Atalanta e Volvo Car Italia festeggiano i dieci anni di una collaborazione che va ben oltre un semplice accordo commerciale. Una partnership strategica, nata dalla condivisione di valori come sostenibilità, rispetto del territorio e attenzione alle persone, che si è consolidata nel tempo fino a diventare un modello virtuoso di sinergia tra sport e impresa.

MOBILITÀ GREEN – Volvo Car Italia fornirà alla società nerazzurra una flotta composta da XC60 T6 e XC90 T8 Plug-in Hybrid, in linea con l’impegno verso una mobilità elettrificata e sicura. Una scelta coerente con la visione di Volvo, che punta a un futuro a emissioni zero e a un impatto ambientale sempre più ridotto.

LE PAROLE DI RONDONI – «Siamo orgogliosi di questa partnership – ha dichiarato Massimo Rondoni, Head of Marketing Operations di Volvo Car Italia –. Non si tratta di una semplice operazione commerciale, ma di un gioco di squadra fondato su rispetto, responsabilità sociale e progresso sostenibile. Con Atalanta condividiamo valori come passione, resilienza e inclusività. Per questo il legame è solido e duraturo».

IL COMMENTO DI PERCASSI – Soddisfazione anche da parte dell’amministratore delegato nerazzurro, Luca Percassi: «La collaborazione con Volvo Cars è costruita sulla condivisione di valori comuni. Ci unisce l’impegno verso la sostenibilità, la cura del talento giovanile e l’etica del lavoro. Atalanta e Volvo guardano al futuro con la stessa determinazione: il cambiamento si costruisce ogni giorno, dentro e fuori dal campo».

CHI È VOLVO – Fondata nel 1927 e oggi tra i marchi automobilistici più prestigiosi al mondo, Volvo Cars ha chiuso il 2024 con ricavi record da 400,2 miliardi di corone svedesi e oltre 763mila auto vendute globalmente. L’azienda, quotata al Nasdaq di Stoccolma, impiega circa 42.600 dipendenti e punta a una gamma completamente elettrica entro il 2040, con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO₂.

Dieci anni di strada percorsa insieme e lo sguardo proiettato al futuro. Atalanta e Volvo rinnovano un sodalizio che rappresenta molto più di un logo su una maglia: è l’incontro tra sport e responsabilità, tradizione e innovazione, passione e sostenibilità.

Sezione: Altre news / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 13:30
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print