Un mix tra continuità e cambiamento caratterizza la nuova stagione del settore giovanile dell’Atalanta, che ufficializza così i tecnici e i dirigenti responsabili per la stagione 2025/2026. Il vivaio nerazzurro, da sempre punta di diamante del club, rilancia con nuovi arrivi in panchina e conferme di peso. Ecco quanto appreso da L'Eco di Bergamo, ed evidenziato da TuttoAtalanta.com

PRIMAVERA, AVANTI CON BOSI - La squadra Primavera, categoria principale del settore giovanile, conferma alla guida Giovanni Bosi, allenatore che guida i nerazzurri dal maggio 2023 dopo aver allenato tutte le categorie inferiori, dall’U16 all’U18. Al suo fianco resta come vice Marco Zanchi, per una coppia consolidata e affidabile.

UNDER 18, POLENGHI PROSEGUE IL LAVORO - In continuità con la scorsa stagione, Tiziano Polenghi resterà responsabile del gruppo Under 18, formato in gran parte dai ragazzi classe 2008 con cui già aveva lavorato nella categoria inferiore. Un segnale di fiducia e apprezzamento verso il tecnico, confermato anche nella prossima annata.

UNDER 17, ECCO BELINGHERI - Cambiamento importante invece per la squadra Under 17, dove arriva Luca Belingheri, tecnico bergamasco reduce dall’esperienza con la Primavera del Brescia. Belingheri, ex calciatore di Alzano Virescit e AlbinoLeffe, ritorna così a Zingonia dopo esserci passato da giocatore nelle giovanili.

NOVITÀ TRIBUZIO PER L’UNDER 16 - Un altro volto nuovo arriva anche alla guida dell’Under 16, affidata a Silvio Tribuzio. L’ex tecnico dell’Under 17 della Cremonese prende il posto di Alessio Gambirasio, portando esperienza e nuove idee alla squadra nerazzurra.

UNDER 15, AVANTI CON ESPOSITO - Conferma in Under 15 per Alfonso Esposito, apprezzato per il lavoro svolto e chiamato a proseguire il percorso intrapreso con i più giovani.

MANZONI PER L’UNDER 14 - Nella categoria pre-agonistica, la squadra Under 14 sarà allenata da Alessio Manzoni (in foto sotto), ex prodotto del vivaio nerazzurro con esordio anche in prima squadra. Una scelta che valorizza un ex atalantino per trasmettere esperienza e identità ai ragazzi.

DIRIGENTI, CONTINUITÀ ASSOLUTA - Nessun cambiamento invece nei quadri dirigenziali: Roberto Samaden resta responsabile generale, affiancato dal vice Giancarlo Finardi. Confermati anche Alex Pinardi, responsabile tecnico dell’attività agonistica, Gianpaolo Bellini come vice e Stefano Bonaccorso responsabile dell’attività pre-agonistica.

Il vivaio nerazzurro continua a essere un laboratorio di talenti, combinando sapientemente novità e continuità per affrontare al meglio la prossima stagione. L’Atalanta è già pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia giovanile, puntando ancora una volta sulla qualità dei tecnici e sulla forza delle idee.

© foto di Federico De Luca
Sezione: Giovanili / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print