È il silenzio il grande protagonista della notte di Bergamo. Un silenzio che dice più di ogni parola, più forte di ogni urlo, più significativo di qualsiasi festeggiamento. È il silenzio di una città che vive una serata straordinaria nella sua dimensione sportiva, ma tragica nella sua umanità più profonda. Bergamo, che in questi anni ha imparato a rialzarsi più forte di prima dopo ogni dolore, ha scelto ancora una volta di insegnare qualcosa al resto d’Italia. Una lezione di maturità e consapevolezza.
C’è una Champions da celebrare, la quinta della gestione Gasperini con numeri da record. Un risultato impensabile fino a qualche anno fa, frutto del lavoro straordinario di Gian Piero Gasperini e di un gruppo capace di stupire sempre, anche quando tutto sembrava compromesso. Un’Atalanta tornata devastante proprio al momento giusto, trascinata dalla classe di Lookman, dal coraggio di Sulemana, e da una squadra che sa trasformare le difficoltà in benzina pura per nuove imprese. Ma c’è soprattutto il ricordo di Riccardo Claris, ventisei anni, strappato alla vita da una violenza assurda, incomprensibile, inaccettabile.
Questa vittoria sull’ottima Roma di Ranieri, al termine di una sfida tecnicamente e tatticamente avvincente, non può cancellare quella ferita profonda che oggi attraversa la città e la sua gente con la perdita di Riccardo Claris. In altre circostanze, l’impresa nerazzurra avrebbe scatenato caroselli, bandiere, cori, esultanze sfrenate. Ma stavolta è diverso, e Bergamo l’ha capito immediatamente. Il dolore prevale sulla gioia, il rispetto diventa priorità assoluta. La Curva Nord ha deciso di celebrare con dignità e compostezza, lasciando spazio al silenzio e alla riflessione, senza perdere mai la lucidità del gesto e la sua immensa forza simbolica.
È questo il calcio che ci piace. Un calcio capace di fermarsi quando serve, capace di comprendere il senso più autentico della vita oltre la retorica del risultato. E che questo messaggio arrivi da Bergamo non è casuale. È la conferma di una comunità che ha dovuto già fare i conti con sofferenze enormi e che, proprio attraverso il dolore, ha imparato ad apprezzare il valore della solidarietà e della sobrietà.
In campo è stata una partita vibrante, decisa da quel ragazzo ghanese che sembrava finito ai margini e invece si è ritrovato protagonista nel momento più importante, come solo il calcio sa regalare. Sulemana è diventato così il simbolo perfetto della rinascita e della perseveranza, di quella determinazione silenziosa che anima Bergamo tutta. Ma è fuori dal campo che la città ha dato il meglio di sé, trasformando una possibile festa rumorosa in un momento intenso e composto di commemorazione e riflessione.
Bergamo ha scelto di rispondere al dramma con dignità, e con quel rispetto che vale più di qualsiasi trofeo. Un messaggio forte, netto, inequivocabile: certe cose valgono infinitamente più di una qualificazione, di un gol decisivo, di una Champions conquistata. Perché il calcio è emozione, è passione, è vita. Ma quando la vita si interrompe in modo così assurdo, tutto il resto passa inevitabilmente in secondo piano.
È una notte che ricorderemo a lungo, e non solo per il risultato sportivo. La ricorderemo per quel silenzio, per quei volti commossi, per quelle sciarpe alzate senza urli, per quell’applauso che non celebra una vittoria ma saluta un giovane tifoso che non c’è più.
Ancora una volta, Bergamo ci ha insegnato qualcosa di importante: che esistono silenzi capaci di fare più rumore di mille vittorie. Un silenzio che risuonerà forte nelle nostre coscienze per molto tempo ancora.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 18:45 Tre bomber azzurri scatenano il mercato: Retegui, Scamacca e Kean tra sogni e intrighi
- 18:40 Colpo da sogno per l'Almè: Ferreira Pinto lascia il Ponte S. Pietro e porta la Serie A in Promozione coi gialloverdi
- 15:44 Chiesa, l'ultimo treno per la Nazionale: Napoli e Roma in pole. Ma occhio alla Dea
- 12:33 Pisa, a Bergamo la sua prima gara in diretta TV in Serie A della sua storia
- 11:54 Calhanoglu-Galatasaray, tentazione pericolosa: l'Inter in bilico. Idea Ederson come possibile erede
- 11:11 Calciomercato DeaSulemana al centro di un duello di mercato: Atalanta pronta alla chiusura, la Roma osserva interessata
- 11:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Il Bari punta forte Vavassori dell'Atalanta U23
- 10:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli tra Núñez e Lucca, la Roma ufficializza Massara, Parma con Cuesta fa la storia
- 10:30 Elia conteso da Spezia e Palermo: per l'Atalanta un tesoretto in arrivo?
