La pausa arriva prima di un grande finale. Che forse nessuno di noi si aspettava così bello. Viste le premesse poteva anche essere quasi impossibile che ci fosse così tanta adrenalina, così tante possibilità di mettersi in gioco.
Il Napoli aveva messo mani e piedi sullo scudetto, una lotta salvezza che fa fatica ad aprirsi oltre le ultime tre (nonostante i tentativi del Verona, fino a poco fa). La corsa alla Champions invece, le rimonte impossibili e le imprese in Europa, più relativo sorteggio, ci portano invece a vivere una Primavera incredibile.
Sono tutti a fare i calendari, per vedere quanto bisognerà spingere, in che momento capitano gli scontri cruciali. In ballo c’è la gloria per quest’anno e la possibilità di giocarsi la stessa gloria anche l’anno successivo.
Chi è rimasto in gioco per la Champions sa di avere un’occasione più unica che rara. Senza voler sottovalutare nessuno ma è indubbio che la parte di tabellone dove sono concentrate le italiane è nettamente più agevole rispetto alla seconda metà. La migliore stagione del Napoli potrebbe trasformarsi in una stagione irripetibile. Il miglior Napoli della sua storia (o quasi) ha la possibilità di potersi confrontare anche in Europa con delle chanches in più. Potrebbe essere un sogno straordinario da cavalcare, da vivere, da gustare. Anzi non potrebbe: lo sarà. Lo sarà certamente, senza dover per forza avere dietro la schiena il cartello di favoriti, ma la consapevolezza di essere in forma e di poter gestire le forze. Il Napoli infatti è l’unica squadra che potrà non guardare affatto il calendario, che potrà continuare a divertirsi.
Dovranno essere più “accorte” le milanesi. Perché per il Napoli la stagione da unica potrebbe diventare irripetibile. Per Inter e Milan è tutto da decidere: la qualificazione per la prossima Champions, quanto sognare in questa e per l’Inter anche la coppa Italia, che può essere un salvagente a disposizione dei nerazzurri. Ma tutto sarà in ballo nel prossimo mese: 9 partite per l’Inter nel mese di aprile: andata e ritorno con il Benfica, andata e ritorno con la Juventus, Fiorentina e Lazio (oltre a Empoli, Monza e Salernitana) in campionato. E l’Inter con la Juventus condivide anche il numero di partite da giocare (9), un’avversaria nelle coppa Portoghese, la Lazio come avversaria in campionato a cui (per le big) va aggiunto il Napoli. Per una rincorsa difficile, ma non impossibile in campionato e sempre nello stesso periodo altre due partite altrettanto importanti: quella della giustizia sportiva (il 19) e quella della giustizia ordinaria (27 marzo), con tutto quello che ne consegue…
Stesso numero di partite anche per la Fiorentina: Europa, coppa Italia e campionato. In un momento piuttosto positivo, dove il problema del gol sembra risolto. Le 7 vittorie consecutive (fra campionato e coppa) hanno anche dimostrato una tenuta difensiva di primo ordine: solo 4 gol subiti, due nella stessa partita, peraltro vinta, contro il Braga, nel ritorno dopo aver vinto l’andata per 4-0.
Naturalmente due partite in meno per Roma e Milan. Che guarda caso si contendono - oggi - l’ultimo posto disponibile in Champions. Con un Roma-Milan che chiuderà proprio il mese di aprile.
Ci sono poi le due che le coppe non le hanno: Lazio e Atalanta. Concentrate sul campionato: 5 partite una settimana a disposizione per prepararle. Con la Lazio pronta con due scontri diretti (Juve e Inter) di notevole importanza.
Ecco perché sarà giusto fermarsi per potersi organizzare al meglio. Per focalizzare come e dove poter intervenire. Lasciare per un attimo anche la programmazione della prossima stagione: c’è troppo in ballo in questa - ancora - per poter pensare alla stagione successiva.
C’è tutto da giocarsi. Con la consapevolezza di poter rendere una stagione incredibile, irripetibile o “addirittura” di salvarla. Sarà una Primavera da vivere con un’entusiasmo pazzesco. Da vivere come una rinascita. Poter trarre insegnamenti, per poter fare in modo che sia davvero una rinascita.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:00 Il personaggio - Sulemana, una rete che vale oro: 143 minuti per entrare nella storia
- 07:00 L'Atalanta vola oltre quota 100: Gasperini scrive un'altra pagina di storia
- 06:45 L'Atalanta mette le mani sulla Champions: Gasperini piega Ranieri con Sulemana protagonista
- 06:00 13 maggio 2017 – Atalanta-Milan 1-1, ritorno in Europa dopo 26 anni
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 13 maggio
- 03:30 FOTO - "Le tue rovesciate la nostra favola più bella": l'emozionante omaggio della Curva Nord per Oliviero Garlini
- 03:00 La Curva Nord omaggia Riccardo Claris: "Rimbomba nel silenzio la tua assenza"
- 03:00 VideoDe Roon stonato canta l'inno d'Europa, ma il coro nerazzurro è un capolavoro collettivo
- 02:28 Atalanta ancora in Champions, cinque su nove con Gasperini. E ora che si fa?
