Samuele Inácio continua a bruciare le tappe. Classe 2008, sangue italo-brasiliano e figlio d’arte – il padre Piá ha vestito le maglie di Napoli, Atalanta e Lecce – l’attaccante ha già attirato i riflettori internazionali. Dopo aver lasciato Zingonia nel 2024 per abbracciare il progetto del Borussia Dortmund, il giovane talento ha trovato un ambiente ideale per crescere, fino alla convocazione per la prima edizione del Mondiale per Club.

GLI OCCHI DEL BRASILE – Le sue prestazioni non sono passate inosservate. Emissari della nazionale brasiliana U17 sono volati in Germania per seguirlo da vicino nelle sfide contro Bayer Leverkusen e Bochum con la formazione U19 giallonera. Un interesse che non si limita a semplici osservazioni, ma che rientra nel piano di convincimento della Selecao in vista del Mondiale U17 in Qatar, in programma dal 3 al 27 novembre 2025.

LA YOUTH LEAGUE – Martedì 16 settembre sarà un’altra tappa cruciale: la Youth League vedrà il Borussia Dortmund impegnato a Torino contro la Juventus. Anche lì, le attenzioni dei brasiliani saranno rivolte a Inácio, pronto a misurarsi in un palcoscenico europeo che rappresenta un banco di prova fondamentale per il suo futuro.

ITALIA O BRASILE? – Inácio oggi è parte della nazionale giovanile azzurra, ma la corte del Brasile si fa sempre più insistente. Il dualismo identitario diventa così il tema centrale della sua crescita: restare nel progetto tecnico italiano o cedere al fascino della maglia verdeoro, che lo proietterebbe al centro di una tradizione calcistica leggendaria?

Il futuro di Samuele Inácio resta ancora da scrivere, ma il presente parla già da predestinato. Italia e Brasile lo vogliono, il Borussia Dortmund lo sta plasmando: la sensazione è che a breve il suo nome non sarà più solo quello di un prospetto, ma di un protagonista del calcio internazionale.

Sezione: Altre news / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 12:58
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print