Resistere all’usura delle partite, alle pressioni e ai dettagli che spesso decidono un campionato è un’arte. In questa stagione, soltanto quattro squadre dei cinque principali tornei europei possono ancora vantare l’etichetta di “imbattute”: Atalanta, Juventus, Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Una compagnia d’élite, che colloca la squadra di Ivan Juric in un contesto di assoluto prestigio internazionale.
CONTINUITÀ E SOLIDITÀ – Con 2 vittorie (contro Lecce e Torino) e 4 pareggi (con Pisa, Parma, Juventus e Como), l’Atalanta ha accumulato 10 punti, piazzandosi al sesto posto in classifica e mantenendo la scia delle prime. In Italia, solo la Juventus ha saputo eguagliarla nel percorso senza sconfitte.
In Germania, invece, il duopolio della perfezione parla bavarese: il Bayern Monaco, che ha vinto tutte le sue sei gare, e il Borussia Dortmund, ancora imbattuto con quattro successi e due pari. Tutte le altre, dal Real Madrid al Manchester City, dal Liverpool al Paris Saint-Germain, hanno già conosciuto l’amaro sapore della sconfitta.
IMBATTIBILI MA NON PERFETTI – La Dea è un caso particolare tra le invincibili - esamina L'Eco di Bergamo -. A differenza delle altre tre, l’Atalanta ha già conosciuto la caduta in campo internazionale: la sconfitta di Parigi contro il PSG in Champions League ha spezzato la sua striscia complessiva, ma non quella di campionato. Il suo ruolino interno resta intatto, e questo la rende l’unica squadra imbattuta d’Italia a giocare contemporaneamente la Champions.
IL MODELLO JURIC – Il segreto di questa imbattibilità risiede nella solidità e nella coerenza del progetto tecnico. Juric ha costruito un’Atalanta meno “spettacolare” rispetto agli anni del gasperinismo, ma più razionale: la squadra pareggia spesso, ma perde mai. Difende con ordine, alterna pressing alto e blocco medio, e sfrutta al massimo la profondità dei suoi attaccanti. È una squadra che non sbaglia l’atteggiamento, capace di adattarsi all’avversario e di rendere ogni partita una prova di resistenza.
LE ALTRE STRISCE D’EUROPA – Scendendo dai “big five”, ci sono altre formazioni che resistono ancora alla sconfitta. In Olanda, Feyenoord e Ajax; in Portogallo, Porto e Benfica; in Turchia, il trio formato da Galatasaray, Gotztepe e Fenerbahce. E poi lo Slavia Praga, prossimo avversario dei nerazzurri in Champions, che ha tenuto la propria imbattibilità fino al ko europeo contro l’Inter.
Nel continente, la serie più lunga appartiene al KI Klaksvik delle Isole Far Oer (25 gare senza perdere), seguito dal Celje in Slovenia e dalla Lokomotiv Mosca. In un panorama così vario, l’Atalanta resta comunque una delle poche realtà dei tornei “top” capace di mantenere il passo delle grandi.
UN PRIMATO DI CARATTERE – Essere imbattuti non significa solo non perdere: vuol dire saper soffrire, reagire, controllare i momenti. L’Atalanta di Juric ha imparato a farlo, spesso in emergenza e con mezza squadra fuori per infortunio. È un dato che va oltre le statistiche: racconta la solidità mentale di un gruppo che non si arrende mai. In un calcio che corre, la Dea resta in piedi. Sempre.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:30 Giudice Sportivo, cinque società sanzionate e un calciatore squalificato
- 10:00 Con questo Hojlund il Napoli è al sicuro: Lukaku può aspettare
- 09:30 UEFA verso il 2027: più ricavi ma cresce il divario tra le big e il resto d’Europa
- 09:00 Cassano: “Il Napoli mi ha ricordato l’Atalanta di Gasperini, ritmo e tiri a raffica”
- 08:45 Ahanor e Tresoldi nei radar di Gattuso, l’agente di Soulé apre all’Italia
- 08:30 Atalanta, imbattuta d’Europa: tra le grandi d’Italia e le superpotenze del continente
- 08:00 Juric riscrive la storia: sei gare senza sconfitte al debutto, nessuno come lui all’Atalanta
- 07:50 Esclusiva TABITE Oktoberfest: sabato dalle 12 a Boltiere si accende nel nuovo Lounge Bar la festa della birra tra gusto, musica e convivialità
