Quello che è successo nella scorsa settimana durante Lazio-Milan non può essere derubricato a una non-notizia. Ci ha provato Furlani, come è giusto che sia nel suo ruolo. È semplicemente un prendere atto di cosa sta capitando in rossonero. Perché, ed è quasi incredibile da dire, non è successo niente. Semplicemente Fonseca ha fatto delle scelte tecniche. Cioè lasciare fuori Theo Hernandez e Rafael Leao, non per una questione comportamentale, non per problemi sopraggiunti. Forse sì, non si saranno allenati bene, ma questo non è dato sapere. Dopo l'allenamento del venerdì l'allenatore portoghese ha semplicemente annunciato la formazione. Chukwueze-Loftus Cheek-Pulisic sulla trequarti, giusto o sbagliato che sia. Terracciano al posto di Theo. Ecco, magari qualche domanda bisognerebbe farsela almeno su questo.
Può un calciatore prendersela se viene messo fuori? Sin da quando siamo giovani ci raccontiamo il fatto che è meglio prendersela quando vieni escluso, perché vuol dire che ci tieni. Stavolta ovviamente c'è stata la vulgata di quelli che si lamentano perché Theo e Leao sono dei professionisti e devono accettare quel che succede. Non è così. O almeno, non lo è per regio decreto. Uno può anche accettare la decisione ma mostrare tutto il proprio disappunto quando serve, senza alcuna scenata. Tradotto in dobloni (di calciomercato): Leao ha un contratto lungo ma Mendes ha cercato offerte in ogni dove, Theo vuole un contratto da top ma ne percepisce già 5 e non si accontenta di 6. Per entrambi si va verso un problema abbastanza evidente, soprattutto con Fonseca come allenatore.
Iling e Barrenechea invece sono stati acquisti "costretti". Nel senso che l'Aston Villa, pur di evitare sanzioni dalla Premier League con conseguenti ripercussioni sulla Champions, ha deciso di acquistarli come contropartita. È qualcosa di grave, vuole dire che il business sta prendendo la maggioranza dello stack del calcio. La realtà è che lo sta facendo da parecchio tempo, ma la politica (FIGC, come UEFA oppure FIFA) ci racconta che non è così e che stanno cercando solamente un modo per regolamentare il pallone. Non è vero, sono specchietti per le allodole, perché fatta la legge e scovato l'inganno. Stavolta è stato un club inglese, la volta prima era il Lille con Osimhen, che ha chiesto di inserire tre giocatori assolutamente inutili e inutilizzabili, pur di fare una determinata plusvalenza. Il fair play finanziario è come la corazzata in un film di Fantozzi. Ma è la foglia di fico per dire ai tifosi che si fa qualcosa, quando in realtà nessuno fa assolutamente niente.
Ma in tutto ciò, Oaktree detiene al 100% l'Inter? E LionRock che fine ha fatto? Perché a un certo momento è stato addirittura cancellato dalla lista delle imprese che operavano alle Isole Cayman. Sarebbe bello capirlo, ma sono cose che volano sopra la testa dei tifosi, pur essendo cartine tornasole di quello che sta succedendo economicamente alle società. Perché c'è un lato, quello sportivo, che è visibile a tutti. Poi quello economico che in realtà serve a immaginare quale sarà il futuro societario. Che Oaktree sia solido, nessun dubbio. Ma sarebbe anche bello capire che fine ha fatto chi detiene (o deteneva, più probabilmente) il 30% dell'Inter. E chi c'era dentro, se metteva soldi, se è stata una transizione naturale oppure una transazione monetaria.
Dulcis in fundo, Claudio Lotito. "Il calcio svolge un’azione sociale, toglie dalle periferie i ragazzi. Oggi invece ci sono perlopiù fondi stranieri, che non hanno interesse sociale. Bisogna valorizzare al meglio le persone che vogliono amplificare i valore dello sport, questo deve essere fondamentale". Eh, certo, come no. Un club amministrato in maniera autarchica, che ha portato pochissimi giocatori dalla Primavera alla A - in vent'anni di presidenza - e che rispetto all'epoca Cragnotti è decisamente in flessione nella costruzione del talento cerca appigli "italiani". Sembrerebbe un momento politico più che calcistico, perché quando si parla di "valori" assomigliano tanto a quelli che entrano in tasca anno dopo anno. Lotito è straordinario, un presidente che per la sua (ribadendo sua) Lazio è stata una manna dal cielo. Ergersi a paladino di un movimento sembrerebbe davvero un po' troppo, a meno che non ci creda davvero. Ma vorrebbe dire soggiacere a degli ideali che, in 20 anni di Lotito, sono sempre stati meramente individuali e non collettivi. Qualcuno ci spieghi, pur sapendo che la nostra richiesta sarà inevasa e che Lotito, in qualche modo, troverà la via.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Bergamo mi ha dato valori, Napoli emozioni: l’Atalanta tornerà a brillare"
- 17:00 Napoli-Atalanta, Conte vuole tornare a vincere: azzurri in pole nella prima di Palladino, in quota comanda il gol dell’ex di Hojlund
- 16:30 Napoli-Atalanta, dalle ore 18:15 apriranno i tornelli. Ecco tutte le info
- 16:00 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata. Uno riguarda il portiere dell'Atalanta
- 15:30 Biasin: "Contro l'Atalanta si deciderà tutto sul futuro del Napoli e di Antonio Conte"
- 15:00 Primavera: sabato in trasferta contro il Cesena
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend nerazzurro
- 14:00 Lotta alla pirateria. Dazn fa chiudere Photocall in Spagna
- 13:30 A Sky le grandi coppe europee fino al 2031
- 13:00 Verso Napoli-Atalanta. Maradona non ancora esaurito
- 12:45 Alessandro Moggi, il peso di una vita nel calcio: errori, intuizioni geniali e un futuro ancora da costruire
- 12:30 Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare
- 12:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Samuele ha più talento di me, ma la prima vittoria è l’educazione"
- 11:55 Ultim'oraTegola Scalvini, il centrale si ferma per un problema muscolare: i dettagli
- 11:30 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 11:15 Serie A, un rosso alla violenza: il campionato si mobilita. E intanto FIGC e Lega cercano una via per aiutare la Nazionale
- 10:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 10:00 Italia, uno squilibrio da record: gli Azzurri valgono più del doppio delle tre rivali messe insieme
- 09:45 Conte valuta la difesa a tre: Juan Jesus possibile novità. Atalanta-Napoli, doppio piano tattico sul tavolo
- 09:30 Italia, subito Irlanda del Nord: semifinale alla portata. Ma la finale sarà una trappola in trasferta
- 09:15 Napoli-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del 'Maradona'
- 08:15 Palladino alla prova più dura: debutto a Napoli contro Conte. I precedenti
- 08:00 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 07:45 Caldara, il nuovo inizio: «Ora alleno i ragazzi. L’Atalanta? Può risalire. E sogno un giorno Zingonia»
- 07:30 Conte richiama il gruppo: «Guardiamoci negli occhi». Il Napoli fa quadrato e prepara la rinascita
- 07:00 Atalanta, l’idea di Palladino: tridente pesante con Scamacca, Lookman e De Ketelaere
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Maratona a Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Le lezioni di inglese di Mr Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Aiutiamo l’Italia – Fermate la Serie A"
- 06:45 PRIMA PAGINA - QS, Ottavio Bianchi: "Napoli–Atalanta match del cuore"
- 06:45 Italia, via agli spareggi: Irlanda del Nord a Bergamo, poi finale in trasferta. Buffon: «Zero paura»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caldara, l’addio al calcio è doloroso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Fateci Azzurri!"
- 05:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Inacio Pià: “Bergamo mi ha educato, Napoli mi ha esaltato. Ora tifo per il sogno di Samuele”
- 02:00 Palladino conquista già Bergamo: una presentazione che sembra un nuovo inizio
- 01:30 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 00:45 Atalanta, bilancio da modello europeo: utile per il decimo anno di fila e investimenti mirati per costruire la nuova Dea
- 00:15 Lookman–Atalanta, pace Social ma futuro in bilico: Palladino apre, il Galatasaray insiste
- 00:15 ZingoniaDea, gruppo finalmente al completo: rientrati Kossounou e Sulemana: le ultime
- 17:00 Conte cambia programma: niente conferenza pre Napoli-Atalanta: i dettagli
- 16:00 Trotta: "Juric non adatto per Atalanta. Palladino allenatore giusto"
- 15:00 Lega Calcio serie A e WeWorld in campo insieme per dare #unrossoallaviolenza
- 14:30 Cavese-Atalanta U23 arbitra un fischietto di Messina
- 14:00 Qualificazioni Mondiali, ecco tutti gli accoppiamenti
- 13:50 DirettaRivivi Sorteggio playoff Mondiali Frana Gomma Madone, l'Italia pesca l'Irlanda del Nord
- 13:30 Napoli-Atalanta? Ecco come finisce per Zazzaroni, Cruciani e Sabatini
- 13:00 Nazionale U15, Torneo di Natale dal 21 al 23 novembre: tra gli 88 convocati tanti nerazzurri
- 12:30 Lunedì 24 novembre la riunione del Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 Napoli, il bilancio torna in rosso: –21 milioni nell'anno senza Europa e Champions
