Non esiste tennista al mondo che subito dopo l'ultimo game decisivo perso, pensi che quella sconfitta sarà un insegnamento per il futuro. Non c'è ciclista al mondo che, lasciato sui pedali e staccato sulla salita decisiva, una volta tagliato esausto il traguardo legga quell'arrivo come una lezione per il domani. Non c'è ultimo rigore sbagliato, tiro da tre sulla sirena fallito, ultima bracciata mancata nei cento stile, tuffo sbilenco all'Olimpiade o rovinoso inciampo nei centodieci a ostacoli che lì, immediatamente, a caldo, quando il cuore ancora esplode e l'anima brucia, possa esser raffigurato come un germoglio. Fallimento. Ecco cos'è quel sapore dell'amara sconfitta, della caduta, della rovina, dello sprofondo. Le parole di qualche tempo fa di Giannis Antetokounmpo, uno dei più forti giocatori di basket dei nostri tempi, sangue nigeriano e fisico di un Dio greco, risultano così come una favola vuota, quasi ipocrita. Da primi della classe dopo la regular season, i suoi Milwaukee Bucks sono usciti con quelli che sono l'autentica sorpresa delle Finals NBA, i Miami Heat, ottava forza però della stagione regolare. Un cronista di The Athletic provò a chiedergli se quell'eliminazione potesse esser considerata "un fallimento", lo stesso che provai a fare un anno fa quando poi Massimiliano Allegri accusò di 'disonestà intellettuale' chiunque volesse utilizzare quei termini. Il Greak Freek ha risposto al cronista con queste rime. "Mi hai fatto la stessa domanda lo scorso anno, Eric. Per caso tu ricevi una promozione ogni anno nel tuo lavoro? Non credo, quindi consideri il tuo lavoro un fallimento ogni volta che non accade? Direi di no. Ti impegni per ottenere altri risultati, per prenderti cura della tua famiglia, comprare una casa e tante altre cose. Non è un fallimento, ma è un passaggio necessario per provare a vincere".
Il fallimento nello sport, il fallimento nella vita
Fallimento nello sport non è fallimento nella vita. Fallire significa cadere, tradire le aspettative, le premesse, le promesse, mancare un obiettivo, crollare, capitolare. Provarci e non riuscirci in modo inatteso e rovinoso. Il punto non è nel significato della parola stessa, ma in quel che poi ne deriva. Il problema è la mancata accettazione della sconfitta, delle proprie mancanze e lacune. Lo sport ha vestito uomini con capacità straordinarie con mantelli da supereroi e questi hanno scordato la loro fragile essenza. La sostanziale differenza che Antetokounmpo e anche Allegri non hanno capito è che c'è un abisso tra fallire e arrendersi. Il resto sono alibi e giustificazioni, appigli e placebo per la delusione che porti dentro, tu e i tifosi che ci hanno creduto, che ci hanno sperato. Giannis uscirà più forte da questa caduta contro gli Heat, e lì è il segreto. Capire, studiare, rialzarsi, ripartire, levigando e smussando gli errori di quel fallimento sportivo, non certo umano.
Come chiamare la stagione di Allegri?
Il lungo antefatto per arrivare alla sostanza della questione. Come definire la stagione di Massimiliano Allegri, se non un fallimento? Già prima che il cda della Juventus si dimettesse a fine novembre, e iniziasse il balletto delle inchieste, dei punti e delle penalizzazioni, Massimiliano Allegri aveva già pareggiato tre delle prime cinque in campionato, poi perso tre delle quattro gare successive con un pari in mezzo (uno dei ko a Monza, due su due in Champions). Aveva perso in Israele col Maccabi e in Portogallo col Benfica e in casa col PSG, giusto perché urge ricordare che la Champions League era già andata e il Napoli stava già prendendo il largo. L'uscita in Europa League contro il Siviglia, la Coppa Italia che sfuma, le scelte di mercato fatte in prima persona e poi rivelatesi tutt'altro che azzeccato. Un gioco che non c'è mai stato pur al netto di tutti gli appigli, le sentenze e via discorrendo. Ma anche nei momenti di sprofondo, la Juventus non ha mai potuto aggrapparsi alle idee, agli schemi, allo spettacolo. Semplicemente perché non è mai stata in grado di offrirli. Come chiamare questa stagione, queste due stagioni senza un trofeo, queste due annate dove il tecnico ha nella sua interezza il pubblico contro? Come può la Juventus pensare di non cambiare direzione?
Come chiamare la stagione di Mourinho?
