L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante: un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già sanzionati dalla Guardia di Finanza. Da inizio anno, sono quasi 2.500 gli utenti pirata sanzionati e oltre 3.000 quelli in fase di identificazione.

IL PUNTO - «Guardare illegalmente contenuti mette a rischio chi lo fa e colpisce lo sport alle radici. Non è senza conseguenze - ha detto Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia - Un’azione risarcitoria, che può ammontare a diverse migliaia di euro, equivale a circa dieci anni di abbonamenti legali. Un sentito grazie alle forze dell’ordine e alle istituzioni per il loro lavoro». «Chi sceglie di utilizzare piattaforme illegali deve essere consapevole di compiere un vero e proprio furto, con conseguenze reali». commenta Andrea Duilio, CEO di Sky Italia. «Si sta concretizzando quanto abbiamo sempre detto ovvero che ‘chi sbaglia paga’» ha affermato l’AD della Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo

Sezione: Altre news / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 10:30
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print