Anche per l'Attività femminile è arrivato il momento di cominciare ufficialmente la stagione. Ad aprire i raduni è stata come sempre l'U17 che si è ritrovata sabato mattina per il primo allenamento al centro sportivo comunale di Brembate che quest'anno ospiterà non solo le squadre femminili ma anche la pre-agonistica.

"Anche in questa stagione - spiega Stefano Cambiaghi, coordinatore del settore femminile - avremo sei squadre, dall'U17 che ha già cominciato la preparazione, all'U11, per un totale di circa 110 calciatrici tesserate, dalle 2009 alle 2017. Da quest'anno grazie alla disponibilità del Comune di Brembate tutte le squadre si alleneranno e giocheranno in questo bellissimo impianto che diventerà il nostro quartier generale. E per questo va ringraziata innanzitutto la famiglia Percassi, ma anche il Direttore Generale Andrea Fabris e il Responsabile del Settore Giovanile Roberto Samaden che si sono prodigati a livello organizzativo e logistico per metterci a disposizione questa struttura dove poter crescere le nostre ragazze nel migliore dei modi restando comunque vicini alla base di Zingonia. Perché la formazione e la crescita delle nostre calciatrici resta sempre il nostro focus principale, mentre a livello di squadra l'obiettivo è sempre quello di migliorarsi. Lavorando sempre sul territorio, con un blocco solido bergamasco".

Quindi Cambiaghi (nella foto sotto) ha illustrato nel dettaglio i prossimi impegni delle varie squadre. "La prossima squadra a cominciare la preparazione sarà domani (domenica 17 agosto) l'U15 che il 27 agosto sarà poi subito impegnata nella Coppa Quarenghi a San Pellegrino Terme. L'U17, invece, sarà impegnata il 31 agosto a Scanzorosciate nell'ormai tradizionale appuntamento con il torneo "Le Rose del Moscato". Sia U17 che U15 dal 21 al 24 agosto continueranno la preparazione a Brentonico, in Trentino-Alto Adige. Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre cominceranno la preparazione anche U14 e U13 che poi, dal 3 al 6 settembre, saranno in ritiro anche loro a Brentonico".

Quindi uno sguardo ai campionati: "Sia l'U17 che l'U15 parteciperanno nella prima fase al campionato provinciale maschile U14, che comincerà il 21 settembre, rispettivamente nel girone A e C (nel girone D ci sarà invece la formazione maschile). L'U17 è già qualificata alla fase interregionale femminile, mentre l'U15 dovrà passare dai playoff. Ed essendo da quest'anno questa fase a undici, abbiamo deciso di iscriverle nella prima fase alla stessa categoria delle più grandi per poter giocare subito a undici. Le U14 faranno il campionato regionale femminile sotto-età. Gli altri campionati partiranno invece dal 4 ottobre. Le U13 faranno un campionato provinciale maschile (Esordienti 1° anno) e avranno la Danone Nations Cup come competizione nazionale, le U12 parteciperanno a un campionato regionale femminile sotto-età, infine le U11 faranno un campionato provinciale maschile (Pulcini a 7)".

GLI STAFF DELLE SQUADRE FEMMINILI

UNDER 17
Allenatore: Michele FRIGERIO. Collaboratore tecnico: Dimitri CROTTI. Preparatore dei portieri: Saverio MEDOLAGO.
Preparatore atletico: Andrea ZAMBELLI. Fisioterapist: Federica LEGA. Dirigente accompagnatore: Simona PAGANELLI.

UNDER 15
Allenatore: Giuseppe ZONCA. Collaboratore tecnico: Eric FARINA. Preparatore dei portieri: Saverio MEDOLAGO. Preparatore atletico: Sofia NERVI. Fisioterapista: Giulia MANZONI. Dirigente accompagnatore: Omar PIZZICHILLO.

UNDER 14
Allenatore: Gennaro DE MARIA. Collaboratore tecnico: Stefano MAFFI. Preparatore dei portieri: Saverio MEDOLAGO. Preparatore atletico: Luigi DE MICHELE. Fisioterapista: Amparo AGUADO CABANAS. Dirigente accompagnatore: Stefano LOTTO.

UNDER 13
Allenatore: Alberto SIGNORELLI. Collaboratori tecnici: Fabio D'AGATA, Marco QUARTIERO. Preparatore dei portieri: Saverio MEDOLAGO. Preparatore atletico: Salvatore PALUMBO. Dirigente accompagnatore: Maddalena CIMA.

UNDER 12
Allenatore: Diego FASOLINI. Collaboratori tecnici: Alice DEL NEGRO, Pierantoniomaria PRADA. Preparatore dei portieri: Gianluca NAPOLETANO. Dirigente accompagnatore: Matteo FOLCI.

UNDER 11
Allenatore: Michele GHISU. Collaboratori tecnici: Paolo OGGIONI, Vincenzo RUVO. Preparatore dei portieri: Gianluca NAPOLETANO. Dirigente accompagnatore: Tiziana CAPUTI.

Sezione: Altre news / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print