Il Covid-19 ha provato e ha cercato di mettere in ginocchio chiunque, non ha fatto distinzione nè di età, nè di sesso, né tantomeno di settori. Anche lo sport ne ha risentito, specialmente quello che è di fatto è la passione del nostro Stivale: il calcio. Calcio inteso non solo, in ambito professionistico, ha subito dei notevoli strascichi, ma calcio inteso come motivo di aggregazione, crescita, formazione umana anche nel mondo dei più piccoli, nell'età dove la formazione educativa ha l'accento più importante. In quest'ottica, TuttoAtalanta.com, nel suo speciale viaggio, ha voluto approfondire un lavoro che non è passato inosservato a molti addetti ai lavori, in ambito giovanile, e ci riferiamo alla dinamica realtà dell'Oriens Brembate, che dopo questa tremenda emergenza che ha di fatto tolto il pallone dai piedi a tantissimi bambini e ragazzi, ha affrontato con grande determinazione la situazione reagendo con grande voglia e forza. La nostra Redazione in un'esclusiva intervista ha incontrato Marco Fontana (Resp. Marketing), Stefano Locatelli (Resp. Comunicazione e coordinatore Allenatori), Manuel Arioldi (Eventi e Logistica) e il Presidente Massimiliano Pulone.
IL CALCIO GIOVANILE AI TEMPI DEL COVID-19 - "Non è stato di certo un momento facile, ci ha colto un po' tutti alla sprovvista e credo che a livello umano quest'emergenza abbia segnato chiunque, dal grande al piccolo, dal grande imprenditore alla piccola impresa - prende parola Stefano Locatelli -. Possiamo semplicemente capire, quanto un bambino o un ragazzo possa sensibilmente aver affrontato questa situazione, perchè di punto in bianco ci ha costretto non solo a cambiare stile e modo di vivere, ma nel contempo rinunciare a ciò che più di prezioso e stimolante la routine quotidiana ci dà: la libertà, le passioni e gli amori. Tra questi c'è il calcio, visto per noi addetti ai lavori di una Società che ha voglia di scrivere una nuova pagina di storia (Oriens Brembate fondata nel 1927, ndr), 'veicolo' di grande aggregazione, trasmissione di valori, espressione di vita".
IL 'CALCIO' AL VIRUS DEI RAGAZZI - "Il lockdown non è stato facile, ma questo ora col senno di poi che le cose stanno pian piano riprendendo con la nuova normalità, ha rafforzato ancora di più quello che era lo spirito di grande coesione tra Allenatori, membri della Società, famiglie e soprattutto i veri protagonisti, i ragazzi che, attraverso chat di gruppo su whatsapp, videochiamate e il supporto dei mezzi social, non hanno mai perso di vista le figure di tutti i giorni. Se la risposta dei nostri giovani calciatori è stata di grande spessore, per reazione e soprattutto approccio mentale al non abbattersi, allo stesso tempo Oriens Brembate ha trovato in loro l'energia e la benzina per sfruttare il tempo per la formazione e il confronto al lavoro con tutti i nostri allenatori, per farsi trovare preparati alla ripartenza con progetti e nuovi metodi di lavoro ed educazione, efficaci e funzionali".
UMILTA' NEL DNA, LA BASE ORIENS BREMBATE - "Siamo una realtà che, nonostante quanto documenti la storia di questo club - rimarca Locatelli -, ha deciso di rimettersi in gioco con un nuovo progetto lo scorso anno, con una nuova struttura societaria che è ripartita con l'intento di segnare un nuovo capitolo di grandi soddisfazioni. E' proprio in questa fase, quando si ribalta il tavolo delle aspettative, che credo escano fuori ulteriormente determinazione e, soprattutto, voglia di lasciare un segno. Ecco perchè, con il supporto di una grande famiglia, che parte dalle origini di ciascuna che da sempre è stata vicina alla realtà Oriens Brembate, non ci spaventa alcuna emergenza, perchè con grande umiltà, siamo ogni giorno abituati a guadagnarci sul campo ogni tassello per dare continuità e ossigeno alla Società, che ha dalla sua sempre tantissimi costi e necessita di risorse, che solo attraverso un progetto di intenti e di unione, possono arrivare".
