Eccoli qui, gli effetti della crisi che si aggiungono e schiacciano un calcio italiano che già era in crisi di suo. A poco più di una settimana dalla chiusura di questa anomala sessione di calciomercato qualche bilancio provvisorio è già possibile. Specialmente ad alti livelli, specialmente quando si lavora a operazioni con tanti zeri. E su big che poi sono da sostituire.
Un bilancio ancora non definitivo, ma già amaro. Perché gli effetti di un COVID-19 ancora ben presente nelle nostre vite da tutti i punti di vista hanno paralizzato un mercato che già era in difficoltà di suo. Fin qui l'unica Lega che ha speso soldi veri (meno rispetto agli anni scorsi, ma comunque tanti) è la Premier League. Soldi che per un buon 40% sono rimasti nella stessa Premier League e che per la parte restante sono stati dirottati in Spagna, Olanda e soprattutto Germania.
Il trasferimento di Allan dal Napoli all'Everton è fin qui l'unica operazione di rilievo sull'asse Serie A-Premier League. Un'operazione che vista oggi, a qualche giorno di distanza dall'ufficialità, sembra una ottima operazione. Anche se il brasiliano due anni fa valeva il doppio.
Lo è perché quella di Allan è di fatto l'unica cessione che il Napoli è riuscito a fare. Milik non va via nemmeno se il prezzo del cartellino è 20-25 milioni, Koulibaly nemmeno se scende (è già sceso...) a 70 milioni bonus compresi. Anche a prezzo di saldo Giuntoli e De Laurentiis non riescono a cedere i big in uscita, figurarsi gli altri: da Ghoulam a Malcuit, da Ounas a Younes passando per Llorente. Tutti giocatori destinati a restare, a meno che il club non li regali o apra al prestito (e da alcuni club viene chiesto anche il pagamento di parte dell'ingaggio...).
E' un problema generalizzato. La Juventus da mesi prova a vendere De Sciglio e Douglas Costa senza successo. Gli unici giocatori che sono andati via sono Matuidi e Higuain, a cui la società non solo ha dovuto rescindere il contratto ma anche dare una ricca buonuscita. E allo stesso modo uscirà anche Khedira.
Non è diversa la situazione in casa Inter. Vidal è arrivato a Milano perché il Barcellona sei mesi dopo aver chiesto 18 milioni di euro l'ha liberato a zero, Kolarov per un indennizzo grossomodo simbolico, ma in uscita dopo la cessione di Icardi al PSG non s'è mossa una foglia o quasi. Nainggolan è tornato ed è sempre lì, a meno che l'Inter non decida di ridarlo al Cagliari alle stesse condizioni vantaggiose di un anno fa. Proprio in Sardegna è andato Godin, dopo che l'Inter non solo ha regalato il cartellino ma ha dato una buonuscita al giocatore. C'è ancora in rosa Ivan Perisic, che a questo punto Conte proverà ad adattare a sinistra. Ci sono ancora in rosa giocatori come Asamoah, Dalbert e Vecino, che il Napoli è anche disposto a prendere ma solo a patto che l'Inter lo dia in prestito gratuito. E i big? In tanti hanno un prezzo: Brozovic, Eriksen, soprattutto Skriniar. Ma Tottenham e PSG nonostante un interesse che dura da settimane non si avvicinano nemmeno lontanamente alla richiesta dell'Inter, che giustamente non lo svende (per 30 milioni di euro) e se lo tiene.
Mercato modesto anche per la Lazio nonostante l'ingresso in Champions League. E complicato, molto complicato, anche per la Roma, club che negli ultimi mesi ha aggiunto problemi, su problemi, su problemi e spera in un'azione decisa del nuovo proprietario. A Milano, sponda rossonera, Pioli da tempo chiede un centrale di difesa titolare ma Maldini senza cessioni (leggasi alla voce Paquetà) può farlo solo in prestito. Con tutti i limiti che questo comporta.
Insomma, se Atene piange Sparta non ride. E in entrata tutti sembrano avere gli stessi problemi. O meglio, nessuno ha i soldi per operare. Col risultato che fin qui i club di Serie A hanno speso tanti soldi solo per due giocatori: Il Napoli per Osimhen e l'Inter per Hakimi. Il resto sono scambi come Arthur-Pjanic o prestiti con diritto di riscatto che nei casi più importanti sono prestiti molto onerosi e quindi lasciano presupporre un futuro riscatto. Ma nemmeno ce l'hanno obbligatorio.
A otto giorni dalla fine del mercato le possibilità che l'Inter possa mettere le mani su Kanté, che il Milan riesca a mettere sotto contratto Milenkovic o che il Napoli ci riesca con Veretout oscillano tra lo 0 e lo 0.1%. Molto difficile anche che si muova Federico Chiesa, nonostante un pressing della Juventus che resta importante, costante.
La valutazione che il club campione d'Italia fa del classe '97 non è superiore ai 40 milioni di euro e questo rende l'affare complicato. Ma il fatto che Paratici non si limiti a trattare Chiesa, e ci stia provando seriamente (per ora anche qui senza successo) per il Tucu Correa denota che Pirlo dopo Morata vorrebbe un altro tassello per il suo attacco. Più che un suo vice, un giocatore che possa giocare al suo fianco o anche alle sue spalle. Andrebbe bene (se proprio non si riuscirà ad arrivare a Chiesa o a Correa...) anche Moise Kean. Ma se l'offerta resterà quella del prestito gratuito con diritto di riscatto, perché l'Everton un anno dopo averlo pagato 27.5 milioni di euro più bonus dovrebbe accettare?
