Ripartire, con fiducia e coraggio. L’Atalanta Under 23 torna in campo oggi pomeriggio (ore 14.30, diretta su Sky Sport, Sky Go e Now TV) al “San Vito-Gigi Marulla” di Cosenza per una sfida ad alto coefficiente di difficoltà. Dopo il pareggio di sabato scorso con il Foggia (1-1), la formazione di Salvatore Bocchetti cerca quella vittoria che manca dalla seconda giornata di campionato.

L’AVVERSARIO – Il Cosenza è in un momento di forma straordinario: sei risultati utili consecutivi, di cui tre vittorie di fila contro Giugliano (4-1), Siracusa (1-0) e Audace Cerignola (2-1). I calabresi, retrocessi dalla Serie B lo scorso anno, sono quarti in classifica con 15 punti, quattro in meno della capolista Salernitana, unica squadra capace finora di batterli (alla seconda giornata). Con un rendimento simile, la formazione di Antonio Buscé si candida apertamente per la promozione diretta.

L’OBIETTIVO DELLA DEA – In casa Atalanta, il punto ottenuto contro il Foggia ha interrotto la striscia di quattro sconfitte consecutive e restituito segnali incoraggianti. La squadra bergamasca è ancora nelle zone basse della classifica, ma contro i pugliesi ha mostrato una buona reazione, intensità e carattere. Bocchetti ha elogiato l’atteggiamento dei suoi, chiamati ora a trasformare la crescita del gioco in risultati concreti.

EMERGENZA E ASSENZE – L’allenatore nerazzurro deve però fare i conti con una lunga lista di indisponibili - presenta la gara L'Eco di Bergamo -: Panada, Cassa, Pardel, Ghislandi, Berto e Bergonzi restano ai box per infortunio. A questi si aggiungono le assenze di Obric e Papadopoulos, impegnati rispettivamente con le Under 21 di Slovenia e Grecia, oltre a Idele e Riccio, reduci dal Mondiale Under 20 in Cile con l’Italia, eliminata agli ottavi dagli Stati Uniti. Buone notizie, invece, dal recupero di Pounga, rientrato dopo il problema al piede che lo aveva tenuto fuori contro il Foggia.

LE SCELTE DI BOCCHETTI – Confermato il modulo 3-4-2-1. In porta Vismara, protetto dal trio difensivo Guerini–Comi–Navarro. A destra possibile adattamento di Manzoni, con Simonetto favorito a sinistra. In mezzo torna Pounga, affiancato da uno tra Levak e Colombo. Sulla trequarti spazio ancora al tandem Cortinovis–Vavassori, mentre in avanti il ballottaggio è aperto tra Misitano, Cissé e Camara.

Il “Marulla” sarà un banco di prova importante per un gruppo giovane, in piena fase di costruzione ma con margini di crescita notevoli. La Dea vuole dare continuità ai progressi dell’ultima gara e provare a fermare una delle squadre più in forma del campionato.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Under 23 / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print