PARTNER COMMERCIALE, VISTO COME VERO E PROPRIO MEMBRO FAMIGLIARE - "Mi ha affascinato fin dal primo giorno il progetto Oriens Brembate, quando mi fu proposto - interviene il Responsabile Marketing Marco Fontana -. Mi sono sempre piaciute le sfide, e sono da sempre un appassionato di calcio e quando ho ritrovato medesimi valori nei punti cardini di questa storica Società, non ho potuto di certo sottrarmi a dare in primis il mio entusiasmo, fondamentale, e poi quello che è stato un po' il mio bagaglio professionale che mi vede ogni giorno nella pubblica relazione, nei b2b, di qualsiasi genere. L'energia di una Società, ahimé, arriva attraverso il sostegno di chi trova in un progetto delle risposte, dei buoni propositi e devo dire che per una nuova Società che riparte, aver realizzato una rete di partner così importante è andata al di là di ogni rosea aspettativa. Sono convinto che la migliore risposta che uno sponsor possa avere, soprattutto in questa fase di emergenza che ha colpito il nostro Paese, è la trasparenza e la genuinità con la quale ogni spesa affrontata vada per la costruzione della propria mission. Pensiamo a dare alla famiglie dei nostri bambini quel plus ultra che, insieme al divertimento e all'aggregazione, siano punti di riferimento anche per il sostegno educativo e morale che lo sport sa dare. Siamo fiduciosi, perchè abbiamo voglia di ripartire e, con noi, anche quei partner commerciali che sono diventati di fatto, attraverso il sorriso di ciascuno di noi, i primi tifosi di Oriens Brembate".
RISPOSTA CONCRETA ALLE FAMIGLIE DEI RAGAZZI, AGEVOLAZIONE PER CHI NE ENTRERÀ A FARNE PARTE - "Oriens Brembate vuole sempre avere un profilo concreto e determinato - specifica Fontana a TuttoAtalanta.com -, ecco perchè ben consapevole del periodo di grande difficoltà e mossa dai valori su cui è fondata, ha deciso di aiutare le famiglie che ci hanno scelto con un’agevolazione sulla quota per la stagione 2020/21, a parziale indennizzo per l’attività non svolta nei mesi compresi tra marzo e maggio. Inoltre abbiamo deciso, per chi sceglierà per la prima volta, non sarà richiesto nessun anticipo sull’iscrizione comprendendo il momento di particolare incertezza che stiamo vivendo, fornendo il Kit in omaggio per ciascun ragazzo".
ISCRIZIONI ALLA NUOVA STAGIONE APERTE, ED ECCO IL KIT MIZUNO - "Diventa #gialloverde. Lo slogan e l'hashtag che Oriens ha fatto partire attraverso la pagina ufficiale su Facebook. Abbiamo ufficialmente aperto le iscrizioni per la prossima stagione per le annate dal 2005 al 2015 - annuncia Fontana -, siamo fieri di aver come partner tecnico Mizuno, realtà che ora sta arrivando tra i professionisti e con grande determinazione nel calcio italiano. Siamo orgogliosi di essere la prima Società bergamasca con cui questo storico brand ha deciso di arrivare anche sul mercato orobico, e da parte nostra non poteva di certo non esser miglior biglietto da visita dare il Kit in omaggio a tutti coloro che decideranno di entrare a far parte, per la prima volta, del nostro progetto. Siamo anche fieri di poter dire che tutte le annate e le squadre di Oriens Brembate, hanno tutte le stessa prima maglia stampata uguale, un modo nostro per portare ovunque, in ogni dove, i colori gialloverdi in egual modo come identikit di storia, cultura sportiva su cui si è sempre fondata Oriens Brembate negli anni". (PER L'ISCRIZIONE LEGGI QUI)
LE PRIME RISPOSTE - "Siamo felici e contenti che le famiglie di tutti i ragazzi che ci avevano con noi intrapreso questo percorso abbiano già deciso di proseguire con grande voglia di scendere in campo, appena sarà questo possibile - entra nello specifico di quelle che saranno anche le squadre della prossima stagione Manuel Airoldi -, il nostro obiettivo è sempre più quello di formare più squadre da poter iscrivere ai tornei CSI e FIGC, e implementare gli organici con l'arrivo di nuovi ragazzi, che possano anche portare ventate di entusiasmo per questo magnifico collettivo".