- 07:45 ZingoniaDea, buone notizie dall’infermeria: Scalvini e Zalewski verso il rientro dopo la sosta
- 07:30 Lookman già in Sudafrica: venerdì la Nigeria sfida il Lesotho per il Mondiale
- 07:15 Atalanta, via alla settimana dei nazionali: in campo 9 giocatori per 17 partite
- 07:00 Da Scamacca a De Ketelaere: l’Atalanta ritrova i suoi big, la sosta cambia il volto a Juric
- 07:00 Palestra: “Che gruppo questa Under 21! A Cagliari e all’Atalanta sto crescendo grazie ai miei compagni”
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "I numeri di Juric Meno tiri in porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "SOS esterni, c'è Guerriero"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta imbattuta. Solo in tre come lei dopo otto turni"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Allegri stakanovista"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Milan sei un mito"
- 06:30 Eccellenza, stasera in campo per il turno infrasettimanale: il programma della 5ª giornata
- 06:15 Porte fuori misura, il giudice sportivo assegna lo 0-3 al Villa Valle: il Brusaporto sconfitto a tavolino
- 06:00 Coppa Italia Serie D, oggi in campo per i 32esimi: il programma
- 01:30 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 00:55 Lorenzo Riccio, il cervello dell’Italia U20: “In campo parlo il linguaggio del calcio. C’è un gruppo speciale”
- 00:55 Aura Sport, Viviano: “Atalanta da prime cinque anche quest’anno. Ahanor? Un talento da Nazionale, l’Italia non può farselo scappare”
- 00:45 «Pressure is a privilege»: la lezione di Honest Ahanor, il ragazzo che non teme il peso del futuro
- 00:30 PodcastAtalanta, corsia del futuro: Palestra è già qui
- 20:37 Champions League, Atalanta–Slavia Praga: biglietti in vendita da giovedì 9 ottobre
- 18:00 Esclusiva TAMarco Morotti a TA: "All’inizio ero scettico su Juric, ma oggi l’Atalanta può lottare per l’Europa"
- 17:00 Atalanta, orgoglio e resistenza: la squadra di Juric non molla mai
- 16:30 Agostinelli: “Højlund è un fenomeno, all’Atalanta avevano capito tutto. Un affare straordinario”
- 16:15 UfficialeCoppa Italia Frecciarossa, Atalanta-Genoa si giocherà mercoledì 3 dicembre alle 15
- 16:00 Italia, Gattuso studia nuovi talenti: occhi su Tresoldi, Ahanor e Palma
- 15:15 Italia, la situazione in classifica nel gruppo I
- 14:49 Serie C, gir. C / Cosenza-Atalanta U23, ecco chi dirigerà il match di sabato
- 14:43 DirettaItalia, Gattuso in conferenza: “Ahanor e Tresoldi? Li sto seguendo, potrebbero vestire l’azzurro"
- 14:26 ZingoniaKolasinac con la Primavera, lavoro differenziato per Scalvini e Scamacca. Il punto da Zingonia
- 13:52 Alberto Fontana: “Juric intelligente nel non stravolgere l’Atalanta. Carnesecchi è già una garanzia”
- 13:44 New Balance Arena, un gioiello nel cuore di Bergamo: il racconto di Nss Sports dentro la nuova casa della Dea
- 13:33 Champions League 2025–26: le principali protagoniste e pronostici audaci
- 13:32 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Marco Morotti: "La Dea nella mia vita da sempre. Oggi fiducia a Juric: l’Atalanta può stare in Europa"
- 12:30 Sulemana, Ahanor e Krstovic: la nuova Atalanta di Juric cresce e convince
- 12:00 Juric, nasce l’attacco leggero che cambia le carte in tavola
- 12:00 Esclusiva TAMarco Morotti a TA: "L’Atalanta è casa, un legame che mi unisce a mio padre"
- 11:45 Piccoli, da Zingonia all’Italia: Bergamo torna a vestire d’azzurro
- 10:00 Italia, Gattuso senza Politano: Cambiaso e Cristante in corsa per la fascia destra
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "I segreti di Conte e Gasperini"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "David non è questo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Atalanta di Juric supera il primo livello (con carattere)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Juric ha tante idee e soluzioni diverse. L’attacco può variare"