale: nasce l’alleanza con ACE per proteggere il calcio e i suoi contenuti
- 09:00 Slavia Praga, l’Italia è un tabù: dieci sfide e mai una vittoria
- 08:15 Atalanta, notte per volare: lo Slavia non fa paura ma serve concretezza
- 07:45 Atalanta Primavera, serve la scossa: a Zingonia arriva lo Slavia Praga
- 07:30 Vorlicky, il sogno che resiste: “A Bergamo sono diventato uomo. Non ho mai smesso di credere”
- 07:15 Atalanta, crescita a metà: solidità ritrovata ma l’attacco è un cantiere aperto
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, notte Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tanta Inter, crollo Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Chivu on fire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor contro tutti"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: C’è lo Slavia Praga Juric: «Dobbiamo essere più cinici»
- 06:30 DirettaDIRETTA CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 21
- 06:15 DirettaDIRETTA YOUTH LEAGUE / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14
- 06:00 Coppe provinciali, mercoledì di sfide: derby e incroci tra bergamasche in Eccellenza e Promozione
- 05:00 Juric in conferenza: "Siamo cresciuti tanto, ma serve più cinismo! Contro lo Slavia voglio una squadra feroce. Maldini? Può dare di più"
- 05:00 Djimsiti in conferenza: "Siamo più forti e uniti, ma ora serve vincere. Scalvini tornerà più grande di prima"
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"
- 20:03 Champions / PSV-Napoli, le formazioni ufficiali: Lucca dal 1'
- 19:54 VideoSky, Area C: i gol e le storie più belle della 10^ giornata
- 19:42 Esclusiva TAKolasinac si allena in gruppo, ma non sarà convocato: le ultime in casa nerazzurra
- 19:15 Giudice Sportivo serie A. Quattro società multate e una giornata a Ndiaye
- 18:45 VideoSlavia Praga in campo per la rifinitura pre-Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: "Atalanta fortissima e in crescita, ma vogliamo giocarcela alla pari"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 DirettaSlavia Praga, Zima: "Sfida decisa dai dettagli, Lookman è una star: dovremo contenerlo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'