Il mercato dell’Inter si sta ridefinendo, tra colpi sfumati, trattative congelate e nuove priorità. Cristian Chivu, alle prese con le ultime amichevoli estive, ha messo in chiaro quale sia l’esigenza principale per completare la sua squadra: serve forza fisica in mezzo al campo. Ed è proprio qui che si giocheranno i prossimi giorni di mercato, in un braccio di ferro che potrebbe escludere definitivamente la pista Lookman.

KONÉ ANCORA IN BILICO – Il centrocampista francese della Roma, Manu Koné, era a un passo dall’approdo a Milano: accordo sul contratto, dialoghi avanzati tra i club, apertura del ds Massara. Poi il dietrofront dei Friedkin, preoccupati dalle reazioni della tifoseria, ha bloccato tutto. Ma le recenti dichiarazioni di Gasperini hanno riacceso la speranza: «Koné è fortissimo, sarebbe una perdita per noi, ma il Fair Play finanziario impone delle valutazioni. Vediamo cosa succederà da qui alla fine del mercato». Una porta socchiusa che l’Inter valuta seriamente di attraversare, soprattutto per dare a Chivu quel profilo fisico che oggi manca nel cuore della mediana.

LOOKMAN SI ALLONTANA – La trattativa con l’Atalanta per Ademola Lookman, dopo settimane di silenzi e contatti interrotti, sembra ormai destinata a tramontare. Il nigeriano resta un profilo di assoluto livello, ma il suo costo e l’assenza di prospettiva di rivendita lo rendono un affare poco sostenibile per la linea aziendale nerazzurra. In più, le prove di Pio e Bonny nelle ultime uscite hanno convinto Chivu che l’attacco, con la ThuLa al centro, possa reggere senza ulteriori investimenti di peso. Al massimo, se si presentasse un’occasione low cost a fine mercato, l’Inter potrebbe prenderla in considerazione.

DIFESA BLINDATA – Intanto, i dirigenti hanno dovuto rispedire al mittente le avances provenienti dall’estero. Il Chelsea ha offerto 50 milioni per Bastoni, ma la risposta è stata un secco rifiuto. Anche il Newcastle ha provato ad affondare per Frattesi, mentre Pavard resta il principale indiziato a partire: per lui ci sono interessi concreti da Galatasaray, Lilla e dal progetto arabo del Neom, ma senza passi ufficiali.

VERSO LA VOLATA FINALE – L’Inter si prepara così a un cambio di strategia chiaro: il budget sarà concentrato su un centrocampista di impatto fisico, come Koné. Lookman, salvo colpi di scena, resterà un sogno sfumato. La sensazione è che i prossimi giorni saranno decisivi per dare a Chivu quella pedina che possa davvero alzare il livello di competitività in mezzo al campo.

Sezione: Calciomercato / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print