Sullo Special One il discorso è diverso, almeno nel rapporto col pubblico. Perché Roma ha bisogno di un Imperatore nel quale rispecchiare la sua bellezza, la sua gloria passata e i suoi sogni futuri. Per questo la famiglia Friedkin ha scelto l'adone calcistico più luminoso dei tempi recenti. Chi meglio di José da Setubal per guidare un popolo ebbro d'ammirazione per le sue gesta? Così l'amore cieco della piazza per il suo allenatore non deve esser giudicato neanche per un attimo, perché i sentimenti si rispettano e basta. Però nell'analisi delle parole e della stagione di Mourinho, la riflessione dall'esterno sembra duopo farla. Il gioco? Antico. Barricate, pullman, difensivismo estremo. Spettacolo? Nessuno, se non quello di bassa lega della sua panchina e delle sue proteste. Le parole violente contro i Friedkin, contro Tiago Pinto, contro gli arbitri, contro il sistema, suonano di un calcio che oramai sta prendendo a livello comunicativo altre direzioni. E i trofei? Mourinho ha riportato una Coppa a Roma, la Conference League, e ha sfiorato l'Europa League. Però la seconda l'ha persa, così ha perso di nuovo un posto in Champions, così ha perso nuovamente la chance di rispettare la sua proprietà piuttosto che accusarla con frasi pro domo sua. "Ha speso solo 7 milioni". Già. Ma i parametri zero? I maxi ingaggi? I nomi sul mercato scelti (tutti) da lui, a uso e consumo della sua visione? Mourinho non mente, mai. Solo che omette parte della storia. Come può esser chiamata se non fallimentare questa stagione dove la Roma ha mancato ogni obiettivo che si era prefissata?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:00 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 07:00 Bergamo dice addio a Riccardo Claris, lo zio: "Ora la verità verrà fuori"
- 06:30 ZingoniaLe finali della Coppa Bergamo CSI al Centro Bortolotti
- 06:00 9 maggio 2024 – Atalanta-Marsiglia 3-0, volo in finale di Europa League
- 04:00 Garlini, l'uomo dei gol che fece sognare Bergamo
- 02:15 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 02:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta fa sul serio per Krstović: occhi sul bomber del Lecce
- 01:15 Leone XIV, svolta storica in Vaticano: il primo Papa arriva dall'America
- 01:15 Champions, Europa e Conference League: date, orari e luoghi delle finali
- 01:00 Atalanta U23, l'impresa continua: una favola costruita per stupire!
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Occhi sul talento croato Kulušić: duello con lo Slavia Praga
- 00:30 Papà Inzaghi vs Gasperini: "I miei ragazzi non tirano le bottigliette ai giornalisti..."
- 00:15 Calciomercato DeaDea, blitz per la difesa: ritorno di fiamma per Davinson Sanchez
- 00:10 Fiorentina eliminata in semifinale di Conference League, al Franchi esulta il Betis
- 00:00 Da Pescara-Catania a Giana-Monopoli, al via la fase nazionale dei play off di Serie C
- 00:00 Esclusiva TABenvenuta Allyson: la baby atalantina che guarda già al futuro!
- 00:00 La Nazionale italiana torna a Bergamo
- 00:00 VideoFiorentina-Betis Siviglia 2-2: gol e highlights
- 23:45 Calciomercato DeaMax Aarons, il terzino che fa gola all'Atalanta: sfida con Siviglia e Leeds
- 19:15 Ultim'oraIl nuovo Papa è il cardinale Prevost. Si chiamerà Leone XIV
- 19:12 L'Atalanta piange Oliviero Garlini, addio al bomber che conquistò Bergamo
- 18:29 Xavi 'tifa' per Gasperini: "Mi interessa il suo lavoro. A volte guardo 4 gare di fila dell'Atalanta"
- 18:29 Roma al lavoro in vista dell’Atalanta, ma si ferma Pellegrini: in dubbio per il match di lunedì
- 18:28 Inter-Barcellona, la UEFA d'accordo con l'arbitraggio di Marciniak: "Non c'è problema"
- 18:00 Atalanta in lutto per la scomparsa di Oliviero Garlini
- 17:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:43 DirettaSerie C, al via la fase nazionale: Atalanta U23-Torres la prima estratta
- 11:30 DirettaFOTO - Le immagini di AlbinoLeffe-Atalanta U23
- 10:15 Saudi Pro League, l'Al Ittihad vince in casa dell'Al Nassr in rimonta: Pioli perde il 3° posto
- 10:15 Semaforo giallo - Obric salterà l'andata del 1° turno della fase nazionale playoff
- 10:00 ZingoniaTegola Cuadrado, stop per una lesione muscolare. Salta la Roma
- 09:45 Paredes costa troppo, la sua presenza in campo contro la Dea vale 2 Mln da versare al PSG
- 09:43 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 09:30 Eccellenza, ecco tutti i verdetti dei gironi delle bergamasche: festeggiano Mapello e RovatoVertovese
- 09:21 Derby show, l’Atalanta U23 ribalta l’AlbinoLeffe e vola ai playoff nazionali
- 09:15 Il Milan osserva, la Roma riflette: i dubbi sul futuro di Saelemaekers
- 08:45 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni
- 08:35 VideoLa finale di Champions sarà Inter-PSG! I francesi battono l'Arsenal 2-1, gol e highlights
- 08:30 Omicidio Claris, la versione di De Simone non convince: il gip smonta la difesa del 18enne
- 08:18 Kevin De Bruyne, il Napoli prova il clamoroso colpo di mercato. Ecco come
- 08:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 07:50 Playoff Serie C, oggi il sorteggio del Primo Turno Nazionale: ecco il quadro completo
- 07:45 DirettaGasperini in conferenza avvisa la Dea: "Ora serve la fame giusta per la Champions"
- 07:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 07:44 ZingoniaDea, buone notizie per Gasperini: Kossounou recuperato, si spera anche Posch
- 07:15 Omicidio Claris, caccia alla verità tra i racconti dei testimoni: l’occhio elettronico non c’è
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Rimonta da urlo, Ceresoli super! Vlahovic cecchino
- 07:00 Omicidio Claris, il gip smonta la difesa di De Simone: "Non fu legittima difesa"
- 07:00 Omicidio di Riccardo Claris, l’autopsia smentisce l’aggressione alle spalle
- 07:00 La finale di Champions League sarà PSG-Inter: appuntamento a Monaco il 31 maggio