Il calcio italiano soffre di una crisi profonda, silenziosa ma devastante. Una crisi che non riguarda le finanze, ma la cultura che domina i settori giovanili: la dittatura del risultato immediato che troppo spesso frena la crescita di chi potrebbe rappresentare il domani. In questo contesto, l'intervento lucido e appassionato di Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta, arriva come un pugno sul tavolo: «La cultura del risultato soffoca i talenti». Una frase che non lascia spazio a fraintendimenti e che obbliga a riflettere sul futuro.
Proprio l’Atalanta, che negli ultimi anni ha dimostrato di credere nei giovani più di qualunque altra realtà italiana, ha in mano un caso emblematico per ribadire che puntare sulla crescita prima ancora che sulla vittoria non è solo giusto, ma tremendamente efficace. Il nome è Vanja Vlahović, classe 2004, punta centrale della formazione U23 atalantina, autore di una stagione semplicemente sensazionale in Serie C.
Non parliamo di cifre ordinarie, ma di numeri impressionanti per un ragazzo appena al primo anno nei professionisti. Vlahović ha realizzato 22 gol in stagione regolare, aggiungendone altri tre decisivi nei playoff, mostrando un talento innato per trovare la porta con continuità disarmante. Se altrove, in Liga o in Premier, un diciannovenne con tali numeri sarebbe già in prima pagina e lanciato sul grande palcoscenico, in Italia si tende ancora a chiedersi se sia troppo presto.
Eppure, Gasperini lo scorso anno ha già iniziato a dargli fiducia, portandolo con sé negli allenamenti della prima squadra e inserendolo addirittura nella lista Champions League. Segnali chiari di un talento cristallino, riconosciuto anche dai tecnici della Dea. La domanda vera adesso è: Ivan Juric avrà lo stesso coraggio? Saprà portare avanti con determinazione la strategia coraggiosa che la società bergamasca ha tracciato negli anni?
Da un lato, c’è la tentazione di mandare Vlahović in Serie B, una categoria certamente più impegnativa della Serie C, ma che potrebbe nascondere anche il rischio di perdere di vista quel percorso virtuoso già avviato. Dall’altro, invece, c’è il fascino di affidargli un ruolo da quinto attaccante nella rosa atalantina: una scommessa sul talento, sulla cultura della crescita e della fiducia che Samaden invoca a gran voce.
La Serie A è certamente una sfida impegnativa, forse troppo per un ragazzo alle prime armi, ma è proprio nelle sfide che si forgiano i campioni veri. E se c’è una società in grado di assumersi questa responsabilità, questa è l’Atalanta. Sarebbe un messaggio potentissimo, non solo per i giovani atalantini ma per l’intero movimento calcistico italiano.
Juric, dunque, ha tra le mani non solo un talento da gestire, ma un segnale da lanciare all'intero calcio nazionale. È l’occasione per ribadire che i giovani vanno coltivati con pazienza e coraggio, senza ossessioni per il risultato immediato, ma con l’ambizione di creare qualcosa di duraturo e significativo.
Un percorso simile a quello immaginato per Vlahović, l’Atalanta lo sta già intraprendendo con Marco Palestra. Dopo aver deciso con coraggio di trattenerlo in prima squadra nella passata stagione, facendolo crescere a contatto quotidiano con il livello della Serie A, oggi il giovane talento potrebbe davvero rappresentare la sorpresa più interessante della nuova Dea targata Ivan Juric. Un segnale forte di fiducia e continuità che ribadisce la filosofia della società bergamasca: valorizzare le proprie risorse, lanciandole senza timore sul grande palcoscenico.
Samaden ha dato l’allarme. Ora tocca alla Dea rispondere sul campo, decidendo se scrivere una pagina di lungimiranza sportiva o restare prigioniera della cultura del risultato che rischia di compromettere il futuro del nostro calcio. Vlahović merita fiducia e palcoscenici importanti. Il calcio italiano merita esempi da seguire. Ora, Atalanta, sta a te decidere quale strada percorrere.
