La 35ª edizione della Coppa d’Africa, in programma dal 21 dicembre al 18 gennaio in Marocco, potrebbe togliere alla nuova Atalanta di Ivan Juric uno dei suoi pilastri difensivi: Odilon Kossounou. Il centrale ivoriano, arrivato quest’estate dal Bayer Leverkusen, è campione in carica con la Costa d’Avorio, titolo conquistato nel 2024 quando vestiva ancora la maglia del club tedesco.

UN’ASSENZA CHE SI SENTIREBBE – L’Atalanta, che già rischia di salutare Ademola Lookman in caso di permanenza a Bergamo (con la Nigeria finalista nell’ultima edizione), si troverebbe a gestire un’assenza pesante nel cuore della propria retroguardia. Kossounou ha il profilo del titolare fisso nella selezione ivoriana, e difficilmente il ct rinuncerà a lui per la rassegna continentale.

IL CONTESTO DEL TORNEO – L’ultima Coppa d’Africa ha visto la partecipazione di 22 calciatori militanti in club italiani, e anche quest’anno la Serie A potrebbe perdere una ventina di giocatori tra dicembre e gennaio. Se Lookman dovesse lasciare il campionato prima del torneo, Kossounou resterebbe l’unico rappresentante atalantino nella competizione, ma comunque un elemento fondamentale per gli equilibri difensivi.

CALENDARIO E RIPERCUSSIONI – La finestra temporale del torneo coincide con una fase delicata della stagione, tra campionato e prime fasi a eliminazione diretta delle coppe. Juric dovrà quindi valutare soluzioni alternative per coprire il vuoto, puntando su rotazioni interne o su eventuali rinforzi dal mercato invernale.

Per la Dea, il debutto di Kossounou in Serie A potrebbe così essere seguito da un’assenza forzata in piena corsa, un banco di prova per misurare la profondità e la resilienza della rosa.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print