Con buona pace delle proprietà americane che affollano le scrivanie del nostro calcio, il modello Red Bull da noi non potrà mai funzionare. Perché fa rima con programmazione, pazienza, pure errori, sbagli, tentativi, azzardi. In Italia invece il modello del pronto subito, dell'immediato, del cotto e mangiato, è quello che da sempre va per la maggiore. Ci possono essere delle eccezioni, ma quando la pressione sale ecco che i margini d'errore vengono limitati pure in quei casi. Quello dei bibitari torna di moda, come modello, ogni volta che rientrano in ballo le proprietà statunitensi che del metodo Moneyball e dell'idea altrettanto rivoluzionaria di scouting di Ralf Ragnick hanno fatto due capisaldi e ossessioni progettuali. E adesso che Jurgen Klopp, visto dagli statunitensi come santone e riferimento per le rispettive panchine (qualcuno ha detto Milan?), è diventato il deus ex machina del nuovo gruppo sportivo RB... Apriti cielo.
La geografia di Red Bull e l'assurda ambizione italiana
Salisburgo. Lipsia. New York. Bragança Paulista. Anif. Sono le città dove hanno sede le squadre della galassia dell'energica azienda di Dietrich Mateschitz. E ora che insieme al signor LVMH, ovvero Bernard Arnault che è niente popò di meno che il quarto uomo più ricco del mondo, nella mappa può aggiungere Parigi… Pensa al Paris FC, che non ha tradizione e che è transitata in Division 1 solo tre volte negli anni '70 con ben poca gloria. Luoghi quasi ameni per il pallone, dove far calcio è più semplice perché la piazza non pressa, perché la stampa non costringe, perché tutto è più leggero e allora si può far azienda, marketing, scouting e pure cercare talenti negli angoli più remoti del mondo con una filosofia omologata. Come si può anche solo pensare che questo modello possa essere replicato a San Siro, all'Olimpico, a Torino?
Gli spunti virtuosi. E i modelli che funzionano in Italia
Quello Red Bull è un esempio straordinario. Ma Klopp che diventa Ralf Rangnick e sublima quel ruolo non è qualcosa che in Italia potremmo (dovremmo) vedere. Perché ogni ambiente ha delle proprie specificità e gli esempi del calcio recente dimostrano che i modelli vincenti sono altri. Certo, anche da noi, quello RB può portare degli spunti straordinari. Il coraggio nello scouting. Nel credere nei giovani. Nell'azzardare. Nel rischiare. Ma i modelli che funzionano, alle nostre latitudini, sono ben altri. E' la capacità di tirare le fila di un progetto di Cristiano Giuntoli, capace di lavorare in sintonia con l'allenatore e di fare scouting col suo gruppo di lavoro. E' l'abilità di Giuseppe Marotta e di Piero Ausilio nel creare una squadra di grande esperienza, un'ossatura solida, dove inserire poi tasselli sia tecnicamente che economicamente vantaggiosi (l'esempio di Mkhitaryan e quello di Thuram calzano a pennello) e dei giovani da crescere all'ombra dei big. E' il lavoro di Antonio Percassi e Tony D'Amico, che lavorano sul binario di un progetto consolidato fatto di idee e ambizione, rischi ma anche sempre più certezze (perché se la pressione sale, il margine d'errore s'assottiglia). A Roma il modello Red Bull non potrebbe funzionare, con tutte le pressioni della Capitale, che solo Claudio Lotito ha dimostrato di saper sostenere nel corso di tutti questi anni. E poi lo scouting di Maurizio Micheli a Napoli e la sintonia col Presidente Aurelio De Laurentiis (che non è certo un modello Red Bull). E via discorrendo, uno dopo l'altro. Ogni campanile col suo rintocco, ma ben distante da un'idea di calcio che in Italia potrebbe funzionare (forse!) solo in piazze dove la pressione è quasi azzerata. Ma con lei pure l'ambizione.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:50 Lookman e i Social: nessun segnale all’Atalanta, il profilo resta solo “nigeriano”
- 00:40 Retroscena Lookman, ha chiesto lui di allenarsi ancora individualmente. Caso ancora aperto?