- 02:15 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner vola agli ottavi, battuto De Jong in due set. Gli highlights
- 01:00 Esclusiva TASulemana, il talento della pazienza
- 00:30 Esclusiva TATA - Genoa-Atalanta verso l’anticipo: probabile sabato sera alle 20.45
- 00:15 Semaforo giallo - Djimsiti ammonito: diffidato, salterà la sfida col Genoa
- 00:15 Lookman: "Grande notte da celebrare, ho fatto di tutto per essere in campo"
- 00:05 Sulemana: "Contentissimo per questo gol, ecco cosa mi ha detto Gasperini"
- 00:00 DirettaGasperini celebra la quinta Champions in conferenza: "Questa qualificazione è l'ennesimo capolavoro"
- 00:00 Atalanta in Champions League, quinta volta nella sua storia. Sempre con Gasperini
- 23:59 Atalanta-Roma, Lookman premiato MVP della serata Champions
- 23:55 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman decisivo, Sulemana è l'uomo Champions
- 23:55 De Roon a Dazn: "La Champions non era scontata, mi sono pure emozionato"
- 23:50 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini al Gewiss Stadium per Atalanta-Roma
- 23:45 L'Arabia Saudita tenta Lionel Messi: riaperte le trattative per portarlo in Asia
- 23:45 Gasperini si gode la Champions a Dazn: "Questa Atalanta è straordinaria"
- 23:42 VideoAtalanta-Roma 2-1, gol & highlights
- 23:40 Calvo lascia la Juventus: confermate le dimissioni. Ipotesi Premier League
- 23:35 DirettaDe Roon e il sogno Champions in conferenza: "Mai scontato, questo gruppo è speciale"
- 23:29 Ranieri abbandona l'intervista, Roma contro l'arbitraggio: non parleranno altri tesserati
- 23:13 Dea in Champions, resta un posto: i calendari della corsa all'Europa a confronto
- 23:11 DirettaRoma, Ranieri in conferenza: "Sul rigore perché il Var interviene? Questo mi manda ai pazzi. Sulemana? Mi mangio le mani, perchè... "
- 23:10 L'Atalanta, sogno Champions realtà: ufficiale la quinta qualificazione europea!
- 23:07 Ranieri, sfogo sul VAR a DAZN: "Rigore revocato? Vogliamo solo chiarezza"
- 23:03 DAZN, la moviola di Marelli sull'episodio Konè-Pasalic: "Contatto minimo, il calcio di rigore è una questione seria"
- 23:02 Serie A, domani il programma della 37^ giornata: nove gare domenica alle 20.45
- 23:01 Roma, Ranieri furioso per il rigore tolto: "Era netto, perché è intervenuto il VAR?"
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Juventus
- 22:53 Le pagelle della Roma - Koné giocatore totale, gli manca solo il gol. Rensch troppo olandese
- 22:45 Serie A, la classifica dopo la 36^ giornata: Atalanta, è (anche) un favore alla Juve
- 22:44 Atalanta-Roma 2-1, il tabellino
- 22:41 La Roma perde dopo 19 partite ed è un ko che pesa: 2-1 Atalanta che vale un'altra Champions
- 22:38 DirettaRivivi ATALANTA-ROMA Frana Gomme Madone 2-1 (9' Lookman, 32' Cristante, 76' Sulemana)
- 22:17 Sulemana fa esplodere il Gewiss Stadium: bomba da 30 metri, Svilar è battuto
- 21:47 Roma, Shomuodov al 45': "Ranieri ci ha detto di giocare più vicini, restiamo compatti"
- 21:44 Niente Como, Davide Ancelotti a un passo dai Rangers. Ma prima c'è il Brasile
- 21:36 Atalanta e Roma danno spettacolo: al 45' è 1-1, ma sono tantissime le occasioni sbagliate
- 21:23 Atalanta-Roma torna in equilibrio: Cristante insacca su invito pennellato da Soulè
- 21:00 Atalanta-Roma, le due curve di casa in silenzio in segno di rispetto per Riccardo Claris
- 21:00 Atalanta in vantaggio contro la Roma: Lookman punisce Svilar, è 1-0
- 20:42 Zappacosta prima del match: "Quasi fatta per il terzo posto, ma manca un piccolo gradino"
- 20:30 La Fiorentina affonda 2-1 a Venezia. Di Francesco è fuori dalla zona retrocessione
- 20:26 Ultim'oraGasperini prima del match: "L'autonomia di Lookman? Anche 120 minuti se ci fosse bisogno"