Alla scoperta delle magnifiche 20 della Serie A Enilive 2025/26. Ecco il Parma

STORIA E CURIOSITA’

Totale campionati di Serie A disputati: 29

Prima partecipazione in Serie A: 1990/91

Miglior piazzamento in Serie A: 2° posto (1996/97)

Emanuele Valeri ha fornito sei passaggi vincenti nella scorsa Serie A Enilive: l’ultimo giocatore del Parma che ha servito più assist in un singolo campionato è stato Dejan Kulusevski nel 2019/20 (otto), l’ultimo italiano invece Sebastian Giovinco nel 2011/12 (11) – sei anche per Antonio Cassano e Marco Parolo nel 2013/14.

Prima giornata: Il Parma non ha segnato in cinque delle ultime sette partite disputate alla prima giornata di Serie A, senza mai vincere nel periodo (3N, 4P). Lo scorso anno i ducali hanno pareggiato 2-2 contro l`Inter.

Juventus e Parma si affronteranno alla 1ª giornata di Serie A per la quarta volta nella storia: i bianconeri hanno sempre vinto nei tre confronti fin qui, l’ultimo risale al 24 agosto 2019 (1-0 al Tardini).

ALLENATORE: Carlos Cuesta
La scelta più affascinante dell’estate porta il nome di Carlos Cuesta, spagnolo classe 1995, nuovo tecnico del Parma. A 29 anni sarà l’allenatore più giovane della Serie A, alla prima esperienza da capo allenatore dopo essere cresciuto alla scuola di Mikel Arteta all’Arsenal. Una scommessa di visione da parte della dirigenza ducale, che intravede in lui un innovatore capace di costruire identità e cultura tecnica. Cuesta dovrà plasmare una squadra giovane e ambiziosa, con l’obiettivo di stabilire il Parma in massima serie con un calcio moderno e riconoscibile.

CAPITANO: Enrico Del Prato
Prodotto del settore giovanile dell`Atalanta, con cui non ha mai debuttato, dopo essersi fatto le ossa con Livorno e Reggina in Serie B, sbarca a Parma nell`estate del 2021 e diventa subito titolare inamovibile, ereditando poi la fascia di capitano da Gigi Buffon. Protagonista sia della promozione di due anni fa sia della salvezza dell`anno scorso ha totalizzato fin ora 145 presenze e 10 gol con i Ducali.

STADIO: Ennio Tardini
La casa del Parma, inaugurata nel 1924, attualmente può contenere più di 22 mila persone. Lo stadio voluto dall`allora presidente del Parma Ennio Tardini, a cui è stato intitolato alla memoria, è anche la sede operativa del Parma e sede del museo dei gialloblù `Ernesto Ceresini`.

Sezione: Serie A / Data: Ven 15 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print