- 00:30 ZingoniaKrstovic scalda i motori, Scamacca verso l’esclusione
- 00:30 Bove, addio alla Fiorentina: “Firenze sei stata due volte rinascita”
- 00:15 Esclusiva TABergamo si divide su Lookman: adesivi con la scritta “indegno” in città
- 00:00 Atalanta, la quinta Champions tra debutti storici e avversarie ritrovate
- 00:00 Esclusiva TATA - New Balance Arena, via ai lavori: allo stadio di Bergamo cambiano i pannelli con il nuovo nome
- 23:30 VideoDe Roon, capitano dal cuore nerazzurro: quando la maglia diventa un dono di persona
- 23:30 Atalanta-Lecce per la prima vittoria
- 23:30 Dea, la Champions vale oro: da 46 a oltre 85 milioni di euro in base ai risultati
- 23:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Angelo Tosi, 57 anni di Atalanta: "Sono il nonno del vivaio. Qui è casa"
- 23:00 Serie A, ecco i record più vicini
- 22:00 Probabili formazioniAtalanta-Lecce, le probabili formazioni: Krstovic pronto a debuttare dal 1'
- 20:45 ZingoniaLookman scalpita: sabato la prova decisiva per tornare tra i convocati
- 19:30 U23, domenica con il Team Altamura
- 19:00 Lecce, Perez a riposo per febbre. Ecco le ultime in vista dell'Atalanta
- 18:30 Mondiale, oltre 1 milioni di biglietti richiesti in 24 ore
- 18:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Dal 1969 con l’Atalanta, questa è la mia famiglia"
- 17:30 "Philadelphia coach of the Month" di agosto, ecco chi se lo aggiudica
- 17:00 U23, anticipi e posticipi dall'8ª alla 16ª giornata
- 16:00 Mondiali, razzismo: azione disciplinare della Fifa contro El Salvador
- 14:00 Belotti, 600 giorni dopo: a Cagliari l’ultima grande occasione
- 13:30 Rabiot torna in Italia: “Ho scelto il Milan per vincere, Allegri è più di un allenatore”
- 13:15 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 13:00 Lookman, la sfida più grande: da caso estivo a possibile salvatore della Dea
- 13:00 Cuadrado, il ricordo di Gasperini: “Allenamenti durissimi, ma in campo volavi più degli altri”
- 12:58 Samuele Inácio, il gioiello ex Atalanta conteso tra Italia e il Brasile di Ancelotti
- 12:45 Papu Gómez, la rinascita: “Non saranno altri a decidere quando smetterò, ma io stesso”
- 12:18 Calciomercato DeaD'Amico sui casi Koopmeiners-Lookman: "Situazioni difficili da gestire"
- 12:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Quando i ragazzi mi fanno cerchio gridando il mio nome è indimenticabile"
- 12:00 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 11:00 Ambasciatore dello Sport, Zola e non solo. Ecco tutte le nomine
- 10:30 Pirateria illegale. Le tv potranno chiedere i danni
- 09:45 Liga in chiaro: Mediaset e Dazn insieme per sei big match della stagione 2025/26
- 09:00 Tony D’Amico: "Da giocatore non segnavo mai, oggi vivo di intuizioni e scelte coraggiose"
- 08:30 Verona, rinforzo in mezzo: Gagliardini firma fino a giugno
- 07:15 Lookman, il ritorno che può cambiare l’Atalanta
- 07:00 ZingoniaAnsia Scamacca: Krstovic pronto a guidare l’attacco contro il Lecce
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, sei più forte! Vlahovic? È unico"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ci pensiamo noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, Lookman da oggi torna in squadra Passi verso il rientro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L’ultimo Ausilio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Oggi Lookman torna a Zingonia con la squadra"
- 00:15 Xavier Jacobelli: "La Dea può essere la sorpresa del campionato"
- 00:00 PSG-Atalanta, settore ospiti sold out: 1.184 tifosi nerazzurri a Parigi
- 00:00 Atalanta, è l’ora di Krstovic: contro il Lecce la prima da titolare
- 00:00 Atalanta e nazionali: tra minuti, motivazioni e fatica al rientro
- 00:00 Tony D’Amico: "Ho imparato che nel calcio non si crede a chi dice la verità"
- 00:00 ZingoniaTA - Qui Zingonia, oggi rientra Lookman. Le ultime su Scamacca