Non esiste tennista al mondo che subito dopo l'ultimo game decisivo perso, pensi che quella sconfitta sarà un insegnamento per il futuro. Non c'è ciclista al mondo che, lasciato sui pedali e staccato sulla salita decisiva, una volta tagliato esausto il traguardo legga quell'arrivo come una lezione per il domani. Non c'è ultimo rigore sbagliato, tiro da tre sulla sirena fallito, ultima bracciata mancata nei cento stile, tuffo sbilenco all'Olimpiade o rovinoso inciampo nei centodieci a ostacoli che lì, immediatamente, a caldo, quando il cuore ancora esplode e l'anima brucia, possa esser raffigurato come un germoglio. Fallimento. Ecco cos'è quel sapore dell'amara sconfitta, della caduta, della rovina, dello sprofondo. Le parole di qualche tempo fa di Giannis Antetokounmpo, uno dei più forti giocatori di basket dei nostri tempi, sangue nigeriano e fisico di un Dio greco, risultano così come una favola vuota, quasi ipocrita. Da primi della classe dopo la regular season, i suoi Milwaukee Bucks sono usciti con quelli che sono l'autentica sorpresa delle Finals NBA, i Miami Heat, ottava forza però della stagione regolare. Un cronista di The Athletic provò a chiedergli se quell'eliminazione potesse esser considerata "un fallimento", lo stesso che provai a fare un anno fa quando poi Massimiliano Allegri accusò di 'disonestà intellettuale' chiunque volesse utilizzare quei termini. Il Greak Freek ha risposto al cronista con queste rime. "Mi hai fatto la stessa domanda lo scorso anno, Eric. Per caso tu ricevi una promozione ogni anno nel tuo lavoro? Non credo, quindi consideri il tuo lavoro un fallimento ogni volta che non accade? Direi di no. Ti impegni per ottenere altri risultati, per prenderti cura della tua famiglia, comprare una casa e tante altre cose. Non è un fallimento, ma è un passaggio necessario per provare a vincere".
Il fallimento nello sport, il fallimento nella vita
Fallimento nello sport non è fallimento nella vita. Fallire significa cadere, tradire le aspettative, le premesse, le promesse, mancare un obiettivo, crollare, capitolare. Provarci e non riuscirci in modo inatteso e rovinoso. Il punto non è nel significato della parola stessa, ma in quel che poi ne deriva. Il problema è la mancata accettazione della sconfitta, delle proprie mancanze e lacune. Lo sport ha vestito uomini con capacità straordinarie con mantelli da supereroi e questi hanno scordato la loro fragile essenza. La sostanziale differenza che Antetokounmpo e anche Allegri non hanno capito è che c'è un abisso tra fallire e arrendersi. Il resto sono alibi e giustificazioni, appigli e placebo per la delusione che porti dentro, tu e i tifosi che ci hanno creduto, che ci hanno sperato. Giannis uscirà più forte da questa caduta contro gli Heat, e lì è il segreto. Capire, studiare, rialzarsi, ripartire, levigando e smussando gli errori di quel fallimento sportivo, non certo umano.
Come chiamare la stagione di Allegri?
Il lungo antefatto per arrivare alla sostanza della questione. Come definire la stagione di Massimiliano Allegri, se non un fallimento? Già prima che il cda della Juventus si dimettesse a fine novembre, e iniziasse il balletto delle inchieste, dei punti e delle penalizzazioni, Massimiliano Allegri aveva già pareggiato tre delle prime cinque in campionato, poi perso tre delle quattro gare successive con un pari in mezzo (uno dei ko a Monza, due su due in Champions). Aveva perso in Israele col Maccabi e in Portogallo col Benfica e in casa col PSG, giusto perché urge ricordare che la Champions League era già andata e il Napoli stava già prendendo il largo. L'uscita in Europa League contro il Siviglia, la Coppa Italia che sfuma, le scelte di mercato fatte in prima persona e poi rivelatesi tutt'altro che azzeccato. Un gioco che non c'è mai stato pur al netto di tutti gli appigli, le sentenze e via discorrendo. Ma anche nei momenti di sprofondo, la Juventus non ha mai potuto aggrapparsi alle idee, agli schemi, allo spettacolo. Semplicemente perché non è mai stata in grado di offrirli. Come chiamare questa stagione, queste due stagioni senza un trofeo, queste due annate dove il tecnico ha nella sua interezza il pubblico contro? Come può la Juventus pensare di non cambiare direzione?
Come chiamare la stagione di Mourinho?
