Il nuovo ranking UEFA per club relativo alla stagione 2025/26 conferma l’Atalanta tra le prime venti squadre del continente. Con un coefficiente di 65.000 punti, frutto delle prestazioni europee nelle ultime cinque stagioni (dal 2021/22 in poi), la squadra nerazzurra ora guidata da Ivan Juric occupa la ventesima posizione assoluta.

UN LIEVE CALO MA RESTO NELL’ÉLITE – Rispetto alla graduatoria precedente, la Dea perde quattro posti, ma resta saldamente nell’élite internazionale. Il piazzamento è il risultato di un percorso che, negli ultimi anni, ha portato l’Atalanta a vivere serate storiche, tra cui il recente trionfo in Europa League, e a consolidare la propria reputazione come una delle realtà più competitive e continue in ambito europeo.

IL PESO DEL RANKING – Mantenere un posto tra le prime venti non è solo una questione di prestigio: il coefficiente UEFA incide sulle fasce nei sorteggi delle competizioni europee e sulla distribuzione di bonus e premi economici. Per un club in piena crescita internazionale come l’Atalanta, restare in questa fascia significa aumentare le possibilità di percorsi favorevoli nelle coppe e di ulteriori successi sportivi.

VERSO UNA NUOVA STAGIONE – Con la Champions League 2025/26 ormai alle porte, la missione è chiara: confermare i progressi fatti e, se possibile, migliorare il piazzamento nel ranking. La continuità di rendimento in Europa sarà determinante per non perdere terreno e per rafforzare il progetto di crescita che ha reso la Dea un modello, dentro e fuori dal campo.

L’Atalanta ha dimostrato di poter competere stabilmente con le big del calcio continentale. Ora la sfida è alzare ancora l’asticella per trasformare la presenza nella Top 20 in un’abitudine consolidata e non in un traguardo occasionale.

© foto di uefa.com
Sezione: Champions League / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print