Nuovo appuntamento con la mostra itinerante ‘Sfumature di Azzurro’, che da alcuni anni accompagna le Nazionali: alla vigilia della gara Italia-Armenia Under 21 (Qualificazioni Euiropeo 2027) in programma allo stadio ‘Zini’ di Cremona, l’esposizione sarà ospitata dal 10 al 14 ottobre, presso il Cortile Federico II in Piazza del Comune: l’ingresso sarà libero dalle 10 alle 18 (la domenica dalle 10 alle 16). 

‘Sfumature di Azzurro’ racconta la storia ed i trionfi delle Nazionali italiane di calcio attraverso una selezione di cimeli della collezione del Museo del Calcio di Coverciano. La parte più ampia di questa storia è quella legata alla Nazionale maschile, che quest’anno compie 115 anni. A Cremona ci saranno le Coppe degli Europei 1968 e 2020 (riproduzioni) ed i palloni dei Mondiali 1982, 1990 e 2006 e degli Europei 1968; le maglie di Sandro Salvadore (’68), Fulvio Collovati (1982), Roberto Baggio (1998), Francesco Totti (2006), Gianluigi Donnarumma (2020). gli scarpini di Pietro Anastasi (1968), Franco Causio (1982), Alex Del Piero e Andrea Pirlo (2008).

Uno spazio speciale sarà dedicato al calciatore cremonese più importante della storia azzurra: Gianluca Vialli, ricordato con le maglie indossate dall’ex attaccante azzurro, in occasione di Euro 1988 e nel 1991.

Una sezione è poi dedicata alle Nazionali giovanili: per l’Under 21 il trofeo dell’Europeo 1996 e la maglia di Piermario Morosini (2009); per l’Under 20 la maglia di Cesare Casadei (Mondiale 2023); per la Nazionale Juniores (l’odierna Under 18/19) la maglia verde di Mario David (Italia – Francia 1956).

Infine, i cimeli legati ai Giochi Olimpici: il diploma della medaglia d’oro conquistata nel 1936 a Berlino, alcune testimonianze di Roma ‘60 e Barcellona ’92, compresa la maglia di Demetrio Albertini.

Sezione: Italia / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print