Non tutti i giocatori parlano il linguaggio del calcio con naturalezza. Lorenzo Riccio, sì. Lo fa con i piedi e con la testa, attraverso il controllo orientato, la postura, la calma con cui comanda il gioco da regista moderno. A soli 18 anni, il centrocampista dell’Atalanta e della Nazionale Under 20 è diventato il metronomo degli Azzurrini di Carmine Nunziata, in piena corsa al Mondiale in Cile.
DAL SOGNO ALLA REALTÀ – «La maglia azzurra è sempre un sogno» racconta Riccio ai microfoni della FIGC. «Fare tutta la trafila delle Nazionali giovanili mi ha fatto capire il senso di appartenenza e l’importanza di rappresentare l’Italia». Giovedì, a Rancagua, l’Italia sfiderà gli Stati Uniti negli ottavi di finale, dopo essersi classificata seconda nel girone dietro l’Argentina. Una partita chiave, che dirà molto sulla crescita di un gruppo giovane ma determinato. «C’è un grande gruppo, unito, e questo conta tantissimo per arrivare in fondo. Ci crediamo».
UN LEADER CHE PENSA E GIOCA – Contro l’Argentina, Riccio aveva trovato il gol del momentaneo vantaggio, poi annullato dal VAR per un fallo a inizio azione. Nonostante l’episodio, il suo rendimento è stato da leader: sempre lucido, sempre nel vivo del gioco, punto di equilibrio tra costruzione e recupero.
Lorenzo si ispira a Éderson, suo modello a Zingonia, «perché è un calciatore completo», e a Sandro Tonali, per la capacità di unire «qualità e carattere». Ma il suo idolo resta Cristiano Ronaldo: «È il simbolo del lavoro quotidiano e dell’ambizione».
UNA VITA NEL CALCIO – Il talento di Riccio nasce in casa. Papà Luigi, ex calciatore di Piacenza, Sassuolo e Ternana, oggi è il vice di Gennaro Gattuso nella Nazionale maggiore. Mamma Maila e il fratello maggiore Matteo completano un nucleo che respira calcio, ma soprattutto equilibrio e umiltà.
Lorenzo inizia a giocare a sei anni nella Cedratese, poi vola a Creta seguendo il padre allenatore, vestendo la maglia dell’OFI Creta. Tornato in Italia, passa all’Accademia Inter prima di approdare all’Atalanta a dieci anni. Da allora, Zingonia è la sua casa e la sua università calcistica.
IL RICORDO DI BUDAPEST – Tra i momenti più intensi del suo percorso azzurro, Riccio cita l’esordio all’Europeo Under 17 contro la Spagna: «È stato bellissimo affrontare giocatori come Lamine Yamal e Pau Cubarsí. Ti rendi conto di quanto puoi crescere».
E proprio quella consapevolezza — di poter crescere sempre, di poter imparare da ogni sfida — è ciò che lo rende diverso.
TESTA, EQUILIBRIO E PERSONALITÀ – Giovedì, allo stadio El Teniente di Rancagua, Lorenzo guiderà l’Italia contro gli Stati Uniti con la serenità di chi ha imparato che nel calcio non basta esserci: bisogna saperci stare. E lui, figlio d’arte, leader silenzioso e simbolo della nuova generazione atalantina, in mezzo al campo ci sa stare eccome.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 01:30 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 00:55 Lorenzo Riccio, il cervello dell’Italia U20: “In campo parlo il linguaggio del calcio. C’è un gruppo speciale”
- 00:55 Aura Sport, Viviano: “Atalanta da prime cinque anche quest’anno. Ahanor? Un talento da Nazionale, l’Italia non può farselo scappare”
- 00:45 «Pressure is a privilege»: la lezione di Honest Ahanor, il ragazzo che non teme il peso del futuro
- 00:30 PodcastAtalanta, corsia del futuro: Palestra è già qui
- 20:37 Champions League, Atalanta–Slavia Praga: biglietti in vendita da giovedì 9 ottobre
- 18:00 Esclusiva TAMarco Morotti a TA: "All’inizio ero scettico su Juric, ma oggi l’Atalanta può lottare per l’Europa"
- 17:00 Atalanta, orgoglio e resistenza: la squadra di Juric non molla mai
- 16:30 Agostinelli: “Højlund è un fenomeno, all’Atalanta avevano capito tutto. Un affare straordinario”
