L’Hellas Verona ha scelto Roberto Gagliardini per dare solidità al centrocampo. Il giocatore classe 1994, reduce dall’esperienza al Monza, era senza contratto e firmerà un accordo fino al 30 giugno 2026. Per l’ex nerazzurro si tratta di un rilancio importante dopo due stagioni non facili, segnate anche dall’operazione al retto femorale e da un lungo recupero.

DIFESA DA RIVEDERE – La batosta subita all’Olimpico contro la Lazio (4-0) ha mostrato fragilità nella retroguardia gialloblù. Paolo Zanetti ha confermato il sistema a tre, ma cambieranno probabilmente gli interpreti: accanto a Nuñez e Nelsson si giocano una maglia Ebosse, già provato, e Bella-Kotchap, arrivato dal Southampton e inserito nel secondo tempo contro i biancocelesti.

MEDIANA CON NUOVE ENERGIE – Lunedì contro la Cremonese potrebbe esserci l’esordio dal primo minuto di Al-Musrati. Il libico, arrivato negli ultimi giorni di mercato, ha già collezionato uno spezzone all’Olimpico e si candida come nuovo punto di riferimento davanti alla difesa. In quel ruolo, dopo l’addio di Duda, era stato adattato Bernede.

ATTACCO SENZA MOSQUERA – Sicura l’assenza di Mosquera: l’attaccante colombiano è stato operato d’urgenza per appendicite e dovrà fermarsi. Contro la Cremonese, quindi, Zanetti avrà meno opzioni in avanti, ma confida nell’energia di Bonazzoli, Vazquez e De Luca, già a segno nelle prime giornate.

UNO SNODO IMPORTANTE – L’arrivo di Gagliardini e i primi esperimenti con Al-Musrati e Bella-Kotchap segnano un passaggio delicato della stagione del Verona. La sfida contro la Cremonese, squadra che ha iniziato forte e che ha già mandato in gol cinque giocatori diversi, sarà un banco di prova per capire se l’Hellas può rialzare subito la testa dopo il ko con la Lazio.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print