Capita raramente, quasi mai, che l’Atalanta giochi quattro partite consecutive davanti al proprio pubblico. Eppure, è proprio ciò che sta succedendo in questo ottobre 2025. Dopo la vittoria sul Bruges in Champions League e il pareggio con il Como in campionato, la squadra di Ivan Juric si prepara a ospitare Lazio (domenica) e Slavia Praga (mercoledì), completando un filotto casalingo più unico che raro.
Un’anomalia resa possibile dall’incastro tra Serie A e coppe europee, oltre che dalla sosta per le nazionali, che ha allungato i tempi di un ciclo tutto bergamasco.

IL PRECEDENTE PIÙ RECENTE: FEBBRAIO 2022 – L’ultima volta che la Dea visse una situazione simile - analizza il dato statistico L'Eco di Bergamo - risale a quasi quattro anni fa, nel febbraio 2022. In quel caso le quattro gare ravvicinate arrivarono a causa degli impegni in Europa League e Coppa Italia. Il calendario portò a Bergamo Cagliari, Fiorentina, Juventus e Olympiacos, ma il bilancio non fu felice: sconfitta con i sardi in campionato, eliminazione con i viola, pareggio con i bianconeri e vittoria contro i greci. Una sola vittoria in quattro partite, ma anche il filotto più serrato di sempre: dodici giorni appena tra il primo e l’ultimo incontro, a differenza dell’attuale ciclo, distribuito su oltre tre settimane.

DUE RARITÀ STORICHE: GLI ANNI D’ORO DEL DOPOGUERRA – Per trovare le altre due volte in cui l’Atalanta disputò quattro match casalinghi consecutivi bisogna tornare indietro di decenni. Il primo caso è nel campionato di Serie B 1969/70, a cavallo tra andata e ritorno: quattro risultati utili consecutivi con Reggiana, Mantova, Foggia e Reggina, due vittorie e due pareggi che contribuirono alla risalita della squadra verso la Serie A.
Il secondo, ancora più antico, appartiene alla stagione 1947/48 in Serie A. Allora la Dea fu perfetta: quattro vittorie su quattro contro Lucchese, Torino, Napoli e Vicenza. Il calendario anomalo a 21 squadre impose un turno di riposo in mezzo, ma il ruolino di marcia restò immacolato.

TRE GARE CONSECUTIVE, UNA COSTANTE RECENTE – Molto più frequente, invece, il trittico di partite consecutive in casa. È successo 22 volte nella storia atalantina, di cui sei solo nell’ultimo decennio. Tra queste, spiccano i cicli vincenti del 2017/18 e del 2023/24, chiusi con tre successi su tre.
L’ultimo precedente risale a gennaio scorso: pareggio con la Juventus, sconfitta con il Napoli in campionato e vittoria sullo Sturm Graz in Champions.

UNA NEW BALANCE ARENA ANCORA CALDISSIMA – Ora, nel 2025, la storia torna a ripetersi. La New Balance Arena si prepara a vivere due sfide cruciali: la Lazio di Sarri per il campionato e lo Slavia Praga per blindare la qualificazione europea. Due appuntamenti in pochi giorni che possono dare una direzione precisa alla stagione della Dea.

E chissà che questo raro filotto casalingo non diventi il trampolino verso un nuovo capitolo vincente nella storia recente dell’Atalanta.

Sezione: I numeri / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print