L’Atalanta si gode un’altra notte da protagonista anche in chiave internazionale. Il derby nerazzurro tra Djimsiti e Samardzic sorride al difensore albanese: la sua Albania ha battuto 1-0 la Serbia a Belgrado, centrando un successo pesantissimo nel gruppo K delle qualificazioni europee al Mondiale. Una vittoria che vale mezza qualificazione, con gli albanesi ormai lanciatissimi verso il secondo posto dietro l’Inghilterra.

IL DERBY NERAZZURRO – Entrambi gli atalantini sono partiti titolari - fa il punto dei nazionali L'Eco di Bergamo -: Djimsiti ha disputato tutti i 90 minuti, confermandosi colonna difensiva anche in nazionale, mentre Samardzic è stato sostituito al 74’. L’albanese ha festeggiato con il gruppo una vittoria che sa di impresa, l’ex Udinese ha lasciato il campo tra gli applausi, ma con la delusione per un passo falso che rischia di pesare nel cammino serbo.

GLI ALTRI NAZIONALI – Ieri sera anche Carnesecchi era in panchina nella vittoria dell’Italia per 3-1 in Estonia. Oggi invece è il turno di Ibrahim Sulemana, atteso dal match decisivo con il Ghana contro le Comore (ore 21 ad Accra). Alle Black Stars basterà un pareggio per ottenere la qualificazione matematica al Mondiale, un obiettivo ormai alla portata: anche in caso di aggancio del Madagascar, la differenza reti (+8) garantisce ai ghanesi un vantaggio quasi incolmabile.

PASALIC E GLI ALTRI – Alle 20.45 toccherà a Mario Pasalic, titolare con la Croazia contro Gibilterra a Varazdin: un impegno agevole che dovrebbe consolidare il primato nel gruppo L e avvicinare ulteriormente i vicecampioni del mondo alla qualificazione. Con lui si chiuderà il primo blocco di partite internazionali prima del secondo giro di incontri.

IL SECONDO ROUND – Domani sarà la volta di Krstovic (Montenegro-Liechtenstein), Hien (Svezia-Kosovo) e De Ketelaere (Galles-Belgio). Martedì, poi, ultimo atto: Carnesecchi tornerà protagonista in Italia-Israele, mentre Samardzic chiuderà con Andorra-Serbia. Senza Lookman, squalificato, la Nigeria affronterà il Benin, mentre Djimsiti giocherà l’amichevole Albania-Giordania.

Da monitorare anche la Costa d’Avorio di Kossounou, che attende la qualificazione matematica al Mondiale ma dovrà ancora fare a meno del difensore nerazzurro, fermo per infortunio. Per Juric, buone notizie e tanta continuità: quasi tutti i suoi uomini stanno trovando spazio, minuti e fiducia. Un segnale chiaro in vista della ripresa del campionato, quando l’Atalanta potrà ritrovare a Zingonia una squadra ancora più internazionale e motivata.

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print