Nicola Zalewski è ufficialmente un nuovo rinforzo dell’Atalanta. Dopo Kossounou, Kamaldeen Sulemana, Ahanor e Sportiello, l’esterno italo-polacco diventa il quinto acquisto a titolo definitivo della sessione estiva nerazzurra. L’operazione è stata chiusa con l’Inter, che lo aveva riscattato dalla Roma lo scorso giugno: a Bergamo Zalewski indosserà la maglia numero 59.

UN PROFILO GIÀ ESPERTO – Nonostante i soli 23 anni, Zalewski vanta già un curriculum importante: 95 presenze in Serie A, 26 in Europa League, 7 in Conference League – torneo vinto nel 2022 con la Roma – oltre a due apparizioni in Champions League e altrettante al Mondiale per Club. Con la Nazionale polacca ha collezionato 29 presenze e 3 reti, partecipando ai Mondiali in Qatar 2022 e agli Europei in Germania 2024.

GLI INIZI E LA ROMA – Nato a Tivoli il 23 gennaio 2002, Zalewski ha iniziato a giocare giovanissimo nella ASD Poli e successivamente allo Zagarolo, prima di approdare nel settore giovanile della Roma. In giallorosso ha completato la sua crescita fino al debutto in prima squadra nel maggio 2021. Da lì una scalata costante, culminata con la finale vinta di Conference League contro il Feyenoord, disputata da titolare.

IL PASSAGGIO ALL’INTER – Dopo oltre cento presenze con la Roma, lo scorso febbraio Zalewski si è trasferito all’Inter, subito decisivo nel derby con l’assist per il pareggio contro il Milan. A maggio è arrivato anche il primo gol in maglia nerazzurra, nella vittoria contro il Torino.

BENVENUTO A BERGAMO – L’Atalanta lo ha scelto come rinforzo strategico per la fascia sinistra, raccogliendo l’eredità di Ruggeri e regalando a Juric un profilo di duttilità e freschezza. La famiglia Percassi, quella Pagliuca e il club intero hanno accolto Zalewski con un messaggio ufficiale: «Un caloroso benvenuto a Nicola, con l’augurio delle migliori soddisfazioni personali e di squadra in maglia nerazzurra».

© foto di Atalanta.it
Sezione: Zingonia / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 19:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print