COMUNICAZIONE, TRASPARENZA E RIFERIMENTI - "Ogni Società che si rispetti, per organizzazione e chiarezza, parte anche dalla comunicazione -aggiunge Marco Fontana-, ecco perchè sotto questo punto di vista, insieme al Presidente Max Pulone, che mi ha dato una forte mano per riuscire ad ingrandire sempre più la famiglia dei partner Oriens Brembate, è entrata a far parte del nostro team Jessica Tribbia, web master e nostra risorsa preziosa per dare voce ad ogni nostra azione sul campo, che volge da autentica ufficio stampa per dare ogni giorno, in tempo reale, le risposte a tutti coloro che vivono la Società a 360°"
LA DEA, RIFERIMENTO E VICINANZA DI ASSOLUTO PRESTIGIO - "L'Atalanta da anni è modello per tante Società giovanili, basti pensare quanto la sua scuola calcio delle giovanili sia la più studiata e invidiata non solo in Italia, ma anche all'estero - prende parole il Presidente, Massimiliano Pulone -. Ospitare sul campo, da diversi anni ormai (10, ndr) alcune squadre nerazzurre ci ha riempie di orgoglio, prestigio, ma soprattutto ci dà la linea formativa per portare avanti il nostro lavoro e conduzione societaria. Oriens Brembate ha da sempre avuto un filo conduttore con gli allenatori e i riferimenti del Setttore Giovanile dell'Atalanta, a partire dalla grande professionalità e umanità di Stefano Bonaccorso e tutto il team di grandi allenatori che tergiversano nella struttura Oriens con grande umiltà. Ogni ingrediente, anche di questo enorme blasone e spessore, è per me e per noi tutti addetti ai lavori di questa Società, una grande iniezione di fiducia che proiettiamo alle famiglie di ciascun ragazzo, che diventa di fatto più di un 'figlio' adottivo. Il divertimento di ciascuno, è per noi il primo successo da ottenere, prima di quello sportivo del campo".
STRUTTURE E ORGANIZZAZIONE, SOSTEGNO PER LA RIPARTENZA - "Per poter dare un risultato sempre più alto, in termini di qualità, al servizio formativo e di divertimento per le nostre annate, come tante Società necessita anche di spazi e strutture per poter soddisfare a pieno ogni attività. La grande capacità di organizzazione dei nostri allenatori e della Società, fin ad oggi, ha soddisfatto a pieno, talvolta con delle difficoltà, le esigenze comprensibili che ogni attività richiede. Sicuramente - specifica Stefano Locatelli -, l'aiuto e il sostegno di chi è sopra di noi come il Comune e le attività sinergiche, sarà fondamentale per la ripartenza dopo l'emergenza Covid-19. Sicuramente attendiamo i protocolli e le disposizione per permettere la prossima stagione l'immediata ripartenza, logico che in termini di spazi e aiuto, Società come la nostra ne avrà bisogno per poter dare continuità e tranquillità a chi Brembate la vive, ci vive e ha voglia di frequentarla attraverso Oriens Brembate. Anche il Governo, pensando alla Bergamo colpita più delle altre città in Italia, ha provato a dare un segno, e credo che questo segno che arriverà a ciascun ente comunale in parte debba essere riservato allo sport, al futuro generazionale che sono appunto i nostri figli, i nostri ragazzi. Calcio visto come ambiente di grande crescita in sicurezza, calcio visto come scuola di vita".
