Matt O’Riley e la Serie A si sono già sfiorati un anno fa, quando l’Atalanta provò a strapparlo al Celtic su indicazione diretta di Gian Piero Gasperini. La trattativa sfumò e il centrocampista danese scelse il Brighton, archiviando momentaneamente il sogno italiano. Oggi la storia potrebbe riaprirsi: la Juventus lo ha messo in cima alla lista per rinforzare la mediana e il giocatore ha già espresso il proprio gradimento.

LA STRATEGIA DI COMOLLI – Il nuovo direttore generale Damien Comolli ha incassato il sì di O’Riley e punta a chiudere con il Brighton, che lo aveva acquistato per 25 milioni. L’obiettivo è replicare la formula del prestito con diritto di riscatto, soluzione gradita alla Juventus per ragioni di bilancio. La concorrenza interna al ruolo vede ancora in corsa Morten Hjulmand dello Sporting, ma il prezzo (60 milioni, da abbassare a 40) e la necessità di vendere prima di comprare complicano la pista.

UN PROFILO COMPLETO – A 24 anni, O’Riley è considerato un centrocampista moderno - spiega La Gazzetta dello Sport -: mancino, tecnico, con visione di gioco e capacità di inserirsi, ma anche utile in fase difensiva. I numeri della sua prima stagione in Premier (21 presenze, 2 gol, 3 assist) confermano il potenziale di un giocatore che potrebbe integrarsi subito negli schemi di Tudor.

MERCATO LEGATO ALLE USCITE – Il sì del danese è un primo passo, ma la Juventus deve fare cassa per concretizzare l’operazione. Sul fronte cessioni, il Napoli spinge per Fabio Miretti, ma l’offerta da 14 milioni non soddisfa i bianconeri, che ne chiedono 18. In uscita anche Nico Gonzalez, che non gradisce il ruolo di esterno a tutta fascia: Atletico Madrid e club di Premier lo monitorano.

L’ULTIMO TASSELLO IN ATTACCO – Parallelamente, la dirigenza lavora per Randal Kolo Muani, già d’accordo con la Juve. Con il PSG esiste una base d’intesa, ma serve liberare spazio e risorse per l’affondo finale.

 La Juventus ha tracciato la rotta: O’Riley è l’obiettivo prioritario per completare la mediana e la volontà del giocatore è un alleato prezioso. Ora, però, la palla passa alle cessioni: senza il via libera in uscita, il colpo low cost rischia di restare solo sulla carta.

Sezione: Le Altre di A / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print