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 13:33 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 13:31 Calciomercato DeaJuventus-Ederson, i bianconeri tentano la carta Nico Gonzalez
- 13:16 Calciomercato DeaAtalanta e Spezia, asse caldo di mercato: pronti nuove operazioni
- 12:00 Morte Diogo Jota, i messaggi di cordoglio da parte delle squadre di Serie A
- 11:55 Morte Diogo Jota, il messaggio di cordoglio dell'Atalanta
- 11:52 UfficialeIl Brescia non è ammesso al prossimo campionato di Serie C. Il comunicato
- 10:30 Brescia, cronaca di un disastro annunciato: addio al calcio professionistico
- 10:30 Diogo Jota morto in un incidente, le aperture: anche il fratello vittima della tragedia
- 10:23 Tragedia nel mondo del calcio: morto l'attaccante del Liverpool Diogo Jota in un incidente stradale
- 10:15 Ultim'oraShock Liverpool: muore a 28 anni Diogo Jota
- 09:45 Probabili formazioniEuropeo femminile / Belgio-Italia, le probabili formazioni
- 09:30 Pasalic cuore Atalanta, l'ag. Naletilić: "Respinti ingaggi milionari per restare a Bergamo"
- 09:00 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana, offerta shock per Retegui. Juve, colpo David e assalto a Sancho
- 09:00 Italia Femminile, esordio Europeo contro il Belgio: Soncin prepara sorprese in attacco
- 09:00 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 3 luglio 2025
- 08:45 ZingoniaSulemana accende la passione atalantina: "Qui per sudare la maglia e lasciare il segno"
- 08:30 Calciomercato DeaDea, se Retegui saluta occhio a Lucca: pronta la sfida al Napoli
- 08:30 Esclusiva TATA - Retegui, non solo l’Arabia: il Milan prepara la contromossa per convincere l’Atalanta
- 08:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Si lavora per il colpo Diouf dallo Slavia Praga, la Premier ostacola
- 08:15 Calciomercato DeaAssalto dall'Arabia per Retegui: in arrivo un'offerta monstre da 50-60 milioni
- 08:02 Calciomercato DeaAtalanta scatenata: dopo Sulemana, sprint decisivo per il baby-fenomeno Ahanor
- 07:15 Nuova commissione per il controllo dei club: via libera dalle Camere
- 07:00 Atalanta-Pasalic, un matrimonio che non finisce e si può arricchire di nuovi record
- 06:45 Pazzini si racconta: "A 19 anni ho capito che avrei fatto il calciatore, preziosi i valori di Mino Favini"
- 02:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Il Diavolo tenta Retegui"
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo, Sulemana firma: «Sono orgoglioso di essere qui»
- 00:34 Il Genoa pesca al Real Madrid: vicino Obrador per la fascia sinistra
- 00:12 Esclusiva TATA - Gyabuaa lascia l’Atalanta: accordo raggiunto con l’Avellino
- 00:04 Calciomercato DeaSfida a tre per De Winter: il Bologna si inserisce tra Atalanta e Inter
- 00:01 Como da sogno, colpo Morata: l'attaccante spagnolo pronto a rilanciarsi in Serie A
- 23:52 La Roma stringe per Wesley: alleanza con l'Everton per il pupillo di Gasperini
- 23:10 Sartori svela il segreto Atalanta: “Vendere giovani per costruire la squadra dei sogni”
- 21:00 La vita d’oro e da favola all'Al Nassr di Ronaldo: cifre incredibili e benefit per 600mila euro al giorno
- 20:52 Ruggeri cuore Atletico: "A Madrid ci sarei andato a piedi"
- 20:15 Esclusiva TASesso&Samba Open Wine Party: il giovedì sera a Bergamo diventa irresistibile al Rossera Restaurant
- 20:13 Zingonia3.250 abbonamenti sottoscritti nel primo giorno di prelazione
- 20:10 Anjorin al Torino, il retroscena del presidente Corsi: "Trattenerlo sarebbe stato inutile. E' del livello di Ederson"
- 20:09 La Roma rischia il terremoto in attacco: Scamacca è il sogno proibito
- 18:09 UfficialeAtalanta, colpo da Premier: Kamaldeen Sulemana è nerazzurro
- 17:37 Atalanta Primavera, pronti via: svelato il calendario delle prime quattro sfide stagionali
- 17:19 Gasperini torna "a casa": cena nostalgica nel cuore di Bergamo
- 16:05 Calciomercato DeaBonfanti nel mirino di Parma e Pisa: l’Atalanta fissa il prezzo
- 15:15 Italia-Estonia, in vendita i tagliandi per la sfida del Gewiss Stadium
- 15:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 15:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 14:35 La Ternana smobilita: rosa sul mercato, via libera alle cessioni
- 14:33 Esclusiva TATA - Scalvini blindato, l’Atalanta alza il muro e lo toglie dal mercato
- 14:30 Zaniolo cerca l’ennesimo rilancio: il Torino può essere l’ultima occasione
- 14:30 Calciomercato DeaCalhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta