È scomparso a 79 anni Franco Ligas, giornalista sportivo che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per Mediaset e per il giornalismo televisivo italiano. Nato a Oristano il 10 gennaio 1946, aveva legato gran parte della sua carriera alla Toscana, prima di tornare nella sua Sardegna dopo il pensionamento.

GLI ESORDI – La sua avventura televisiva iniziò nel 1976 a Tele Libera Firenze, con un’intervista a due miti del tennis come Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, freschi vincitori della Coppa Davis. Da lì prese il via un percorso che lo portò a condurre trasmissioni dedicate alla racchetta, disciplina di cui fu sempre grande appassionato.

L’ARRIVO A MEDIASET – Nel 1984 il salto sulle reti Fininvest. Ligas si fece apprezzare per la sua competenza in più discipline, dal pugilato al tennis, fino all’ippica. Volto di Italia 1 Sport, inviato di Studio Sport, telecronista di calcio e voce per Pressing Champions League, divenne presto un volto familiare per il pubblico. Sempre riconoscibile per lo stile sobrio, preciso e arricchito da una vena di ironia che lo rese amatissimo. La sua carriera a Mediaset si è conclusa nel 2013.

IL RICORDO DI FIRENZE – Profondo il cordoglio espresso dalla città che lo aveva adottato: «Una voce importante del giornalismo sportivo – ha dichiarato la sindaca Sara Funaro –. Sardo di nascita ma fiorentino d’adozione, aveva trovato nella Fiorentina un’altra squadra del cuore, accanto al suo amato Cagliari. Le sue telecronache hanno segnato un’epoca per i tifosi viola».

IL RICORDO DELLA CATEGORIA – Anche Ast e Ussi Toscana hanno reso omaggio al giornalista, ricordando i suoi commenti «precisi e sempre miscelati a sana ironia», qualità che ne hanno fatto «un personaggio del mondo dello sport» capace di raccontare discipline diverse con lo stesso entusiasmo.

Con Franco Ligas scompare una voce che ha accompagnato generazioni di appassionati, raccontando lo sport con passione e professionalità. Un giornalista che non ha mai inseguito protagonismi, ma che ha saputo lasciare un segno profondo con la sua competenza e la sua umanità.

Sezione: Altre news / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 06:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print