Due fulmini, quasi, a ciel sereno. Il primo a Firenze, nel giorno che ha preceduto la sfida tra la Fiorentina e il LASK in Conference League, il secondo a Milano, nella pancia di San Siro, scagliato da Paulo Fonseca con le sue parole di accusa ad alcuni giocatori rossoneri dopo la vittoria contro la Stella Rossa nella sesta giornata di Champions League. Ma andiamo con ordine, dal primo al secondo. Nella mattinata di mercoledì, al Viola Park, i gigliati sono scesi in campo per la consueta seduta di rifinitura pre coppe europee, aperta alla stampa per i primi quindici minuti, e una delle cose che non è passata in secondo piano è stata l'assenza di Cristiano Biraghi. Poi sono arrivate le parole di Raffaele Palladino in conferenza stampa, che hanno spiegato che l'assenza del capitano era dettata da una semplice scelta tecnica. Semplice, mica tanto, perché nel pomeriggio sono arrivato poi le dichiarazioni di Mario Giuffredi, agente sia di Biraghi che di Fabiano Parisi, che ha spiegato come i suoi due assistiti lasceranno Firenze durante il mercato. Facendo pura cronaca non possiamo dimenticare quelle che furono le parole dello stesso Giuffredi a inizio estate, quando senza mezzi termini dichiarò in più di un'occasione che l'avventura di un altro suo assistito, Giovanni Di Lorenzo, al Napoli era chiusa per sempre, senza se e senza ma. Tutti sappiamo però in quale squadra sta giocando il terzino quest'anno. Quindi difficile capire se sia Biraghi che Parisi lasceranno davvero la Fiorentina.
La mancanza di rispetto in un momento cruciale.
A parte tutto questo, a parte le parole del procuratore, la cosa che non può essere tralasciata è il comportamento tenuto da Cristiano Biraghi in questi ultimi giorni. Ieri pomeriggio, nella gara stravinta per 7-0 dalla Fiorentina contro il LASK il terzino mancino era presente in tribuna ma questo non può certo bastare per cancellare i fatti delle ore precedenti. Può un giocatore non accettare le scelte del proprio allenatore? La risposta è no. Ma il no è ancora più grande se si pensa a cosa Biraghi ha rappresentato per il club viola negli ultimi anni. È stato il capitano con la fascia di Davide Astori al braccio per quasi sei anni, è stato un intoccabile in tutte le ultime stagioni, è stato l'uomo che nelle difficoltà ci ha messo sempre la faccia, ma è inaccettabile il fatto di non prendere in considerazione l'idea che l'allenatore possa avere altre idee in testa. Perché alzare un polverone in un momento magico per la Fiorentina? Non ha senso e Biraghi dovrebbe fare marcia indietro, visto che la squadra viola sta volando sia un campionato che in Conference League e dopo il caso Bove, che si è concluso con un grande sorriso ma che ha di fatto tolto una pedina fondamentale a Palladino, la Fiorentina di tutto ha bisogno tranne che di un altro caos, dettato questa volta da quella che più di ogni altro calciatore si avvicina a una bandiera della società gigliata. A gennaio le strade si separeranno ma l'epilogo doveva essere certamente diverso e la sensazione è che ci sia stata una mancanza di rispetto verso il club, i tifosi, la città, ma anche i compagni.
Caos totale al Milan.
Arriviamo poi al caso Milan. Paulo Fonseca non sembra avere ormai più in mano lo spogliatoio e le prove sono diverse. La prima: dopo la partita persa contro l'Atalanta al Gewiss Stadium venerdì scorso il tecnico portoghese si è scagliato contro l'arbitro e il VAR della sfida, lanciando accuse molto pesanti, salvo poi essere "smentito" cinque minuti più tardi da Alvaro Morata che di fronte alle telecamere ha fatto capire neanche troppo velatamente che non aveva senso attaccarsi alle proteste. Poi le altre dichiarazioni, ancora più pesanti, rilasciate dopo la vittoria contro la Stella Rossa in Champions League mercoledì sera. Attacco per alcuni giocatori e rimproveri attraverso i microfoni. Come spesso si dice "i panni sporchi devono essere lavati in casa", ma Fonseca non è stato così lucido da non sbottare di fronte alle telecamere. L'amore tra la squadra e l'allenatore non sembra essere mai sbocciato, visti i tanti, troppi, alti e bassi e alcune decisioni che non hanno convinto. Possibile che il Milan non stia davvero pensando a un cambio di guida tecnica? La sensazione è che sarà veramente difficile che possa arrivare a fine stagione in questo stato e le cose sono due: o Fonseca riuscirà a trovare una quadra in tempi brevissimi o altrimenti sarà il caso di prendere vie diverse, per non rischiare di gettare al vento una stagione. Anche perché in vetta alla Serie A non si scherza, e tutti viaggiano a cento all'ora.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Pasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028
- 08:09 Calciomercato DeaModesto verso l'addio: la rivoluzione arriva anche in Under 23
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: Ederson è il sogno proibito ed è pronto l'assalto
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 02:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 01:15 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff