Ivan Juric ha riscritto le statistiche dell’Atalanta. Nessun allenatore, nel suo primo anno alla guida dei nerazzurri in Serie A, era mai riuscito a rimanere imbattuto dopo sei giornate. Il tecnico croato ha centrato un risultato che lo colloca direttamente sul podio delle migliori partenze di sempre del club: la Dea non perde da inizio campionato e viaggia con 10 punti, frutto di due vittorie e quattro pareggi.

NEL SOLCO DEI GRANDI – Meglio di Juric - approfondisce L'Eco di Bergamo -, nella storia atalantina, solo due precedenti illustri: Gian Piero Gasperini, che nel 2022/23 toccò quota dieci risultati utili di fila, e Giovanni Vavassori, capace di restare imbattuto per otto turni nel 2000/01 prima di arrendersi alla nona a Parma. Entrambi, però, allenatori già rodati: Gasperini era al suo settimo anno a Bergamo, Vavassori al secondo complessivo (il primo in Serie A). Juric, invece, lo fa da debuttante.

Ha appena superato due colleghi che fecero la storia in nerazzurro: Luigi Del Neri, fermatosi a cinque gare senza sconfitte nel 2007/08, e Ferruccio Valcareggi, stesso traguardo raggiunto nel lontano 1964/65.

I PROSSIMI OSTACOLI – Il calendario offrirà presto un test di grande significato simbolico. Alla ripresa, l’Atalanta affronterà la Lazio, la stessa squadra che mise fine alla striscia record del 2022/23 (0-2 a Bergamo). Per eguagliare la serie di Vavassori nel 2000/01, Juric dovrà uscire indenne contro Lazio e Cremonese; per raggiungere quella di Gasperini del 2022 servirà allungare la striscia fino a Milan e Udinese.
Un ulteriore step, con punti anche contro il Sassuolo, porterebbe Juric a scrivere un nuovo primato assoluto nella storia atalantina in Serie A.

Il primato generale resta lontano: nel 2003/04, in Serie B, l’Atalanta di Andrea Mandorlini — anche lui al debutto — restò imbattuta per 24 partite, perdendo solo alla seconda di ritorno a Venezia.

IL PESO DEI NUMERI – Le sei partite iniziali senza sconfitta valgono già la terza miglior partenza di sempre nella massima serie. Le cinque di fila, raggiunte tre volte in passato (1977/78 con Rota, 2007/08 con Del Neri e 1964/65 con Valcareggi), sono state staccate. Nel quadro generale delle serie positive, però, la Dea non è ancora nella top 30 storica: servono almeno otto risultati utili consecutivi per entrare tra i migliori record atalantini. Negli ultimi dieci anni, la squadra ha collezionato 15 strisce migliori, compresa la più lunga di sempre — 17 gare — stabilita nel 2019/20, seguita dalle 15 dell’anno scorso e dalle 14 tra il 2018 e il 2020. Juric, con due risultati positivi in più, entrerebbe nella top 10 del decennio; con quattro, nella classifica all-time.

UNA DEA DIVERSA, MA SEMPRE SOLIDA – Non è la stessa Atalanta di Gasperini, ma conserva lo spirito che ha reso la Dea una certezza del calcio italiano. Juric ha trasformato l’energia in ordine, la frenesia in equilibrio, la verticalità in metodo. Non perde, perché ha trovato una nuova via per vincere: quella della solidità. E a Bergamo, dove le favole calcistiche nascono da chi lavora in silenzio, nessuno si stupisce se un debuttante sta già riscrivendo la storia.

Sezione: I numeri / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 13:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print