- 10:15 Mondiale per club, è già spettacolo! Il punto sui gironi
- 10:00 Atalanta, mediana in bilico: Ederson chiave del mercato nerazzurro
- 09:53 Esclusiva TATA - Atalanta e Pisa: intreccio di mercato su Bonfanti e Veloso
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sulemana-Atalanta, ci siamo: pronto l'affondo decisivo
- 09:45 Calciomercato DeaGazzetta - L'Atalanta vigila su Gudmundsson: islandese conteso da Bologna, Roma e Fiorentina
- 09:30 Il Napoli blinda la porta: Meret rinnova fino al 2027, occhio anche a Milinkovic-Savic
- 09:15 Venezia, caccia aperta al difensore: per Stroppa (prossimo all'annuncio) spunta un ex Atalanta
- 09:00 Triestina, arriva lo sconto: penalizzazione ridotta da -9 a -7
- 08:30 Caos iscrizioni, terremoto in Serie C: Inter U23 e Pro Patria promosse, Brescia nel limbo
- 07:30 Il nuovo Ct Gattuso si presenta: "Voglio un’Italia che sappia fare male"
- 07:15 Atalanta-Lecce, doppia data: il calendario si sdoppia per la Champions
- 07:01 Attacco Atalanta, tra rivoluzione, cessioni e conferme: chi resta e chi parte nel nuovo corso nerazzurro
- 07:00 L’Atalanta azzurra di Gattuso: sono cinque gli atalantini nella testa del nuovo Ct
- 06:45 ZingoniaGewiss Stadium, sopralluogo FIGC e UEFA: Bergamo pronta per l'Italia
- 06:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Napoli-Lookman, ora tira aria di frenata
- 06:15 Calciomercato DeaAtalanta, sfida alla Roma per William Bøving
- 05:00 Calciomercato DeaJuric vuole Ricci all'Atalanta: pronto l'affondo sul Torino. Milan defilato
- 04:30 Auguri... Sead Kolašinac
- 02:15 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, in attacco può partire un big. Lookman in pole"
- 02:01 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La maturità di Kenan"
- 02:01 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "L’alba di una nuova Juve"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic e Calhanoglu hanno rotto"
- 00:30 Caprile, futuro al Cagliari ma occhio alla Juve: l’agente svela i retroscena
- 00:30 Calciomercato DeaDea, fari accesi sul 2007 Maucci: sprint per un altro gioiello del Brescia
- 00:15 Napoli, colpo a sorpresa dall’Inghilterra: forte accelerata verso O’Riley con un'offerta da 30 Mln
- 00:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, occhi sul talentuoso portiere Kolgecaj: occasione a parametro zero
- 23:44 Calciomercato DeaJuric bussa alla porta del Torino: pronti 22 Mln per Ricci
- 20:00 Italia U21, ostacolo Germania: ai quarti un grande classico degli Europei U21
- 20:00 Atalanta, in attesa delle ufficialità ecco l’anteprima della maglia pre-gara firmata New Balance
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 17:45 Calciomercato DeaDea, sondaggio per Diego Moreira: un altro nome per la corsia esterna mancina
- 17:32 UfficialeLega Serie A, date e orari delle prime tre giornate: debutto nerazzurro domenica 24 agosto alle 20.45
- 16:30 Salisburgo, Daghim entra nel finale: pochi minuti per impressionare la Dea
- 16:28 Mondo Social - Colpani tra Lazio e Sassuolo, ma dalla rete nerazzurra: "Perché non riportarlo a casa?"
- 16:15 Esclusiva TAStasera Sesso&Samba Open Wine Party: il giovedì sera a Bergamo diventa irresistibile al Rossera Restaurant
- 16:07 Calciomercato DeaRoma, Gasperini ha scelto: Scamacca in pole per l'attacco. E pensa sempre a Pasalic
- 16:05 Europeo U21, Nunziata carica gli Azzurrini: "Germania difficile, ma non abbiamo paura"
- 16:00 Calciomercato DeaAtalanta su Calabria, sfida aperta col Bologna e la Fiorentina di Pioli
- 13:10 Calciomercato DeaJuric vuole Veloso nel suo staff: contatti avviati con il Pisa
- 13:00 Gattuso-Italia, Gravina esalta il nuovo corso: "È lui l'uomo del rilancio"
- 12:45 Italia, Gattuso si presenta da nuovo Ct: "Voglio una Nazionale che sorrida"