La Serie A 2025/26 continua a macinare record anche fuori dal campo. La settima giornata ha confermato il trend positivo di DAZN, titolare dei diritti televisivi del massimo campionato fino al 2029, che ha registrato un nuovo picco stagionale con oltre 6,28 milioni di spettatori complessivi. Un dato che consolida la media stagionale di 5,4 milioni, perfettamente in linea con quella del 2022/23, quando il sistema di co-esclusive era ancora in vigore.

ATALANTA-LAZIO TRA LE PIÙ VISTE – Buona la risposta del pubblico anche per la sfida di Bergamo tra Atalanta e Lazio - riporta Calcioefinanza.it -, che ha totalizzato 533.243 spettatori sommando la co-esclusiva DAZN–Sky. Un numero significativo, che colloca la gara della New Balance Arena nella fascia medio-alta del weekend, a conferma dell’attenzione costante che accompagna la Dea nelle sue partite di cartello.

MILAN-FIORENTINA IN TESTA, JUVE SEGUE – Il match più visto è stato Milan-Fiorentina, con 1.420.364 spettatori, seguito da Como-Juventus (1.238.583). Bene anche Roma-Inter, che nonostante la co-esclusiva con Sky ha superato il milione (1.054.624). Tra le altre sfide di giornata spiccano Torino-Napoli (945.236) e Cagliari-Bologna (187.565).

I NUMERI COMPLETI DELLA 7ª GIORNATA –

Lecce-Sassuolo: 105.831 spettatori

Pisa-Verona: 79.804

Torino-Napoli: 945.236

Roma-Inter: 1.054.624 (co-esclusiva)

Como-Juventus: 1.238.583

Genoa-Parma: 54.406

Cagliari-Bologna: 187.565

Atalanta-Lazio: 533.243 (co-esclusiva)

Milan-Fiorentina: 1.420.364

Cremonese-Udinese: 254.415 (co-esclusiva)

Una giornata da record per il campionato e per DAZN, con la sfida di Bergamo che conferma ancora una volta il crescente interesse nazionale per le partite dell’Atalanta, sempre più seguita anche fuori dai confini lombardi.

Sezione: I numeri / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print