ORIENS BREMBATE, UNA STRUTTURA CHE PARLA ANCHE AL FEMMINILE - Oriens Brembate ha tra i suoi punti cardine, presenze femminili. Un'altra grande particolarità di una famiglia sportiva che pone accenti sui dettagli, sulla preziosa collaborazione di chi ha voglia di togliersi enormi soddisfazioni. Ecco di fatto, come si può leggere di seguito, lo scacchiere che vede spiccare anche cinque donne.
Presidente: Massimiliano Pulone
Vice Presidente: Carlo Boschini
Segreteria: Daniela Guglierminotti / Elisabetta Dovere
Tesoriere: Letizia Gamba
Resp. Marketing: Marco Fontana
Resp. Comunicazione: Stefano Locatelli
Web Master, ufficio stampa: Jessica Tribbia
Eventi&Logistica: Manuel Arioldi, Marco Fontana, Barbara Callioni
Consiglieri: Don Cesare Passera / Don Daniele Carminati
Resp. Scuola Calcio: Carlo Boschini
Coordinatore Allenatori: Stefano Locatelli
PRESENTE, SOGNI E FUTURO - "La Fase 3 ci indica che ci sono speranze per poter presto calcare il campo e giocare insieme ai nostri ragazzi - conclude il numero uno gialloverde, Pulone - stiamo lavorando per interventi economici importanti per la struttura del campo, illuminazione e particolarità strettamente necessarie al regolar svolgimento delle attività, tra cui anche la caldaia. Stiamo già svolgendo dei meeting organizzativi per riservare una parte di risorse là dove occorrerà garantire ai nostri ragazzi le misure di sicurezza per l'attività sportiva in piena affidabilità e protezione secondo le misure di prevenzione e protocolli che ci verranno comunicati dall'alto. Sogno? Il nostro sogno è quello di arrivare con 'gamba' e piena sicurezza dei nostri mezzi a formare la nostra Prima Squadra coi ragazzi cresciuti da questo preciso percorso di crescita sportiva e calcistica. Siamo convinti che questa luce non sia così lontana, siamo certi che anche il nostro approccio di lavoro, che tanto si ispira al lavoro di Atalanta in ambito giovanile, possa portarci a concretizzare questo sogno che è alla nostra portata. Dal 1927 Oriens Brembate c'è e si è distinta e contraddistinta, con un progetto si può arrivare.. le nostre idee credo che siano percorribili, perchè ogni giorno dai questi ragazzi, e da queste famiglie abbiamo capito che siamo sulla strada giusta".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 04:00 Sarri, ricco contratto alla Juve ma tentazione Roma: tutti i retroscena
- 03:00 Ex Obiettivi - Milan, sfuma Junior Firpo: problemi personali del giocatore
- 02:00 Una rielezione rocambolesca: Dal Pino confermato presidente di Serie A. Aspettando i fondi
- 00:30 TA24 MERCATO - Pippo Inzaghi chiama Depaoli, può arrivare a Benevento: i dettagli
- 00:23 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport, Mandzukic alla Biden: "Fidatevi e seguitemi"
- 00:20 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Dea, c'è la Lazio ai quarti"
- 00:20 L'Eco di Bergamo: "La Primavera riparte con il botto"
- 00:18 L'Eco di Bergamo: "Zona rossa, il Tar rinvia. Nuovi dati dalla Regione"
- 00:15 ultim'oraSirene andaluse per Gomez: si fa avanti anche il Siviglia
- 00:01 Cincinnati, aumenta il pressing per il Papu Gomez: passi avanti
- 00:00 Il futuro del Papu Gomez non è ancora scritto. Cincinnati in pressing, la Serie A aspetta
- 23:14 Rivincita, Coppa Italia: l'Atalanta sfiderà la Lazio ai quarti di finale
