San Pellegrino Terme si prepara ad accogliere una nuova edizione della storica Coppa Angelo Quarenghi, manifestazione giovanile che negli anni ha visto passare campioni oggi affermati come Phil Foden, Bukayo Saka, Manuel Locatelli e Federico Dimarco. Un torneo che non è solo vetrina di talenti, ma anche occasione di crescita e condivisione dei valori più autentici dello sport.

Tra i protagonisti non poteva mancare l’Atalanta, da sempre fucina di giovani campioni e presenza fissa nelle principali competizioni del panorama giovanile italiano.

LE GIOVANILI NERAZZURRE IN CAMPO – La Dea sarà impegnata in più categorie. Mercoledì 27 agosto toccherà alle ragazze dell’Under 15 femminile, che sfideranno formazioni come Inter, Milan e Cremonese nel torneo dedicato alla memoria di Angelo Quarenghi. Due giorni dopo, il 29 agosto, sarà la volta dell’Under 14 maschile, attesa da un girone di ferro con club come Juventus, Milan e Torino. I giovani nerazzurri avranno l’occasione di misurarsi con realtà italiane ed estere, in un torneo che ha sempre rappresentato una tappa importante nella crescita dei talenti.

IL MEMORIAL MONDONICO – Non solo Quarenghi: a settembre, spazio anche al Memorial Emiliano Mondonico riservato all’Under 13, altra categoria in cui l’Atalanta cercherà di lasciare il segno. Dal 5 al 7 settembre i ragazzi nerazzurri affronteranno squadre come Juventus, Torino e Cremonese, in un torneo che vuole ricordare il compianto tecnico bergamasco, esempio di passione e coraggio.

UN APPUNTAMENTO SPECIALE PER LA DEA – La partecipazione ai tornei “quarenghiani” conferma ancora una volta la centralità del settore giovanile dell’Atalanta, modello di eccellenza in Italia e all’estero. Per i giovani calciatori nerazzurri, scendere in campo in questa rassegna significa vivere un’esperienza formativa di altissimo livello, in un contesto che da sempre celebra calcio e valori.

Sezione: Giovanili / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 16:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print