A Castel Volturno l’aria è di preoccupazione. Romelu Lukaku ha lasciato il campo nell’amichevole contro l’Olympiakos per un problema muscolare alla coscia sinistra. Nelle prossime ore gli esami chiariranno l’entità dell’infortunio, ma la prima sensazione è che non si tratti di un fastidio leggero. Lo staff medico lavora per definire i tempi, mentre lo spogliatoio azzurro resta con il fiato sospeso.

STRATEGIA DEL CLUB – Il Napoli, campione d’Italia in carica, non vuole farsi prendere dalla fretta. La linea ufficiale è attendere l’esito degli accertamenti prima di prendere decisioni drastiche. Tuttavia, la dirigenza non esclude scenari alternativi: se il recupero del belga dovesse richiedere settimane, o addirittura mesi, si aprirebbe la possibilità concreta di intervenire ancora sul mercato.

VIA LIBERA AL MERCATO? – L’ipotesi di cercare un’altra punta non è fantascienza. Dopo le cessioni di Simeone e Raspadori, la rosa di Antonio Conte è già meno profonda in avanti e un’assenza prolungata di Lukaku rischierebbe di lasciare scoperto un reparto chiave. La società, consapevole delle ambizioni stagionali, si è già messa in allerta per valutare profili utili a garantire copertura immediata.

CONTE OSSERVA – L’allenatore, che considera Lukaku un pilastro del progetto tecnico, non può permettersi di iniziare la stagione con dubbi legati al centravanti belga. La decisione definitiva arriverà soltanto dopo i controlli medici, ma il messaggio è chiaro: il Napoli resterà vigile fino agli ultimi giorni di mercato per non farsi cogliere impreparato.

Il futuro immediato del Napoli dipende ora dai muscoli di Lukaku. Se lo stop sarà breve, Conte potrà proseguire con il piano originale. In caso contrario, la società sarà costretta a tornare protagonista sul mercato per difendere il tricolore con un reparto offensivo all’altezza delle ambizioni.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 22:49
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print