Più dieci sulla terzultima in classifica, sette punti nelle ultime tre partite. Domenica la vittoria più bella e complicata: 2-1 a Bergamo con l'Atalanta al termine di una partita aggredita e poi difesa, portata a casa nonostante l'errore di un portiere che leggerezza a parte è stato anche il migliore in campo. Il Lecce di Marco Baroni che ieri ha solo sfiorato la Panchina d'Argento in quel di Coverciano è oggi molto vicino alla salvezza grazie a un progetto costruito con pochi soldi e tante idee.
Sette milioni spesi in estate. E il monte-ingaggi più basso del campionato
La scorsa estate la squadra è stata costruita con un una manciata di milioni di euro, meno di sette rientrati in buona parte grazie alle cessioni. E con quello che per distacco era ed è il più basso monte-ingaggio della Serie A: 15 milioni di euro lordi per tutta la squadra. Per capirci: la Juventus paga Vlahovic quanto il Lecce tutta la squadra. Che poi Vlahovic, oltre 70 milioni di euro pagati più di un anno fa dalla Juventus, era lascito a Firenze di quel Pantaleo Corvino che a 73 anni si conferma uno dei migliori talent scout del nostro calcio.
Hjulmand è costato 170mila euro, Joan Gonzalez è arrivato a titolo gratuito
Il miracolo Lecce porta il suo nome e cognome: Pantaleo Corvino. E quando la scorsa estate tutti davano per spacciata la squadra giallorossa non avevano fatto i conti con scommesse che oggi sono certezze e un domani saranno plusvalenze. Prendete Hjulmand, capitano e leader del Lecce: classe '99, fu pagato 170mila euro due anni fa e a gennaio sono stati rifiutati 11 milioni di euro del Southampton perché in estate varrà ancora di più. O Joan Gonzalez: prelevato un anno e mezzo fa dal settore giovanile del Barcellona, a titolo gratuito, oggi è già nel mirino di tante big, non sono italiane. In autunno è stato blindato con un contratto fino al 2027 e in estate sarà senza dubbio protagonista di un'asta.
Oggi sono due dei centrocampisti più interessanti del nostro campionato e Corvino li ha presi quando il Lecce poteva permetterseli addirittura in Serie B.
Anche in estate grandi affari: 280mila euro per Baschirotto, mezzo milione per Di Francesco
Con la promozione, la filosofia del Lecce non è cambiata. In estate sono stati spesi meno di 7 milioni di euro per una campagna acquisti che oggi sta regalando grandi soddisfazioni. Perché Baschirotto, pagato 280mila euro, è oggi attenzionato da Mancini per la Nazionale. E chissà che l'Italia non inizi a pensare presto anche a Federico Di Francesco: costato mezzo milione di euro, l'ex SPAL non s'è mai espresso su questi livelli. I numeri son questi, sembrano quelli di un club che deve prepararsi a un campionato da metà classifica in Serie B e invece parliamo di un Lecce che si prepara non solo a una salvezza tranquilla, ma anche a grosse plusvalenze che permetteranno di alzare l'asticella. Perché poi il punto è sempre lo stesso: certamente il budget è importante, ma è il come spendi o reinvesti i soldi a fare tutta la differenza del mondo. Ceesay (ingaggiato a parametro zero) e Colombo (in prestito dal Milan) si stanno rivelando giocatori da Serie A e si alternano al centro di un attacco che ha in Gabriel Strefezza - la vera stella della squadra - il suo terminale offensivo più importante.
Sì, i terzini sono quelli giusti. E Falcone è tra i migliori portieri della Serie A
Il merito di Corvino è stato quello di affidare a Marco Baroni un gruppo plasmabile. Un gruppo giovane e disposto a praticare le sue idee. La vittoria di Bergamo è stata il manifesto di una squadra che ha pressato finché ne ha avuto, che ha sbloccato il match mordendo la partita e poi l'ha difesa, contro un'Atalanta che può oggi rappresentare modello di riferimento a cui puntare.
Le basi sono ottime e non si fermano ai nomi già citati. Wladimiro Falcone, lo scorso anno riserva alla Sampdoria, è oggi uno dei migliori portieri della Serie A. Gendrey e Gallo sono terzini giovani, ma già affidabili. E poi i tanti giovanissimi: a chi si lamenta del fatto (soprattutto la FIGC) che nella Primavera del Lecce ci sono troppi stranieri, la risposta è sempre la stessa: "Costano meno, sono più pronti. Qual è il vantaggio nel puntare sugli italiani?"
Umtiti il grande capolavoro: è costato 200mila euro lordi
Nel calcio in cui ognuno guarda il proprio orticello il Lecce non fa eccezione. Con una differenza: lo fa con gli occhi di chi sa scovare talenti come (quasi) nessun altro. E anche grandi opportunità. Quella riguardante Samuel Umtiti fu etichettata in estate come operazione capolavoro e si sta rivelando tale, un leader campione del Mondo come guida di un gruppo di giovani talentuosi. Un calciatore interamente pagato da un Barcellona che pur di recuperarlo ha deciso di farsi carico di tutte le spese, stipendio compreso. Il Lecce per questa stagione paga solo 200mila euro lordi di stipendio più bonus legati a presenze e salvezza: una vera corvinata, l'ennesima di un direttore sportivo che a 73 anni non smette di stupire.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 11:45 Conte lascia il Tottenham senza titoli conquistati. A livello di club non succedeva dall'Atalanta
- 11:32 Roma, Vina verso il rientro al termine della stagione
- 11:25 Europa, volata di primavera per l'Atalanta e dieci sorelle
- 11:00 Juve, Massara strada giusta ma manca "un Marotta". De Zerbi e Spalletti i migliori allenatori italiani. Udinese, tutela Pafundi dalle speculazioni azzurre
- 10:38 Reinier del Real Madrid, la gemma brasiliana nell'obiettivo Atalanta
- 10:30 L'annuncio è arrivato, Conte non è più allenatore del Tottenham. Al suo posto il vice Stellini
- 10:30 Retroscena Cambiaghi e il prezioso suggerimento del Papu Gomez
- 10:15 Dea, futuro ancora incerto per Gasperini: spunta l'ipotesi Thiago Motta
- 10:00 È partita l'asta per Hojlund: ci sono due big italiane in caso di maxi addii. E le grandi di Premier
- 10:00 Mancini e la prima settimana di Retegui in Italia: "Come un alunno in una scuola nuova..."
