Ieri pomeriggio Zlatan Ibrahimovic ha annunciato che manderà una lettera all'AIA per chiedere spiegazioni. Il Milan sabato ha rischiato di capitolare perché Fikayo Tomori ha rimediato il secondo giallo sugli sviluppi di un'azione in cui Colombo, attaccante dell'Empoli, era in fuorigioco. Essendo 'solo' un cartellino giallo il VAR non è potuto intervenire, anche se quell'ammonizione ha lasciato il Milan in dieci. Il paradosso è che se si fosse trattato di un intervento più cattivo, da rosso diretto, Tomori sarebbe rimasto in campo perché l'azione figlia di un errore del guardalinee sarebbe stata rivalutata dal VAR. E invalidata.
Due giorni più tardi, nel post-partita di Inter-Fiorentina, ha protestato anche Raffaele Palladino. La squadra campione d'Italia ha vinto e meritatamente, ma il gol con cui è passata in vantaggio era chiaramente irregolare. Il corner che ha provocato l'autogol di Pongracic non doveva essere assegnato perché il pallone crossato da Bastoni e poi respinto da Mandragora è stato spedito in area dopo che aveva abbondantemente superato la linea di fondo. Anche qui il guardalinee non ha visto, era mal posizionato. Anche qui il VAR non è potuto intervenire perché col corner è iniziata una nuova azione.
Si tratta di due errori enormi che il VAR avrebbe corretto in mezzo secondo. Ma il VAR, e questo è il grande paradosso, in entrambi i casi ha dovuto far silenzio, imbrigliato da un sistema intasato da postille, norme e limitazioni che hanno allontanato la tecnologia in campo dalla sua mission originaria: correggere gli errori. Si tratta di falle talmente evidenti che impongono una immediata correzione, che sia attraverso il VAR a chiamata o semplicemente togliendo lacci e lacciuoli all'intervento della tecnologia. Non si può continuare così.
Il campo ieri sera a San Siro ha però raccontato anche altro. Tanto altro. Quattro giorni dopo la peggior partita della stagione l'Inter a San Siro ha avuto una reazione da grande squadra. Da squadra campione d'Italia. Lautaro Martinez e compagni fin dai primi istanti hanno schiumato rabbia, trasmesso elettricità. E travolto sul piano emotivo una Fiorentina rimasta in partita fino alla fine più per caso che per reali meriti.
La squadra di Inzaghi ha vinto e convinto, s'è portata a -1 da un Napoli che 24 ore prima, invece, aveva pareggiato contro l'Udinese una gara che ha lasciato non poche perplessità per i troppi errori e per la mancanza di lucidità. Soprattutto perché sono subito emersi in maniera plastica gli errori di un calciomercato di gennaio che doveva servire per ritoccare la squadra e invece l'ha indebolita con la partenza di Khvicha Kvaratskhelia.
Ma i problemi del Napoli non risiedono oggi solo nella decisione di sostituire Kvara con un Okafor al momento fuori forma. Risiedono anche nelle poche alternative che questa squadra ha dalla cintola in giù. E qui emerge tutta la differenza con l'Inter diretta inseguitrice. Ieri sera a San Siro Inzaghi per sostituire gli indisponibili Dumfries e Dimarco ha potuto contare su Darmian e Carlos Augusto (migliore in campo), ha potuto inserire Zalewski nel corso del secondo tempo. Due esterni bassi 24 ore prima mancavano anche ad Antonio Conte, ma in questo caso il tecnico del Napoli alle indisponibilità di Olivera e Spinazzola ha potuto rispondere col solo Mazzocchi adattato a sinistra. Non c'erano altre possibilità, non c'era modo di rimediare a partita in corsa.
L'ultimo turno una volta di più ha evidenziato che l'Inter ha una profondità della rosa che in Serie A non ha eguali. Ma anche che l'Atalanta dalla corsa Scudetto non può in alcun modo essere esclusa. La squadra di Gasperini ha riscattato l'eliminazione dalla Coppa Italia con un roboante 5-0 in quel di Verona, con un poker di quel Mateo Retegui che da inizio stagione ha già realizzato 25 gol tra Atalanta (23) e Nazionale (2). Numeri clamorosi, da Scarpa d'Oro. Gol che possono trascinare la Dea verso un'altra straordinaria impresa dopo quella di Dublino.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 17:30 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 16:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:45 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali