Eccoli qui, gli effetti della crisi che si aggiungono e schiacciano un calcio italiano che già era in crisi di suo. A poco più di una settimana dalla chiusura di questa anomala sessione di calciomercato qualche bilancio provvisorio è già possibile. Specialmente ad alti livelli, specialmente quando si lavora a operazioni con tanti zeri. E su big che poi sono da sostituire.
Un bilancio ancora non definitivo, ma già amaro. Perché gli effetti di un COVID-19 ancora ben presente nelle nostre vite da tutti i punti di vista hanno paralizzato un mercato che già era in difficoltà di suo. Fin qui l'unica Lega che ha speso soldi veri (meno rispetto agli anni scorsi, ma comunque tanti) è la Premier League. Soldi che per un buon 40% sono rimasti nella stessa Premier League e che per la parte restante sono stati dirottati in Spagna, Olanda e soprattutto Germania.
Il trasferimento di Allan dal Napoli all'Everton è fin qui l'unica operazione di rilievo sull'asse Serie A-Premier League. Un'operazione che vista oggi, a qualche giorno di distanza dall'ufficialità, sembra una ottima operazione. Anche se il brasiliano due anni fa valeva il doppio.
Lo è perché quella di Allan è di fatto l'unica cessione che il Napoli è riuscito a fare. Milik non va via nemmeno se il prezzo del cartellino è 20-25 milioni, Koulibaly nemmeno se scende (è già sceso...) a 70 milioni bonus compresi. Anche a prezzo di saldo Giuntoli e De Laurentiis non riescono a cedere i big in uscita, figurarsi gli altri: da Ghoulam a Malcuit, da Ounas a Younes passando per Llorente. Tutti giocatori destinati a restare, a meno che il club non li regali o apra al prestito (e da alcuni club viene chiesto anche il pagamento di parte dell'ingaggio...).
E' un problema generalizzato. La Juventus da mesi prova a vendere De Sciglio e Douglas Costa senza successo. Gli unici giocatori che sono andati via sono Matuidi e Higuain, a cui la società non solo ha dovuto rescindere il contratto ma anche dare una ricca buonuscita. E allo stesso modo uscirà anche Khedira.
Non è diversa la situazione in casa Inter. Vidal è arrivato a Milano perché il Barcellona sei mesi dopo aver chiesto 18 milioni di euro l'ha liberato a zero, Kolarov per un indennizzo grossomodo simbolico, ma in uscita dopo la cessione di Icardi al PSG non s'è mossa una foglia o quasi. Nainggolan è tornato ed è sempre lì, a meno che l'Inter non decida di ridarlo al Cagliari alle stesse condizioni vantaggiose di un anno fa. Proprio in Sardegna è andato Godin, dopo che l'Inter non solo ha regalato il cartellino ma ha dato una buonuscita al giocatore. C'è ancora in rosa Ivan Perisic, che a questo punto Conte proverà ad adattare a sinistra. Ci sono ancora in rosa giocatori come Asamoah, Dalbert e Vecino, che il Napoli è anche disposto a prendere ma solo a patto che l'Inter lo dia in prestito gratuito. E i big? In tanti hanno un prezzo: Brozovic, Eriksen, soprattutto Skriniar. Ma Tottenham e PSG nonostante un interesse che dura da settimane non si avvicinano nemmeno lontanamente alla richiesta dell'Inter, che giustamente non lo svende (per 30 milioni di euro) e se lo tiene.
Mercato modesto anche per la Lazio nonostante l'ingresso in Champions League. E complicato, molto complicato, anche per la Roma, club che negli ultimi mesi ha aggiunto problemi, su problemi, su problemi e spera in un'azione decisa del nuovo proprietario. A Milano, sponda rossonera, Pioli da tempo chiede un centrale di difesa titolare ma Maldini senza cessioni (leggasi alla voce Paquetà) può farlo solo in prestito. Con tutti i limiti che questo comporta.
Insomma, se Atene piange Sparta non ride. E in entrata tutti sembrano avere gli stessi problemi. O meglio, nessuno ha i soldi per operare. Col risultato che fin qui i club di Serie A hanno speso tanti soldi solo per due giocatori: Il Napoli per Osimhen e l'Inter per Hakimi. Il resto sono scambi come Arthur-Pjanic o prestiti con diritto di riscatto che nei casi più importanti sono prestiti molto onerosi e quindi lasciano presupporre un futuro riscatto. Ma nemmeno ce l'hanno obbligatorio.
A otto giorni dalla fine del mercato le possibilità che l'Inter possa mettere le mani su Kanté, che il Milan riesca a mettere sotto contratto Milenkovic o che il Napoli ci riesca con Veretout oscillano tra lo 0 e lo 0.1%. Molto difficile anche che si muova Federico Chiesa, nonostante un pressing della Juventus che resta importante, costante.
La valutazione che il club campione d'Italia fa del classe '97 non è superiore ai 40 milioni di euro e questo rende l'affare complicato. Ma il fatto che Paratici non si limiti a trattare Chiesa, e ci stia provando seriamente (per ora anche qui senza successo) per il Tucu Correa denota che Pirlo dopo Morata vorrebbe un altro tassello per il suo attacco. Più che un suo vice, un giocatore che possa giocare al suo fianco o anche alle sue spalle. Andrebbe bene (se proprio non si riuscirà ad arrivare a Chiesa o a Correa...) anche Moise Kean. Ma se l'offerta resterà quella del prestito gratuito con diritto di riscatto, perché l'Everton un anno dopo averlo pagato 27.5 milioni di euro più bonus dovrebbe accettare?
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 07:00 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: oggi il verdetto sull’infortunio al flessore
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci prova Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Buon lavoro, Luciano"
- 06:30 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Zambelli: “Curva Nord, una storia di comunità. Tra fede, solidarietà e memoria”
- 00:45 Xavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
- 00:45 Kossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
- 00:30 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mouisse e Bono in cattedra, spettacolo a Zingonia
- 00:29 Coppa Italia Primavera / Baby Dea travolgente: 6-1 alla Pro Vercelli e passaggio del turno
- 00:15 Atalanta U23, Bocchetti: "I ragazzi hanno dimostrato spirito e determinazione: vittoria meritata"
- 00:10 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Lonardo e Cissé da rimonta, Sassi super e sfortunato
- 00:05 Zalewski, il triangolo (anzi, il quadrilatero) che infiamma Roma: spunta uno striscione e scoppia il caso
- 00:00 Atalanta U23, impresa in Coppa Italia Serie C: battuto l’Alcione Milano 2-1 in rimonta e in dieci uomini
- 23:00 Bologna e Torino non si fanno male: al Dall’Ara è 0-0 senza emozioni
- 23:00 Bonazzoli show, la Cremonese espugna il “Ferraris”: doppietta e Genoa sempre più giù
- 23:00 Lookman: "Felice per il gol, ma conta solo aiutare la squadra a vincere"
- 23:00 Inter schiacciasassi: 3-0 alla Fiorentina e messaggio forte al campionato
- 22:58 Serie A, classifica aggiornata: sprofondo Genoa e Fiorentina. L'Inter a caccia delle prime due
- 22:45 Lookman, gol e rinascita: "Ora l’importante è aiutare la squadra a tornare a vincere"
- 22:30 ZingoniaDea, lavoro di scarico a Zingonia dopo il pari col Milan: le ultime su de Roon
- 21:45 Criscitiello prosciolto da ogni accusa di insulti razzisti all'arbitro: il Collegio di Garanzia chiude il caso Folgore Caratese-Club Milano
- 21:07 Coppa Italia Serie C, il torneo entra nel vivo: Atalanta U23, Ravenna e Arezzo passano il turno
- 20:45 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 9ª giornata di A
- 20:38 Como, notte di pioggia e gloria: Verona battuto 3-1, Fabregas vola in zona Champions
- 20:34 Superlega, A22 esulta dopo la sentenza: “La UEFA non può più ignorare i tribunali. Abusato del proprio monopolio”
- 20:33 Juventus, vittoria che non cancella i problemi: Vlahovic unico faro, Spalletti dovrà ricostruire dalle basi
- 20:33 La Roma batte il Parma 2-1 e Gasperini vola in vetta: decidono Hermoso e Dovbyk nella ripresa
- 20:31 La Juventus torna a vincere: 3-1 all’Udinese, Brambilla ridà ossigeno ai bianconeri in attesa di Spalletti
- 20:26 Serie A, le formazioni ufficiali delle sfide in programma alle 20.45
- 17:00 Coppa Italia Primavera / Atalanta-Pro Vercelli 6-1, il tabellino
- 16:57 Coppa Italia Serie C / Atalanta U23-Alcione Milano 2-1, il tabellino
- 16:57 DirettaRivivi ATALANTA U23-ALCIONE MILANO, Frana Gomme Madone, 2-1
- 16:54 DirettaRivivi COPPA ITALIA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-PRO VERCELLI Frana Gomme Madone, 6-1
- 15:30 Brescianini: "Siamo un gruppo unito, il gol di Lookman ci ha dato forza. La svolta arriverà"
- 14:45 Juric: "Abbiamo schiacciato il Milan: fiducia totale nel futuro"
- 14:18 UfficialeCoppa Italia Primavera 1 / Atalanta-Pro Vercelli, le formazioni ufficiali
- 14:15 Gattuso in tribuna a Bergamo: nel mirino Ahanor, presto eleggibile per l’Italia. E Bernasconi
- 14:13 UfficialeCoppa Italia Serie C / Atalanta U23-Alcione Milano, le formazioni ufficiali: turnover per Bocchetti
- 14:00 La Dea ha ritrovato il suo pallone d'oro africano, la rinascita di Lookman
- 13:15 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 10:00 Luca Percassi: "Serve pazienza e voglia di crescere"
- 09:45 Ifab, nuove proposte per velocizzare il gioco e migliorare il Var: in arrivo il “conto alla rovescia” per rimesse e rinvii
- 09:30 Milan, Ricci si gode il primo gol in rossonero: "Felice, ma contava vincere. La squadra c’è"
- 09:15 Gazzetta, la moviola di Atalanta-Milan: Lookman graziato
- 08:30 Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez indagato per omicidio stradale
- 08:15 Pašalić: "Buona prestazione, ma ci serve la vittoria per la svolta"
- 07:45 Atalanta, le pagelle: Lookman si sblocca, ma manca il colpo del k.o.
- 07:15 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: rischio stop per Udine