- 09:45 Højlund, la meteora danese che fa sognare il popolo atalantino: 5 gol in 2 partite con la Danimarca
- 09:31 Qual. Euro 2024, i risultati di oggi: l'Italia torna al successo, Portogallo e Islanda a valanga
- 09:30 Roberto Samaden a un passo dall'Atalanta: il futuro del settore giovanile si delinea
- 09:00 L'Italia torna a vincere ma Mancini non è soddisfatto. Poi l'annuncio: "Nuovi oriundi? Possibile"
- 08:30 Malta-Italia 0-2, le pagelle: vittoria nel segno di Retegui. Tonali leader degli Azzurri
- 08:30 Inarrestabile Hojlund, doppietta in 45' contro il Kazakistan, ma non basta! - VIDEO
- 08:00 La vittoria contro Malta non cambia lo scenario. Mancini doveva imporre un nuovo progetto dopo l’eliminazione Mondiale. Retegui ci regala un sorriso ma che tristezza andare a elemosinare oriundi all’estero
- 08:00 Italia, Scalvini: "Sempre bello vincere. Dobbiamo ancora migliorare su tante cose"
- 07:17 Tuttosport sulla Juventus e l'inchiesta Prisma: "Il giorno dei giudizi"
- 07:14 L'apertura del Corriere dello Sport sulla Nazionale: "Solo Retegui"
- 07:10 La Gazzetta dello Sport in apertura sulla nazionale: "Retegui c'è, l'Italia meno"
- 01:30 Italia, Politano: "Prestazione non di alto livello, ma contava solo vincere"
- 23:57 Da un italiano all'altro, il Tottenham risolve con Conte ma affida la panchina al vice Stellini
- 23:49 Segni un gol ogni tre partite. "Hai fatto bene i calcoli. E' un onore per me essere qua e aiutare la squadra. Coi gol è una soddisfazione più grande".
- 23:45 Il Tottenham esonera Conte, la nota del pres. Levy: "Ci sono 10 gare, vogliamo la Champions"
- 23:10 Atalanta in lizza per l'attaccante Retegui: la corsa europea si intensifica
- 22:58 Le pagelle dell'Italia - Nel segno di Retegui, prestazione sufficiente per Scalvini
- 22:56 Qual. Euro 2024, Gruppo C: l'Italia si porta alle spalle dell'Inghilterra con la Nord Macedonia
- 22:49 Qual. Euro 2024, i risultati: Portogallo a valanga, Leao protagonista. Vince l'italiano Calzona
- 22:43 Mancini ha trovato il 9 della sua Nazionale? L'Italia torna a vincere, Malta battuta 2-0
- 22:42 FOTO - A Malta torna a vincere l'Italia e Retegui segna ancora. I migliori scatti di TA
- 22:41 Qual. Euro 2024 / Malta-Italia 0-2, il tabellino
- 22:40 Rivivi MALTA-ITALIA 0-2 (15' Retegui, 27' Pessina)
- 22:30 Obiettivi Dea - Dall'Argentina: il Tigre ha deciso, riscatterà il 50% di Retegui e ne diverrà comproprietario
- 22:27 Capo di un'organizzazione criminale per l'import di marijuana: Koke rischia 16 anni di carcere
- 21:34 Ancora lui: Mateo Retegui. Poi un gol storico di Pessina: Malta-Italia 0-2 al 45esimo
- 21:32 Italia U21, Nicolato: "Con l'Ucraina non una gara come le altre. Out Fabbian, ok Fagioli"
- 21:31 Pessina fa la storia del Monza, è il primo biancorosso a segnare con la maglia dell'Italia
- 21:12 Raddoppio dell'Italia a Ta'Qali: Pessina firma da rapace lo 0-2 azzurro a Malta
- 21:02 Ancora lui, ancora Retegui: Italia in vantaggio a Malta grazie al bomber voluto da Mancini
- 21:00 Il futuro dell'Atalanta oltre il piazzamento finale: nuove sfide e un cambio di guida tecnica in vista?
- 21:00 L'Inghilterra mette la freccia, l'Italia non può già più sbagliare: la classifica del Gruppo C
- 20:00 Manchester City, pronto un ritocco all'ingaggio di Haaland per allontanare il Real Madrid
- 20:00 Inter, offensiva su Demiral: la strategia per assicurarselo dall'Atalanta
- 19:37 formazioniQual. Euro 2024 / Malta-Italia, le ufficiali: c’è Scalvini dal 1’
- 18:57 Graziani: "Perché chiamare Retegui quando in Italia hai un attaccante come Pinamonti?"
- 18:45 Ederson: "Campionato ancora aperto, puntiamo in alto e lottiamo per la Champions"
- 18:45 Juventus, Vlahovic valutato 90 milioni: ecco i piani su come potrebbe essere sostituito
- 18:44 L'Atalanta si gode Hojlund: doppietta amara, ma il danese ne fa cinque in due gare
- 17:30 esclusivaTA - La caccia al tesoro di Scalvini: Juventus pronta a tutto per conquistare il gioiello atalantino