L'Italia vince la sesta pattita consecutiva, a Tampere, battendo i padroni di casa della Finlandia per 2-1: di Jorginho e Immobile i gol italiani, Pukki su rigore per gli scandinavi. Basta un punto per la fase finale degli Europei
LE FORMAZIONI - Mancini ne cambia cinque rispetto alla sfida di Yerevan, ma la sorpresa è il centravanti, perché al posto di Belotti gioca Immobile, non il preferito da parte del ct a causa delle caratteristiche tecniche differenti rispetto al modulo. Bocciato Romagnoli, a cui viene preferito Acerbi, mentre Pellegrini gioca nel tridente d'attacco, dopo essere stato provato a centrocampo il giorno precedente la gara. Invece la Finlandia si schiera con un inedito 4-5-1, con il solo Pukki davanti, più Lappalainen e Lod nel tentativo di supportarlo
LA FINLANDIA SPINGE E PALMIERI ALZA BANDIERA BIANCA - I primi minuti al Ratina Stadion vedono i padroni di casa provare l'effetto sorpresa, con Bonucci che si perde Lappalainen su tocco di Lod. Sull'angolo successivo Toivio allunga la traiettoria, premiando Vaisanen sul secondo palo, ma la conclusione finisce alta. È il primo brivio per la retroguardia italiana che, all'ottavo, è costretta a modificarsi a causa di uno scatto di Pukki, bruciante per tutti ma non per Emerson Palmieri. L'italobrasiliano si accascia e chiede il cambio, concedendo spazio a Florenzi.
CRESCITA GENERALE - Da annotare la prima occasione da gol, al ventisettesimo: prima Schuller perde un pallone a metà campo, ma Pellegrini viene murato nella conclusione. Poi, nel giro palla, Chiesa centra per Sensi che, al volo, chiama Hradecky alla grande parata, alzando sopra la traversa. Subito dopo Barella, imbeccato da Immobile, cerca la puntura come nel calcetto, ma il tentativo è debole.
FIOCCANO OCCASIONI - Poi ancora Chiesa, con un cross dalla destra, trova Immobile che la striscia fuori. Alla fine è ancora Florenzi a raggiungere il pallone dentro l'area a dieci dalla fine, ma Hradecky non si fa sorprendere dalla volée, così come dopo su Immobile, diagonale di difficile realizzazione.Sul morire di tempo Sensi - il migliore azzurro - ci prova dalla distanza, ma la conclusione va larga. Poi Hradecky si erge a muro su Chiesa, bloccandone l'entrata in area.
IN VANTAGGIO - Nella seconda frazione i finlandesi provano a mettersi dietro, costruendo una linea da cinque e una da quattro, scolastico ma efficace. Lod, però, cerca di scuotere i suoi con una ruleta, cedendo poi a Pukki per il tiro: il capocannoniere della Premier League, pur da posizione favorevole, mostra di non avere un gran sinistro, spedendo fuori. L'Italia prova a scardinare l'ostrica scandinava, ma senza la fretta di chi deve vincere per forza. E questo, al sessantesimo, si trasforma nell'1-0: Chiesa, senza un compagno nelle vicinanze, decide di crossare con forza, il traversone - macchiato da una deviazione - diventa perfetto per Immobile che, di testa, spedisce in porta. È l'1-0 che interrompe un digiuno di due anni.
IL SOLITO PUKKI - Il capocannoniere della Premier League canta e porta la croce, pur se isolato nelle sue azioni. Poi però trova lo spunto giusto, a venti dalla fine, risucchiando Acerbi - che si trova a metà strada - e aspettando l'intervento di Sensi che, forse in maniera ingenua, lo tocca. Rigore che Pukki trasforma, spedendo centralmente, per la gioia dello stadio di Tampere e l'1-1 sul tabellone.
MANO LARGA - La Finlandia riprova a mettersi dietro, ma il pari dura davvero poco, perché prima Bernardeschi cerca di aggiustare la mira su punizione, mettendo i brividi al portiere scandinavo. Poi Belotti sulla sinistra riesce a saltare l'avversario e centrare per Pellegrini: la palla sbuca fino a Barella che prova a calciare a colpo sicuro, Vaisanen la intercetta per il secondo rigore di serata. Dall'undici metri Jorginho, con il suo saltello, è una garanzia: palla all'angolino e portiere battuto, 2-1 Italia. Gli ultimi dieci minuti vedono una Finlandia disunita, con Soiri che entra al posto di Granulund: Belotti per due volte scalda i guantoni di Hradecky, il migliore in campo in assoluto.
FINLANDIA-ITALIA 1-2
Marcatori: Immobile 59', Pukki 72', Jorginho 79'.
FINLANDIA (5-3-2)
Hradecky; Granlund (dall'82' Soiri), Toivio, Arajuuri, Uronen; Lod, Kamara, Schuller (dall'87' Kauko), Lappalainen (dal 75' Tuominen) ; Pukki.
ITALIA (4-3-3)
Donnarumma; Izzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri (dall'8' Florenzi); Sensi, Jorginho, Barella; Chiesa (dal 72' Bernardeschi), Immobile (dal 76' Belotti), Pellegrini.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 08:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 07:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League