Inizia oggi il programma dei giocatori dell’Atalanta impegnati con le rispettive Nazionali. Saranno in tutto 17 partite per 9 calciatori, distribuite tra qualificazioni mondiali, europee e amichevoli internazionali.
Il primo a scendere in campo sarà Kamaldeen Sulemana, che alle 18 guiderà il Ghana contro la Repubblica Centrafricana a Meknes, in Marocco, nel penultimo turno del girone africano di qualificazione ai Mondiali. Con una vittoria, le Black Stars potrebbero già staccare il pass per la Coppa del Mondo.

KOSSOUNOU OUT, DE KETELAERE OK – Non ci sarà Odilon Kossounou, rimasto a Bergamo per completare il recupero dal problema muscolare al bicipite femorale. La sua Costa d’Avorio, però, è vicina alla qualificazione e potrebbe festeggiare anche senza di lui.
In Belgio, invece, Charles De Ketelaere ha raggiunto i compagni della Nazionale e sarà regolarmente a disposizione per le due gare in programma con Macedonia del Nord e Galles.

DOMANI TOCCA A PASALIC E KRSTOVIC – Giovedì sarà la volta delle qualificazioni europee. Alle 20:45, a Praga, la Croazia di Mario Pasalic affronterà la Repubblica Ceca, mentre nello stesso orario, a Torshavn, il Montenegro di Nikola Krstovic sarà ospite delle Isole Far Oer.

VENERDÌ SERA DI SUPER IMPEGNI –
La giornata più ricca sarà quella di venerdì. Alle 18, a Polokwane in Sudafrica, scenderà in campo Ademola Lookman con la Nigeria contro il Lesotho, in una partita fondamentale per rimanere in corsa verso il Mondiale. In serata, alle 20:45, doppio impegno europeo: il Belgio di De Ketelaere ospiterà la Macedonia del Nord a Gand, mentre la Svezia di Isak Hien affronterà la Svizzera a Solna.

WEEKEND AZZURRO – Sabato sarà il turno dell’Italia e di Carnesecchi, impegnato con gli Azzurri a Tallinn contro l’Estonia (calcio d’inizio alle 20:45).
Alla stessa ora, a Leskovac, andrà in scena il derby “nerazzurro” tra Lazar Samardzic e Berat Djimsiti in Serbia-Albania, match dal peso specifico enorme per la qualificazione europea.

UN GIRO DEL MONDO A TINTE NERAZZURRE – Dal Marocco al Sudafrica, passando per l’Europa centrale e i Balcani, l’Atalanta sarà rappresentata ovunque. Nove giocatori in campo, diciassette partite complessive e un calendario fitto che Juric seguirà con attenzione, sperando in prestazioni convincenti ma soprattutto in nessun nuovo problema fisico. Da lunedì prossimo, poi, il rientro graduale a Zingonia per preparare il ritorno in campo in Serie A contro la Lazio.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Primo Piano / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print