L'UEFA ha ufficialmente alzato il velo sulle modifiche che attendono le competizioni europee a partire da settembre, introducendo un sistema che promette di rinnovare il calcio continentale con più incontri di alto livello, una maggiore varietà di avversari, e un dinamismo senza precedenti. "Cambiamenti radicali per un calcio sempre più coinvolgente", afferma Giorgio Marchetti, vicesegretario generale e direttore calcio dell'UEFA, delineando un futuro in cui le squadre avranno nuove strade per dimostrare il loro valore.
UN NUOVO INIZIO
Con il nuovo sistema - spiega L'Eco di Bergamo -, le tradizionali fasi a gironi verranno sostituite da una formula più aperta e competitiva. Dimenticate gli 8 gironi da 4 squadre: il futuro parla di una lega unica dove ogni club affronterà 8 avversari diversi, garantendo un totale di almeno 8 partite per squadra tra casa e trasferta. Questo non solo aumenterà il numero di partite significative ma assicurerà anche scontri diretti tra le grandi già nelle fasi iniziali.
AMPLIAMENTO DELLA COMPETIZIONE
L'espansione delle squadre partecipanti da 32 a 36 in Champions League, e analogamente nelle altre competizioni, porterà a un totale di 108 club coinvolti tra tutte e tre le coppe. Questo ampliamento significa più calcio, più sfide e, soprattutto, più opportunità per club di diversa caratura di lasciare il segno a livello europeo.
CRITERI DI QUALIFICAZIONE E SVOLGIMENTO
I quattro posti aggiuntivi saranno assegnati seguendo criteri ben precisi, favorendo sia le nazioni meglio classificate nel ranking UEFA sia quelle con club campioni nazionali emergenti dai preliminari. "Se avessimo applicato queste regole lo scorso anno, squadre come Liverpool e Atalanta avrebbero guadagnato l'accesso alla Champions," illustra Marchetti, evidenziando come il nuovo formato possa rivelarsi vantaggioso anche per i club italiani.
IL CAMMINO VERSO LA FINALE
Da settembre, per conquistare la Champions o l'Europa League serviranno fino a 17 partite, a seconda del percorso di qualificazione e del posizionamento nella fase unica. Un aumento che promette più calcio e più emozioni per tifosi e squadre. La Conference League, mantenendo un formato leggermente differente, continuerà a offrire il suo contributo a questo ricco panorama calcistico.
UN CALENDARIO RINNOVATO
Il calendario delle competizioni verrà ottimizzato per garantire una maggiore attenzione a ogni torneo, con settimane dedicate esclusivamente a una competizione per volta. Da settembre a gennaio, il calcio europeo vivrà al ritmo delle nuove formule di Champions, Europa League e Conference, culminando in un finale di stagione ricco di appuntamenti imperdibili.
Il cambiamento annunciato dall'UEFA non è solo una risposta alla minaccia della Superlega ma una visione proattiva per un futuro del calcio europeo più inclusivo, competitivo e affascinante. Squadre e tifosi possono aspettarsi stagioni ricche di novità, con l'Atalanta e altre italiane pronte a sfruttare queste nuove opportunità per brillare sul palcoscenico europeo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:09 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 22:02 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 21:52 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaDIRETTA 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 20:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:50 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 19:44 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 19:39 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:27 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 19:19 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Guido Marilungo: “All’Atalanta una rivincita. Juric ha raccolto bene l’eredità di Gasperini”
- 12:30 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 12:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Gli infortuni non mi hanno cambiato, ho sempre dato tutto"
- 11:30 Scamacca è tornato: l’Atalanta riabbraccia il suo bomber
- 10:30 Serie A, nel 2026 tre settimane di stop a settembre
- 10:15 Totti: "Sinisa mi voleva al Toro"
- 09:45 L’inchiesta Uefa sui conti della Juve
- 09:15 Ausilio: "Ci abbiamo provato per Lookman ma l'Atalanta..."
- 08:00 ZingoniaSulemana, la freccia della Dea: "Juric mi sta cambiando, ma il meglio deve ancora arrivare"
- 07:30 Sarri ridisegna la Lazio: 4-4-2 prudente per fermare l’Atalanta di Juric
- 07:15 ZingoniaDea, quattro assenti con la Lazio: Bellanova e Kossounou fuori, rientro possibile in Champions
- 06:45 Atalanta, quattro gare di fila a Bergamo: un filotto raro nella storia nerazzurra
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Una Juve più forte»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Ausilio «Gasperini un rimpianto»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Festa di compleanno con la Coppa di marmo
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Soccorso Leao"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca ritorna contro la Lazio e potrebbe giocare"