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 18:00 Esclusiva TAClara Mondonico a TA: "Papà era uno qualunque, nel senso più bello del termine"
- 15:48 Italia, ultimo allenamento prima di Debrecen. C'è un assente
- 12:00 Esclusiva TAClara Mondonico a TA: "Lookman? Papà avrebbe fatto di tutto per riportarlo a casa"
- 11:22 Adopo: “L’Atalanta è una grande scuola. Gasperini è uno dei migliori allenatori al mondo”
- 10:00 Esclusiva TAESLUSIVA TA - Clara Mondonico: "Papà era uno di noi. Con la Curva nel cuore, l’Atalanta merita fiducia"
- 09:15 Italia ko in Croazia: 3-1 per la Germania a Koprivnica. Bollini: "Meglio affrontare queste difficoltà adesso"
- 08:45 Denis: "Il ricordo più bello in Italia? Tanti momenti con l’Atalanta"
- 08:15 Navarro titolare con la Spagna U19
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Si tifa Italia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "C'è tutta l'Italia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Coppa Europa League. La statua sarà svelata il 17 ottobre con la festa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, servono le reti L’attacco potrebbe raddoppiare"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Insieme"
- 23:45 Psg-Atalanta, c'è già un assente
- 22:45 Nazionali: in campo Samardžić e Lookman
- 22:30 Vivaio: il programma del weekend (07/09/2025)
- 18:00 Esclusiva TAGianluca Savoldi a TA: "Juric la scelta più logica, l’Atalanta non riparte da zero"
- 17:45 Retegui, ritorno da protagonista: Bergamo lo applaude ancora
- 17:27 Thomas Locatelli avverte l’Atalanta: "Post Gasperini più duro del previsto. Juric scelta logica, ma dovrà convincere tutti"
- 17:16 Champions League, doppio stop per il PSG: fuori Dembélé e Doué, salteranno la sfida con l’Atalanta
- 17:00 Esclusiva TAVictoria Lounge Bar Bonate Sotto festeggia stasera 25 anni di storia: serata indimenticabile tra eleganza, dj set e spettacolo
- 15:30 Atalanta, l’inverno parla africano: rischio assenze pesanti per Coppa d’Africa
- 15:30 Lecce, in mattinata allenamento congiunto con la Primavera. Gli allenamenti riprenderanno martedì
- 15:30 Scamacca out, Juric prepara l’alternativa Krstovic
- 15:00 Tra le dieci cessioni più remunerative della A figurano anche due operazioni dell'Atalanta
- 14:45 Nigeria, Ct Chelle su Lookman: "Non posso immaginare una squadra senza di lui"
- 13:45 Italia-Estonia, ecco quanti telespettatori incollati alla Tv
- 13:30 Mondiali 2026, arriva il pass anche per una squadra africana
- 13:18 Esclusiva TAStasera Frana Gomme Madone e TA: per tutti coupon 15 % sconto sul tagliando per chi festeggia il Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto
- 13:00 Riccio a segno con l'Italia U20
- 12:42 Atalanta U23-Altamura, i tagliandi della partita
- 11:00 Genoa, ipotesi Malinovskyi sulla trequarti: Vieira studia nuove soluzioni offensive
- 10:30 TASPORT24 - US Open, Alcaraz abbatte Djokovic e torna in finale: lo spagnolo domina in tre set
- 10:00 Esclusiva TAGianluca Savoldi a TA: "Pasalic è il mio preferito, incarna i valori di Bergamo"
- 10:00 Il calcio del cuore per ricordare Oliviero Garlini: stasera partita amichevole speciale a Stezzano
- 09:02 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Gianluca Savoldi: "Juric scelta logica. Pasalic sottovalutato, l’Atalanta resti ambiziosa ma grata"
- 09:00 Cagliari, Belotti subito in gol nell’8-0 a Buddusò: il Gallo scalda i tifosi rossoblù
- 08:30 Qualificazioni Mondiali 2026, Sudamerica: volano Colombia, Paraguay e Uruguay. Show di Messi a Buenos Aires
- 08:30 Bologna, Sulemana ko in nazionale: botta al ginocchio
- 08:15 Italia U21, Baldini dopo l’esordio vincente: "Orgoglioso dei ragazzi, ma il giro palla va migliorato"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Goleada"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Uno stadio azzurro, una grande festa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Si, è l'Italia giusta!"
- 06:45 Nerazzurri Nazionali - Sette giocatori in campo: debutto per Hien, Pasalic vince, Krstovic ko
- 05:30 ZingoniaSerie A, ufficiali anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata: ecco il calendario dell’Atalanta
- 05:02 Ultim'oraTASPORT24 - Sinner vola in finale: sarà ancora sfida con Alcaraz agli US Open
- 05:00 UfficialeAtalanta, ufficiale la lista Champions: c’è Lookman, fuori solo Bakker
- 04:00 Atalanta, Juric e la scintilla che ancora manca
- 03:00 Serie A, l’Inter domina la classifica dei monti ingaggi: Atalanta ottava in crescita
- 01:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Italia, festa a Bergamo: 5-0"