Sullo Special One il discorso è diverso, almeno nel rapporto col pubblico. Perché Roma ha bisogno di un Imperatore nel quale rispecchiare la sua bellezza, la sua gloria passata e i suoi sogni futuri. Per questo la famiglia Friedkin ha scelto l'adone calcistico più luminoso dei tempi recenti. Chi meglio di José da Setubal per guidare un popolo ebbro d'ammirazione per le sue gesta? Così l'amore cieco della piazza per il suo allenatore non deve esser giudicato neanche per un attimo, perché i sentimenti si rispettano e basta. Però nell'analisi delle parole e della stagione di Mourinho, la riflessione dall'esterno sembra duopo farla. Il gioco? Antico. Barricate, pullman, difensivismo estremo. Spettacolo? Nessuno, se non quello di bassa lega della sua panchina e delle sue proteste. Le parole violente contro i Friedkin, contro Tiago Pinto, contro gli arbitri, contro il sistema, suonano di un calcio che oramai sta prendendo a livello comunicativo altre direzioni. E i trofei? Mourinho ha riportato una Coppa a Roma, la Conference League, e ha sfiorato l'Europa League. Però la seconda l'ha persa, così ha perso di nuovo un posto in Champions, così ha perso nuovamente la chance di rispettare la sua proprietà piuttosto che accusarla con frasi pro domo sua. "Ha speso solo 7 milioni". Già. Ma i parametri zero? I maxi ingaggi? I nomi sul mercato scelti (tutti) da lui, a uso e consumo della sua visione? Mourinho non mente, mai. Solo che omette parte della storia. Come può esser chiamata se non fallimentare questa stagione dove la Roma ha mancato ogni obiettivo che si era prefissata?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:15 Calciomercato DeaIl Napoli pronto a chiudere per Lucca: offerti 35 milioni, ma occhio all’Atalanta
- 07:01 ZingoniaScamacca scalpita: l’Atalanta gli consegna le chiavi dell’attacco
- 07:00 Atalanta, ecco perché Sportiello può risolvere i problemi della lista Champions
- 06:15 ZingoniaRivoluzione Juric, ecco il nuovo staff tecnico
- 06:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "A noi due"
- 06:00 PRIMA PAGINA - QS Quotidiano Sportivo: "Appuntamento con la storia"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Stavolta battilo!"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Inter su Openda"
- 03:00 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 02:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Modric-Milan, Juve avanti per Sancho. Roma, doppio colpo a centrocampo
- 01:30 Calciomercato DeaVenezia forte su Panada: pronta un’offerta per il centrocampista dell'Atalanta U23
- 01:00 Calciomercato DeaAtalanta-Szymanski, il Fenerbahce ha rifiutato l'offerta nerazzurra di 10 milioni
- 00:45 Calciomercato DeaNapoli e Milan su Scalvini, rifiutate due offerte: i dettagli
- 00:30 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 00:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, più di una suggestione: Zirkzee nel mirino al posto di Retegui
- 00:02 Juve Stabia, colpo in difesa: in arrivo Guerini dall’Atalanta U23
- 00:00 Moustapha Cissé lascia di nuovo l'Atalanta: c'è un'offerta dalla Turchia
- 00:00 UfficialeLorenzo Peli saluta l’Atalanta, approda alla Pianese
- 22:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 17:33 Schwoch contro le critiche verso Retegui: "Ha fatto benissimo a scegliere l'Arabia Saudita"
- 17:13 Tiribocchi difende Piccoli: "Poteva valere 30 milioni, Atalanta troppo frettolosa"
- 17:05 Europeo femminile Frana Gomme Madone / Italia sconfitta dalla Spagna, ma è ai quarti: ora la Norvegia
- 16:45 Riceviamo e pubblichiamo: "Il mio amore per l'Atalanta e quell'abbonamento sfumato"
- 15:54 Boom di abbonamenti: è già febbre nerazzurra. Chiusa la campagna 2025/2026
- 13:55 Calciomercato DeaUnder 23, Gyabuaa saluta: visite mediche con l’Avellino
- 13:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant stasera ospita il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 12:01 Padova, Andreoletti: "È la nostra occasione per dimostrare di valere la B. Su Papu Gomez...."
- 12:00 ZingoniaChiusa la Campagna abbonamenti 2025/26, polverizzati i posti disponibili in un'ora
- 10:17 Calciomercato DeaPorte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 06:30 Europeo Femminile Frana Gomme Madone / Italia-Spagna 1-3, il tabellino
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon