Alla scoperta delle magnifiche 20 della Serie A Enilive 2025/26, ecco il Sassuolo

Totale campionati di Serie A disputati: 11

 Prima partecipazione in Serie A: 2013/14

 Miglior piazzamento in Serie A: 6° posto (2015/16)

Prima giornata: Il Sassuolo ha perso le ultime due partite disputate nella prima giornata in Serie A contro Atalanta e Juventus. In totale i neroverdi hanno ottenuto 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte nella gara inaugurale del campionato.

Il Sassuolo è stato promosso in Serie A dopo un solo anno di Serie B dopo aver giocato per 11 stagioni consecutive nella massima serie.

Napoli e Sassuolo si affronteranno alla 1ª giornata di Serie A per la seconda volta nella storia del torneo, dopo il 23 agosto 2015 (vittoria dei neroverdi per 2-1 al MAPEI Stadium).

ALLENATORE: Fabio Grosso
Fresco vincitore del campionato cadetto con un Sassuolo dominatore, Fabio Grosso si appresta a vivere la sua prima stagione dall`inizio in Serie A. Dopo le esperienze in Italia con Bari, Verona, Brescia e Frosinone – con cui ha centrato la promozione nel 2023 –, e le parentesi internazionali con Sion e Lione, il tecnico campione del mondo 2006 è pronto per affermarsi anche tra i grandi. Per lui un’occasione cruciale di continuità tecnica alla guida di un club solido e strutturato, in un ambiente che conosce bene il palcoscenico della A.

CAPITANO: Domenico Berardi
I
n un calcio in cui si fa sempre più fatica a trovare bandiere, Domenico Berardi rappresenta un`eccezione. L`attaccante trentunenne ha speso tutta la sua carriera in neroverde arrivando a Sassuolo nel 2010 per giocare nel settore giovanile, debuttando in prima squadra prima in Serie B e poi in Serie A, il 25 settembre 2013, a 19 anni. In totale Berardi ha giocato 400 partite con gli emiliani realizzando 148 reti.

STADIO: Mapei Stadium
​​​​​​​Il “MAPEI STADIUM – Città del Tricolore” è l’impianto che, a partire dalla stagione 2013/14, ospita le partite casalinghe del Sassuolo Calcio. Sorto nell’area Nord di Reggio nell’Emilia nel 1994, l’impianto fu completato l’anno successivo. Alla sua inaugurazione, si presentò come uno stadio all’avanguardia nel panorama calcistico italiano. Infatti, oltre a essere stato il primo impianto in Italia di proprietà di un Club, fu costruito ricalcando il modello inglese di stadio per garantire al pubblico un’ottima visibilità da tutti i settori. L’impianto si trova ora al centro di un’area attiva dal punto di vista commerciale e ben collegata con la città grazie al servizio di trasporto pubblico. (fonte sassuolocalcio.it)

Sezione: Serie A / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print