- 23:11 Coppa Italia, la Lazio al 90' batte il Parma ed evita i supplementari: affronterà l'Atalanta
- 23:06 Clamoroso Liverpool, dopo il ko ad Anfield con l’Atalanta arriva lo stop dopo 4 anni in Premier
- 23:00 Giovanni Galli: "Milan-Atalanta? Non mi fido mai della squadra di Gasperini"
- 22:48 TA24 MERCATO - L'Udinese piomba su Lammers per sostituire Lasagna
- 22:46 Che ne sarà di Eriksen? Tra le ipotesi sul tavolo del danese anche l'Atalanta
- 22:39 Napoli, Milik ha firmato con l'Olympique Marsiglia. Sceglie la 19
- 22:15 Il Papu celebra il suo erede Cortinovis: "Complimenti grande"
- 22:15 Atalanta, punto guadagnato. Ora la cartina di tornasole della stagione
- 22:15 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: +14 in Città, +6 Treviglio
- 22:15 Il Bollettino della Bergamasca al 21/01: i dati dei 10 comuni con più casi
- 22:12 Coronavirus, i casi regione per regione al 21/01: Lombardia con più casi, poi Emilia e Lazio
- 22:00 Covid, Ricciardi tuona: "Ci vuole lockdown di un mese"
- 22:00 Cresciuti a Zingonia, Agazzi approda al Vicenza: "A Livorno ormai la situazione era difficile"
- 21:58 TA24 MERCATO - SPAL, colpo in attacco: dall'Atalanta arriva Tumminello
- 21:30 Supercoppa Primavera. Fiorentina, mister Aquilani: "Atalanta molto cinica"
- 21:26 Milan, preso Fikayo Tomori. Domani visite, firma e pronto per l'Atalanta
- 21:01 Le pagelle - Cortinovis ispiratore, Ruggeri un treno. Kobacki-Vorlicky che perle..
- 21:00 Supercoppa Primavera. Le immagini più belle dal Gewiss Stadium
- 20:48 Supercoppa Primavera. Capitan Cortinovis: "Siamo ancora forti e lo dimostreremo"
- 20:44 Supercoppa Primavera. Brambilla: "Vittoria meritata, ci mancava il calcio giocato"
- 20:30 Supercoppa Primavera, l'Atalanta vince e fa festa: 3-1 alla Fiorentina di Aquilani
- 20:29 Futuro Gomez, dopo Maxi Lopez anche Cigarini lo chiama: "Per favore vieni a Crotone"
- 20:26 Supercoppa Primavera. Vorlicky: "Emozionante vincere e far parte di questo gruppo"
- 20:21 Rivivi ATALANTA-FIORENTINA 3-1, per il secondo anno la Primavera vince la Supercoppa Italiana
- 20:05 Supercoppa Primavera. La baby Dea cala il tris con una perla di Vorlicky
- 19:58 Supercoppa Primavera. Atalanta di nuovo avanti, eurogol di Kobacki
- 19:34 Supercoppa Primavera. Rolando Bianchi: "Vincerà chi avrà i cambi più efficaci"
- 19:30 Supercoppa Primavera, 1-1 dopo i primi 45' tra Atalanta e Fiorentina
- 19:21 Supercoppa Primavera. Fiorentina, Agostinelli: "Vogliamo vincere a tutti i costi"
- 19:11 Supercoppa Primavera. Atalanta pasticcia in difesa, pareggio Viola con Agostinelli
- 18:57 Supercoppa Primavera. Atalanta in vantaggio col capitano, Cortinovis la sblocca
- 18:26 Il Bollettino di Bergamo: +106 contagi in 24h
- 18:24 Il Bollettino della Lombardia al 21/01: +2.234 casi e 55 decessi in un giorno
- 18:15 Supercoppa Primavera. Atalanta, Brambilla: "Non vediamo l'ora di scendere in campo"
- 18:15 Maxi Lopez chiama Papu Gomez: "Vieni sei mesi alla Sambenedettese a fare magie?"
- 18:10 VIDEO - «Forza ragazzi», l'incitamento per la baby Dea. Ruggeri in campo dal 1'
- 17:02 Il Bollettino della Protezione Civile al 21/01: +14.078 nuovi casi e 521 morti in 24h
- 17:00 Serie A, la classifica marcatori: Muriel aggancia Immobile