- 16:15 UfficialeCoppa Italia Frecciarossa, Atalanta-Genoa si giocherà mercoledì 3 dicembre alle 15
- 16:00 Italia, Gattuso studia nuovi talenti: occhi su Tresoldi, Ahanor e Palma
- 15:15 Italia, la situazione in classifica nel gruppo I
- 14:49 Serie C, gir. C / Cosenza-Atalanta U23, ecco chi dirigerà il match di sabato
- 14:43 DirettaItalia, Gattuso in conferenza: “Ahanor e Tresoldi? Li sto seguendo, potrebbero vestire l’azzurro"
- 14:26 ZingoniaKolasinac con la Primavera, lavoro differenziato per Scalvini e Scamacca. Il punto da Zingonia
- 13:52 Alberto Fontana: “Juric intelligente nel non stravolgere l’Atalanta. Carnesecchi è già una garanzia”
- 13:44 New Balance Arena, un gioiello nel cuore di Bergamo: il racconto di Nss Sports dentro la nuova casa della Dea
- 13:33 Champions League 2025–26: le principali protagoniste e pronostici audaci
- 13:32 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Marco Morotti: "La Dea nella mia vita da sempre. Oggi fiducia a Juric: l’Atalanta può stare in Europa"
- 12:30 Sulemana, Ahanor e Krstovic: la nuova Atalanta di Juric cresce e convince
- 12:00 Juric, nasce l’attacco leggero che cambia le carte in tavola
- 12:00 Esclusiva TAMarco Morotti a TA: "L’Atalanta è casa, un legame che mi unisce a mio padre"
- 11:45 Piccoli, da Zingonia all’Italia: Bergamo torna a vestire d’azzurro
- 10:00 Italia, Gattuso senza Politano: Cambiaso e Cristante in corsa per la fascia destra
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "I segreti di Conte e Gasperini"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "David non è questo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Atalanta di Juric supera il primo livello (con carattere)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Juric ha tante idee e soluzioni diverse. L’attacco può variare"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Special Two – Conte e Gasp in testa insieme dopo 36 anni"
- 00:30 UfficialeDea, ufficiali anticipi e posticipi fino alla 22ª giornata: sfide di fuoco tra Natale e gennaio
- 00:00 Kurtic: “Con Gasperini ogni squadra diventa speciale. La mia Atalanta era diversa da questa Roma”
- 23:30 Il personaggio - Samardzic, la svolta di un talento che non si nasconde più
- 22:55 Adani incorona Ahanor: “Fisico, corsa e intelligenza da top club”
- 22:55 Conte cita l’Atalanta: “Ha un organico consolidato, noi stiamo ancora costruendo”
- 22:45 Totocalcio: nell'ultimo concorso centrati quattro "13" da oltre 50mila euro
- 22:30 Lookman, la rinascita passa dalla Nigeria
- 22:30 Vivaio: i convocati di ottobre nelle nazionali giovanili
- 22:15 Zauli: “L’Atalanta U23 ha talento, ma il girone C è un esame di maturità. Serve adattarsi subito”
- 21:00 Pellegatti ammette il rimpianto: “Ahanor poteva essere del Milan. Un campione mancato”
- 19:35 Milan-Como si giocherà in Australia: la UEFA dà l’ok “eccezionale”
- 19:30 Esclusiva TATA - Il tycoon indiano Turakhia a Bergamo con l'amico-socio Pagliuca, un anello limited edition per celebrare l'Europa League vinta
- 18:30 ZingoniaAtalanta, il pareggio che vale una crescita: emergenza finita, nuove certezze in vista della ripartenza
- 17:30 Idele, il baby d’oro dell’Atalanta: "Essere al Mondiale U20 è un sogno che si avvera"
- 15:00 Youth League, 2ª giornata / Risultati e classifica: ancora a secco l'Atalanta
- 14:45 Xavi vuole allenare in Europa, rifiutate offerte in Arabia
- 12:30 Cosenza-Atalanta U23, rischio rinvio del match
- 12:15 ZingoniaAtalanta, due settimane per ricaricare: Juric punta a riavere cinque titolari contro la Lazio
- 12:00 Italia U20 agli ottavi: sconfitta indolore 1-0 con l’Argentina e secondo posto nel girone
- 11:30 Vivaio: ecco tutti i risultati del weekend