Quei due sono imprescindibili. Quei due si chiamano Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Quei due, lo abbiamo ripetuto mille volte nel giro di un paio di mesi, sarebbero andati via dalla Juve soltanto in presenza di proposte faraoniche, irrinunciabili. Traduzione: 90 milioni per Dusan, almeno 60 per Federico. In assenza di simili iniziative, non si sarebbero mossi da Torino. Soltanto il PSG aveva pensato di investire quei soldi per Vlahovic, ma poi ci ha riflettuto (dopo aver trovato un accordo con il serbo) e ha deciso di cambiare canale e di battere altre strade. Una fortuna per la Juve, nessuno avrebbe potuto sostituire Dusan. E neanche Lukaku, con tutto il rispetto, infatti Giuntoli si è aggrappato ai quei 40 milioni di conguaglio, fondamentali per dare il via libera al Chelsea. Anche se Vlahovic lo stesso via libera non lo aveva dato. Ripetiamo queste cose perché una stagione che nasce dipende da mille particolari, da qualche congiuntura favorevole e persino in questo caso gli episodi fanno la differenza. Adesso la domanda è: ma se questa è la stessa Juve di pochi mesi fa (con un Weah in più e un Di Maria o un Paredes in meno) perché nella scorsa stagione la squadra faceva talmente schifo da sembrare molto più che un obbrobrio? Semplice: Allegri ha capito che la sua tattica suicida, tutti indietro e ripartenza, era un invito per gli avversari. E ha modificato qualcosa: la Juve non aspetta, spesso aggredisce, i primi 15-20 minuti contro la Lazio sono stati straordinari. Ecco, proprio questo avevano chiesto a Allegri, due anni dopo l’ha intuito. E questa è un’aggravante che dimostra come i risultati sarebbero stati migliori se Max avesse osato di più. Oltretutto è una prova provata verso i suoi difensori mediatici senza dignità che avevano detto “ma dove vuoi che vada la Juve dei giovani, Allegri è innocente”. Sbugiardati anche loro, bisognava soltanto cambiare mentalità. Non sappiamo se la Juve lotterà per lo scudetto, ma di sicuro sappiamo che al terzo anno Max ha tolto le barricate per proporre un po’ di calcio. Forse anche per questo motivo Chiesa e Vlahovic lo avevano detestato e avevano chiesto di andare via. Forse anche per questo motivo sono felici di essere rimasti, non ci voleva uno scienziato per capirlo.
Stefano Pioli ha straperso il derby, ma il 5-1 in campo si è tramutato in un ko per 10-0 fuori dal campo. Lo diciamo senza dover spendere chissà quanti minuti di riflessione: fossimo stati tifosi rossoneri, avremmo cambiato canale dopo le prime dichiarazioni a caldo. E forse avremmo spaccato un paio di telecomandi, sarebbe stato meglio piuttosto che assistere a quel “supplizio”. Pioli è riuscito a dire che nei primi 4 minuti il pallone l’ha avuto soltanto il Milan, che avrebbe salvato i primi 70 e se dall’altra parte ci fosse stato un contraddittorio ci saremmo divertiti. Invece, l’hanno lasciato andare, Pioli non si rendeva conto che stava buttando il pallone nella sua porta, l’ha fatto per sei o sette volte in 10 minuti diventando in quel momento il Niccolai degli allenatori. Siccome nessuno l’ha fermato oppure l’ha fatto ragionare, Pioli è andato avanti in conferenza aggiungendo che “mica devo chiedere scusa ai tifosi, non abbiamo certo perso apposta il derby, quali scuse dunque?”. Lì dallo 0-7 il Niccolai degli allenatori si è fatto altri tre autogol, ha chiuso sotto 10-0 e per fortuna la partita è finita nel senso che non gli hanno fatto altre domande. Queste riflessioni sono state fatte prima di Milan-Newcastle, sarebbero valide tra due settimane e portano alle seguenti conclusioni. La più istintiva: hanno fatto un mercato importante, seguendo le indicazioni di Pioli, quindi gli alibi non ci sono e certi derby non si dovrebbero perdere in modo così indegno anche se la proprietà rossonera avesse completato una sessione da 10 milioni. La più logica, è un umile consiglio: la prossima volta Pioli eviti di sfidare il suo popolo, già parecchio arrabbiato per l’ennesima umiliazione in un derby. Se n’è evidentemente accorto 48 ore dopo, correggendo il tiro alla vigilia di Milan-Newcastle. La prossima volta lo faccia prima, con più rispetto verso la gente e magari disertando la conferenza se proprio deve dire quelle cose.
Rudi Garcia non ha bisogno di consigli, ma siccome si è insediato con troppa spocchia, sarebbe utile ascoltare Mina in “Questione di feeling”. Quando ti presenti in un posto nuovo dove hanno vinto, sono entrato nella storia e tu non c’eri, sarebbe bello utilizzare gli scarpini da ginnastica e non quello con i tacchetti. Umiltà, rispetto e considerazione, quasi come se fossi ospite nello spogliatoio che ha da poco scritto pagine indelebili. Certo, ci sta assolutamente che Garcia decida di sostituire Kvaratskhelia a quattro minuti dalla fine più recupero, è lui l’allenatore. Magari ci sta meno che entri Zerbin piuttosto che Simeone o Lindstrom. E non ci sta proprio che Kvaratskhelia faccia un gesto come per dire “ma questo chi crede di essere?”, con riferimento all’allenatore. Il gesto è sbagliato e da condannare, ma se Garcia - che è arrivato da cinque minuti - ha questo “rispetto”, qualche domanda se la dovrebbe pure porre. Perché lui non ha tutelato tatticamente gente che, con Spalletti, aveva un ruolo preciso e che dopo la svolta non riesce a ritrovarsi. E di sicuro parliamo di calciatori forti, non diventati brocchi all’improvviso. Rudi ha tempo, ma non tantissimo, e non deve sprecarlo imponendo un regime. Qualche mese fa mi ero permesso di dire “a Napoli stanno rompendo il giocattolo”, i miei amici tifosi azzurri si sono arrabbiati, non hanno gradito, in qualche caso hanno insultato. Ora sono gli stessi che chiedono (esagerando) la testa di Garcia, addirittura la svolta in panchina e chissà quante cose. Le riflessioni bisognerebbe farle prima e non dopo, magari con coraggio, comunque senza sconti, possibilmente accettando opinioni diverse con un minimo di educazione. Sostituire Spalletti con Garcia è come pensare di trascorrere un ottimo weekend in un decoroso “B&B” piuttosto che in un cinque stelle con piscine e servizi esclusivi riservati. Lieti di essere smentiti da Rudi, diamogli tempo a patto che cancelli la presunzione: ma se questo è il buongiorno, ci sono già le tenebre.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B